Alessandro Celli
Nuovo Utente
- Registrato
- 23/10/09
- Messaggi
- 33.271
- Punti reazioni
- 563
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
102k per il manifesto firmato delle faccine.
Da questo momento in poi mi aspetto di tutto, buon divertimento per le prossime battute![]()
.... suvvia dai, non voglio fare il complottista
ma se due milionari hanno la voglia matta di avere un arazzo o un calendario
e strapagarlo è sufficiente fare una telefonata alle tante gallerie che trattano Boetti
senza attendere un passaggio in asta, no?
ed avrebbero risparmiato pure, sai?
... a meno che 'sti due "milionari" non siano due galleristi ...
Mi spiace non è affatto detto sia così.
domanda da 100K per Biagio:
- Meeting Vercelli del 17 aprile 2021 : 7.500 euro
- Christie’s Milano del 06 maggio 2021 : 62.500 euro
Ma a Vercelli sono dei barboni oppure a Milano sono ubriachi?![]()
Beh qua a Milano gli aperitivi hanno ripreso alla grande.![]()
Ps. @Ale non che con questo divario faccia differenza, ma per omogeneità in ogni caso andrebbero messi i due importi con i diritti o entrambi senza. Quello da Meeting coi diritti dovrebbe essere circa 9.000 - 9.500 €, senz’altro un ottimo acquisto, a prescindere dal paragone!
mi sa che state esagerando, però![]()
Bresciano,.... a Milan giren i danee![]()
Azz gli aperitivi fanno davvero male ....tra le due opere quella di meeting level superior .
Sicuramente aggiudicazione sbalorditiva.
Quoto tutte le risposte di @arte2011!
Un’asta è un’asta, ossia un incanto al maggiore offerente, e ogni aggiudicazione fa storia a sè.
Se due collezionisti si impuntano su un’opera, l’unico limite sono i loro budget.
Non è che una singola aggiudicazione modifichi un mercato, quello cambia realmente quando c’è una lunga serie di aggiudicazioni che diventano dei riferimenti.
Altrimenti opere anche analoghe possono ipoteticamente ottenere risultati molto diversi in conseguenza alle variabili delle aste.
Il prossimo Calendario in aste potrebbe tornare a importi inferiori, stessa cosa per le Faccine.
La cosa che mi fa piacere è che in ogni caso si stia accendendo qualche riflettore collezionistico anche sulle opere su carta di Boetti, e i Calendari nella loro immediatezza e semplicità sono degli incredibili concentrati di energia, l’energia delle date.
Ps. @Ale non che con questo divario faccia differenza, ma per omogeneità in ogni caso andrebbero messi i due importi con i diritti o entrambi senza. Quello da Meeting coi diritti dovrebbe essere circa 9.000 - 9.500 €, senz’altro un ottimo acquisto, a prescindere dal paragone!
Ciao Biagio
Grazie per l’ottimo acquisto...l’ho preso io...a prezzi più alti mi sarei ritirato...
Direi che il valore oggettivo attuale dei calendari sia questo.
Si possono fare ottimi acquisti in asta con un ricarico di diritti del 25% e talvolta in galleria il ricarico è maggiore.
Ho solo paura che per finire la collezione ora rischio di dover spendere di più...
Per quanto riguarda l’asta di Christie’s mi associo ad Agata che definisce l’aggiudicazione “pura follia”... è però ipotizzabile anche un problema di trading “fat finger” o una puntata online in assenza...in effetti il prezzo di euro 50’ è molto rotondo... se ricordo bene le condizioni generali chi l’avrebbe acquistato potrebbe rinunciare pagando solo i diritti...in pratica 12’500 euro per nulla...
Un saluto a tutti...e la collezione cresce...ma non è ancora finita....