Alleanza intraday marzo/aprile

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

renetrader

UGO LADORO
Registrato
16/2/00
Messaggi
73.527
Punti reazioni
2.979
Ripartiamo con un nuovo post operativo per l'intraday su Alleanza per chi vuole tenere sotto controllo news ,segnali e sentiment.

Indico le ultime news disponibili in ordine cronologico:

23/03/2006 13:05-------------------------------------------
Alleanza: per Bca Leonardo vale fino a 10,3 euro (fol/83778)
-------------------------------------------

Buone nuove per Alleanza. Gli analisti di Banca Leonardo hanno alzato del 4% il
prezzo obiettivo sul titolo della compagnia assicurativa da 9,9 a 10,3 euro alla
luce dei dati di bilancio dello scorso esercizio. Come scrivono nella nota,
"Alleanza ha riportato ieri risultati 2005 con un'impressionante crescita dei
volumi, ma soprattutto hanno mostrato un NBV in crescita del 19% a 221 milioni di
euro". Ancora per quanto riguarda la valutazione gli esperti precisano: "Stiamo
ora valutando 13 volte il NBV 2006 di Alleanza SpA e solo 10,9 volte di Intesa
Vita per la quale ci attendiamo un andamento stabile di volumi e NBV. Manteniamo
la nostra valutazione hold in quanto riteniamo congrue le attuali quotazioni".


Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com)


22/03/2006 17:15-------------------------------------------
Allenza: ok cda a piano assegnazione gratuita di max 430mila azioni proprie (fol/83749)
-------------------------------------------

Il consiglio di amministrazione di Alleanza ha deliberato di sottoporre alla
prossima assemblea la proposta di un piano di assegnazione gratuita di azioni
proprie a favore dell’amministratore delegato, dei direttori generali e dei
dirigenti, finalizzato principalmente ad incentivare il raggiungimento degli
obiettivi del piano strategico 2006–2008. Per ciascuno dei tre esercizi
l’assegnazione sarà subordinata all’accertamento, da parte del cda, del
conseguimento dei risultati prefissati in linea con gli obiettivi del piano
strategico. Saranno oggetto di assegnazione, nel triennio, fino a 430.000 azioni
ordinarie proprie già detenute da Alleanza. L'assegnazione sarà vincolata al
mantenimento di un numero di azioni pari ad almeno il 50% di quelle assegnate per
almeno 12 mesi decorrenti dalla data di assegnazione.


Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com)


Buon trading.

Bye ;)
 
Giusto per far colore:
 
Ultima modifica:
la parte su cui lavoriamo:
 
Ultima modifica:
22/03/2006 15:50-------------------------------------------
Alleanza: utile netto nel 2005 sale a 384.5 mln Euro (fol/83736)
-------------------------------------------

