Alighiero Boetti III

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Nel caso le opere non fossero archiviate:
errore dei proprietari + errore delle case d'asta

Immagino anche io che siano in fase di archiviazione e che in ogni caso la vendita sia subordinata all'ottenimento del certificato.
In ogni caso è un peccato per chi vende, e magari un'opportunità per comperare a meno, posto che vi siano tutte le condizioni per farlo.
 
Asta ARTRITE

IMG_0449.jpeg
 
I primi due risultati della stagione, da Piasa. OK!

Screenshot 2023-09-28 at 17-50-14 Alighiero e Boetti (1940-1994) Energia Iniziale 1986-1987.png


Screenshot 2023-09-28 at 17-50-49 Alighiero e Boetti (1940-1994) Le Infinite Possibilita di Es...png
 
Da Christie's Londra passeranno 3 begli arazzi, con delle stime anche interessanti.
Tutti e tre furono esposti in una delle più importanti retrospettive organizzate su Boetti, quella al Museo d'Arte Moderna di Francoforte del 1998, e dovrebbero essere tutti e tre pubblicati su quel bel catalogo (che è già lui una chicca collezionistica).

Screenshot 2023-10-02 at 16-10-29 search.png
 
https://www.phillips.com/detail/alighiero-boetti/UK010623/169

... o lo danno per scontato o non va più di moda citare se le opere di Boetti sono archiviate
Ma veramente Ale... sei tornato per metterti a fare polemiche gratuite continue in merito alle archiviazioni in ogni 3D del forum?
Questo è il senso della tua partecipazione?

Per piacere, se ti interessa qualche opera e non ha i requisiti per te necessari, contatta la casa d'aste invece che iniziare a sparare a destra e a sinistra.
Ma evidentemente delle opere non ti interessa nulla ma solo di fare polemiche pretestuosi contro gli archivi.

Se tu fossi stato minimamente interessato all'opera in questione (cosa di cui non ti interessa nulla), avresi contattato la casa d'aste (cosa che non hai fatto).

L'opera è ARCHIVIATA e PUBBLICATA sul CATALOGO GENERALE: Tomo Terzo, 2a, pagina 244, scheda 1907.


Gentilmente potresti tornare a scrivere cose interessanti sugli artisti che segui invece di fare incursioni a sproposito di archiviazioni in ogni 3D? Grazie
 
Ma veramente Ale... sei tornato per metterti a fare polemiche gratuite continue in merito alle archiviazioni in ogni 3D del forum?
Questo è il senso della tua partecipazione?

Per piacere, se ti interessa qualche opera e non ha i requisiti per te necessari, contatta la casa d'aste invece che iniziare a sparare a destra e a sinistra.
Ma evidentemente delle opere non ti interessa nulla ma solo di fare polemiche pretestuosi contro gli archivi.

Se tu fossi stato minimamente interessato all'opera in questione (cosa di cui non ti interessa nulla), avresi contattato la casa d'aste (cosa che non hai fatto).

L'opera è ARCHIVIATA e PUBBLICATA sul CATALOGO GENERALE: Tomo Terzo, 2a, pagina 244, scheda 1907.

Gentilmente potresti tornare a scrivere cose interessanti sugli artisti che segui invece di fare incursioni a informazioni in merito

Ma veramente Ale... sei tornato per metterti a fare polemiche gratuite continue in merito alle archiviazioni in ogni 3D del forum?
Questo è il senso della tua partecipazione?

Per piacere, se ti interessa qualche opera e non ha i requisiti per te necessari, contatta la casa d'aste invece che iniziare a sparare a destra e a sinistra.
Ma evidentemente delle opere non ti interessa nulla ma solo di fare polemiche pretestuosi contro gli archivi.

Se tu fossi stato minimamente interessato all'opera in questione (cosa di cui non ti interessa nulla), avresi contattato la casa d'aste (cosa che non hai fatto).

L'opera è ARCHIVIATA e PUBBLICATA sul CATALOGO GENERALE: Tomo Terzo, 2a, pagina 244, scheda 1907.

