serenanotte
in divenire
- Registrato
- 25/2/08
- Messaggi
- 10.224
- Punti reazioni
- 505
è un argomento molto delicato
l'art. 18 in sé è giusto, ma a quel punto andrebbe applicato a tutti, e non solo (di fatto, se non di diritto) a una minoranza di lavoratori
di fatto i sindacati e la magistratura ne hanno fatto cattivo uso, per cui io ritengo che andrebbe riformato nel senso di prevedere un risarcimento economico anche molto rilevante, ma non la riassunzione
la misura odierna del governo Monti è invece pura e semplice macelleria sociale, per usare la prima espressione che capita a tiro
Sono d'accordo. Fosse per me lo estenderei a tutti.
Invece, viviamo un'epoca che tende sì ad eguagliare i diritti, ma sempre e solo al ribasso.
La misura odierna è particolarmente odiosa perché colpisce i lavoratori più vecchi. Questo governo ha innalzato l'età pensionabile a 67 anni un cinqunatenne che perde il lavoro cosa deve fare? Si parla tanto di disoccupazione giovanile, ma il dramma più grosso è quello degli ultra quaranta/cinquantenni che non hanno più i genitori alle spalle ma bensì dei figli da mantenere