Il Consiglio d’Amministrazione di Alleanza Assicurazioni S.p.A. sotto la
Presidenza di Amato Luigi Molinari e ha approvato la Relazione sulla Gestione
dell’esercizio 2005.
In sintesi, le risultanze dell’esercizio 2005 riflettono puntualmente la
strategia aziendale orientata ad una creazione di valore durevole, piuttosto che
alla crescita dei volumi. I risultati raggiunti superano le fasceobiettivo
prefissate dal piano 2005. Infatti:
• il Valore della Nuova Produzione ha raggiunto gli € 220,5 milioni, in crescita
del 18,7% rispetto al 2004 (€ 185,8 milioni) e oltre l’obiettivo compreso
nell’intervallo di € 205-215 milioni
• l’Utile Netto Consolidato è ammontato a € 384,5 milioni (+2,9%, € 373,8 milioni
nel 2004), eccedendo l’intervallo di € 336-384 milioni che costituiva l’obiettivo
2005. Conto economico consolidato
Più in particolare, il Conto economico consolidato dell’esercizio 2005 ha
espresso i seguenti principali saldi:
I premi lordi contabilizzati sono ammontati a € 10.785,1 milioni (€ 8.662,2
nell’esercizio 2004) con un incremento del 24,5%.
La nuova produzione ha raggiunto € 8.546,4 milioni (€ 6.428.3 milioni al
31.12.2004, + 32,9%).
Gli APE (Annual Premium Equivalent), al netto della quota di pertinenza dei
terzi, sono ammontati a € 730 milioni (€ 603,8 milioni al 31.12.2004, +20,9%).
Le somme pagate agli assicurati sono state pari a € 6.303,8 milioni (€ 4.015,9
milioni al 31.12.2004); il saldo include €580 milioni di riscatti relativi a un
prodotto con opzione di reinvestimento, integralmente esercitata.
Le spese di gestione al lordo del contratto di riassicurazione sono ammontate a €
683,9 milioni (€ 586,2 milioni nell’esercizio 2004, + 16,7%). L’incremento è
dovuto alla variazione delle provvigioni e delle altre componenti variabili
collegate all'effettivo sviluppo dell'attività commerciale tanto della rete
agenziale quanto di Intesa Vita.
I proventi da investimenti sono ammontati a € 1.797,3 milioni (€ 1.562,6 milioni
al 31.12.2004, + 15%), in larga misura retrocessi ai sottoscrittori.
Le riserve tecniche complessive sono pari a € 46.346,3 milioni (€ 40.936,8
milioni al 31.12.2004, +13.2%) .
Per quanto concerne i risultati di Alleanza Assicurazioni SpA, il Bilancio
“civilistico” (Italian GAAP) chiude con un Utile Netto di € 398,3 milioni (€247,8
milioni al 31.12.2004, +60,7%): l’ incremento rispetto allo stesso periodo
dell’anno precedente è dovuto ad un aumento significativo dei dividendi da
Società del Gruppo.
All’assemblea degli azionisti verrà proposta la distribuzione di un dividendo
pari a € 0,455 per azione, per un monte dividendi di € 384,7 milioni,
raggiungendo il payout record del 100% rispetto all’utile consolidato. Sulla base
del prezzo del titolo Alleanza del 20 marzo u.s. il dividend yield è del 4,28%.


Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com)

Bye ;)
 
20/03/2006 11:00-------------------------------------------
Alleanza: per Deutsche Bank puo' valere fino a 11,3 euro (fol/83614)
-------------------------------------------

Sarà colpa del risiko assicurativo o forse del rialzo dei tassi che fa pregustare
un ritorno di fiamma tra assicurativi e mercato, fatto sta che Alleanza finisce
sotto la lente degli analisti di Deutsche Bank. E le considerazioni che arrivano
dal broker tedesco sono incoraggianti. Secondo i calcoli di questi analisti il
titolo della compagnia assicurativa può valere fino a 11,3 euro dai precedenti
10,9 euro. Al momento non è stato possibile avere ulteriori dettagli.


17/03/2006 18:00-------------------------------------------
Alleanza: Merrill Lynch resta sell in attesa del nuovo piano (fol/83603)
-------------------------------------------

Merrill Lynch ha fatto oggi il punto su Alleanza in attesa dei risultati 2005 in
arrivo il 22 marzo e della presentazione del piano attesa per il 28 marzo.
Merrill Lynch stima per il gruppo assicurativo premi lordi per 9,9 miliardi di
euro, in crescita del 14% rispetto al 2004. L'embedded value è visto da Merrill
Lynch a 5,9 miliardi (+10%) con 220 milioni di new business value (+18%). Evento
maggiormente price sensitice sarà sicuramente il piano strategico triennale: è
possibile secondo Merrill Lynch che parte del capitale in eccesso venga
svincolato e corrisposto agli azionisti. Un payout al 100% potrebbe veicolare
parte del capitale in eccesso, ma non sono da scartare operazioni più aggressive
quali cedole straordinarie. L'excess capital non dovrebbe comunque essere
liberato immediatamente, ma in modo graduale nel triennio. Il giudizio di Merrill
Lynch rimane sell con il titolo ancora sopravvalutato del 5%, prezzo obiettivo
quindi a quota 10,1 euro.


stop ,più indietro non serve.