Gentilmente potresti tornare a scrivere cose interessanti sugli artisti che segui invece di fare incursioni a sproposito di archiviazioni in ogni 3D? Grazie
Interesserà a pochi, forse a nessuno, ma io condivido le osservazioni di Alessandro. Non le ritengo polemica, ma manifestazioni di libero pensiero, fondate, pertinenti, educate e ironiche. Le tue risposte ai suoi interventi le leggo invece sempre stizzite e altezzose.
Questo il mio modesto e personale parere...ritorno nuovamente nel mio limbo, forse ancora per poco però. Saluti
 
Interesserà a pochi, forse a nessuno, ma io condivido le osservazioni di Alessandro. Non le ritengo polemica, ma manifestazioni di libero pensiero, fondate, pertinenti, educate e ironiche. Le tue risposte ai suoi interventi le leggo invece sempre stizzite e altezzose.
Questo il mio modesto e personale parere...ritorno nuovamente nel mio limbo, forse ancora per poco però. Saluti
Se per te leggere in ogni 3D polemiche su archivi, che come in questo caso si dimostrano pretestuose è utile, abbiamo modi di ragionare opposti. Ma va benissimo così... libero tu di scriverlo come altrettanto libero io di far notare che si tratta di inutile confusione sparsa a pioggia ovunque: qui sul 3D di Boetti, su quello di Guidi, solo pochi giorni fa su quello di Christo e ora su un singolo dipinto ben in due 3D, quello di Rosai e quello di Boetti.
Evviva...
 
beh, :boh:

visto che TUTTE le riviste di settore fanno promozione a manetta mi pare lecito che un forum di collezionisti possa invece ANCHE evidenziare le storpiature del mercato come fossimo dei babbei che beviamo tutto ciò ci venga propinato.

Hai dimenticato di menzionare il mio post sullo Schifano con mega pubblicazioni Tornabuoni .... ritenuto non archiviabile dalla Signora Monica:ops2::ops2:

e qui che si fa? si dice ma no, da Tornabuoni è impossibile o si dice ma no, la Signora aveva bevuto una grappa di più?
 
Se per te leggere in ogni 3D polemiche su archivi, che come in questo caso si dimostrano pretestuose è utile, abbiamo modi di ragionare opposti. Ma va benissimo così... libero tu di scriverlo come altrettanto libero io di far notare che si tratta di inutile confusione sparsa a pioggia ovunque: qui sul 3D di Boetti, su quello di Guidi, solo pochi giorni fa su quello di Christo e ora su un singolo dipinto ben in due 3D, quello di Rosai e quello di Boetti.
Evviva...
Tu chiamale se vuoi ....polemiche.
 
ciao Biagio
Belli… davvero belli gli arazzi….bei colori e belle frasi
Non parliamo poi dell’ arazzo gigante…. E poi le copertine!!!!!! Un tesoro in pochissimi giorni …
Boetti si riconferma un grande artista con forti interessi internazionali
 
Biagio, approfitto per una domanda.. ma secondo te.. a parte I KABUL…. Ed a parità di frasi e colori… esiste una maggiore qualità di ricamo e quindi di ricercatezza negli arazzi 80-85, 85-90 e quindi quelli post 90?
Grazie
 
Qualcuno di voi avrà senz'altro il "Libro dei quadrati" pubblicato qualche anno fa dall'Archivio:

https://www.archivioalighieroboetti.it/2017/05/22/frasi-dei-ricami-dal-1972-al1994-alighiero-boetti/

Io lo ordinai dopo averlo sentito nominare per la prima volta qui sul FOL. Perciò mi sento in dovere di segnalare, nel caso che a qualcuno fosse sfuggito, che in questi giorni Agata Boetti sta spedendo a chi ne fa richiesta gli stickers con altre 10 frasi scoperte da incollare sulle pagine lasciate a suo tempo appositamente in bianco alla fine del libro. Io le ho ordinate oggi, sperando che mi arrivino presto.
Qui le istruzioni per farsele spedire:
Screenshot (37998).png
 
Indietro