Bye ;)
 
Comunicati Milano, 22/03/2006 h. 15:23 Approvato il progetto di bilancio 2005


I risultati superano gli obiettivi del piano 2005:
- valore della nuova produzione: € 220,5 milioni (obiettivo € 205-215 milioni)
- utile netto consolidato: € 384,5 milioni (obiettivo: € 336-384 milioni)
Premi di nuova produzione: € 8.546,4 milioni (+32,9%); ape (annual premium equivalent): € 730 milioni (+20,9%)
Dividendo: € 0,455; pay out: 100% dell'utile consolidato
Stock grant per il management



--------------------------------------------------------------------------------

Il Consiglio d'Amministrazione di Alleanza Assicurazioni S.p.A. si è riunito in data odierna sotto la Presidenza di Amato Luigi Molinari e ha approvato la Relazione sulla Gestione dell'esercizio 2005, che adotta i nuovi principi contabili internazionali IAS/IFRS.
In sintesi, le risultanze dell'esercizio 2005 riflettono puntualmente la strategia aziendale orientata ad una creazione di valore durevole, piuttosto che alla crescita dei volumi. I risultati raggiunti superano le fasce-obiettivo prefissate dal piano 2005. Infatti:
- il Valore della Nuova Produzione ha raggiunto gli € 220,5 milioni, in crescita del 18,7% rispetto al 2004 (€ 185,8 milioni) e oltre l'obiettivo compreso nell'intervallo di € 205-215 milioni
- l'Utile Netto Consolidato è ammontato a € 384,5 milioni (+2,9%, € 373,8 milioni nel 2004), eccedendo l'intervallo di € 336-384 milioni che costituiva l'obiettivo 2005.

Conto economico consolidato
Più in particolare, il Conto economico consolidato dell'esercizio 2005 ha espresso i seguenti principali saldi:
I premi lordi contabilizzati sono ammontati a € 10.785,1 milioni (€ 8.662,2 nell'esercizio 2004) con un incremento del 24,5%.
La nuova produzione ha raggiunto € 8.546,4 milioni (€ 6.428.3 milioni al 31.12.2004, + 32,9%).
Gli APE (Annual Premium Equivalent), al netto della quota di pertinenza dei terzi, sono ammontati a € 730 milioni (€ 603,8 milioni al 31.12.2004, +20,9%).
Le somme pagate agli assicurati sono state pari a € 6.303,8 milioni (€ 4.015,9 milioni al 31.12.2004); il saldo include €580 milioni di riscatti relativi a un prodotto con opzione di reinvestimento, integralmente esercitata.
Le spese di gestione al lordo del contratto di riassicurazione sono ammontate a € 683,9 milioni (€ 586,2 milioni nell'esercizio 2004, + 16,7%). L'incremento è dovuto alla variazione delle provvigioni e delle altre componenti variabili collegate all'effettivo sviluppo dell'attività commerciale tanto della rete agenziale quanto di Intesa Vita.
I proventi da investimenti sono ammontati a € 1.797,3 milioni (€ 1.562,6 milioni al 31.12.2004, + 15%), in larga misura retrocessi ai sottoscrittori.
Le riserve tecniche complessive sono pari a € 46.346,3 milioni (€ 40.936,8 milioni al 31.12.2004, +13.2%).



Bilancio civilistico e dividendo
Per quanto concerne i risultati di Alleanza Assicurazioni SpA, il Bilancio "civilistico" (Italian GAAP) chiude con un Utile Netto di € 398,3 milioni (€247,8 milioni al 31.12.2004, +60,7%): l' incremento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è dovuto ad un aumento significativo dei dividendi da Società del Gruppo.
All'assemblea degli azionisti verrà proposta la distribuzione di un dividendo pari a € 0,455 per azione, per un monte dividendi di € 384,7 milioni, raggiungendo il payout record del 100% rispetto all'utile consolidato.
Sulla base del prezzo del titolo Alleanza del 20 marzo u.s. il dividend yield è del 4,28%. La data di stacco del dividendo è il 22 maggio 2006. La data di pagamento del dividendo è il 25 maggio 2006.

Piano di stock grant
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre alla prossima Assemblea la proposta di un piano di assegnazione gratuita di azioni proprie a favore dell'amministratore delegato, dei direttori generali e dei dirigenti, finalizzato principalmente ad incentivare il raggiungimento degli obiettivi del piano strategico 2006 - 2008.
Per ciascuno dei tre esercizi l'assegnazione sarà subordinata all'accertamento, da parte del Consiglio di Amministrazione, del conseguimento dei risultati prefissati in linea con gli obiettivi del piano strategico.
Saranno oggetto di assegnazione, nel triennio, fino a n. 430.000 azioni ordinarie proprie già detenute da Alleanza.
L'assegnazione sarà vincolata al mantenimento di un numero di azioni pari ad almeno il 50% di quelle assegnate per almeno 12 mesi decorrenti dalla data di assegnazione.
La comunicazione è resa anche ai sensi dell'art. 114bis del D.Lgs. 58/98.

Struttura di Governance
Il Consiglio di Amministrazione ha infine approvato la relazione annuale sul Sistema di Corporate Governance e verificato la sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo al Collegio Sindacale e ad un numero di amministratori ampiamente superiore a quello previsto dalla nuova Legge sul Risparmio.

Presentazione Piano Strategico 2006-08
Martedì 28 marzo 2006, alle ore 15.00, si terrà presso la Sede Sociale la presentazione agli analisti finanziari dei "Risultati dell'esercizio 2005 " e del "Piano Strategico 2006-2008". L'incontro potrà essere seguito in tempo reale sul sito www.alleanza.it

Convocazione dell'Assemblea degli Azionisti
L'Assemblea degli Azionisti è stata fissata in prima convocazione il 27 aprile 2006 alle ore 10.30 presso la Sede Sociale e sarà chiamata ad approvare il bilancio di esercizio 2005, a conferire l'incarico di revisione contabile, ad adottare il piano di stock grant utilizzando le azioni proprie già in portafoglio.


Milano, 22 marzo 2006

Allegati:
Conto economico e stato patrimoniale consolidati IAS/IFRS: Esercizio 2005
 
Complimenti come sempre sei precisissimo
 
Corposo acquisto in chiusura forse per via della presentazione piano industriale di domani.
Circa 1 milione di pezzi ...il bello è che li hanno serviti tutti ,quindi o è uno scambio ,ma l'hanno eseguito troppo lentamente ,o qualcuno la pensa in modo opposto.

Bye ;)
 
ok.

a parte tutte le fesserie che ti scrivo, caro renetrader, ogni tanto (come detto il qualche altro 3d) ti leggo anche (so che per te è difficile crederlo ma tant'è...)

che dire?

complimenti per il report..

sono in fase di preTESI .....ahi visto mai che potresti servirmi, caro il mio genietto della finanza.

ti saluto con mio solito rancore che nutro per te :D
 
renetrader ha scritto:
Corposo acquisto in chiusura forse per via della presentazione piano industriale di domani.
Circa 1 milione di pezzi ...il bello è che li hanno serviti tutti ,quindi o è uno scambio ,ma l'hanno eseguito troppo lentamente ,o qualcuno la pensa in modo opposto.

Bye ;)



Scusa Renè, ma a me sto scambio non risulta.
A che ora?
 
Barry ha scritto:
Scusa Renè, ma a me sto scambio non risulta.
A che ora?

No non sto parlando di uno scambio ,ma dell'ultima mezz'ora di seduta,dove siamo passati dai 3,3 milioni ai 4,2 milioni di pezzi con un tizio che saliva mettendo in denaro 470 mila pezzi con diverse pdn.
Non lo puoi notare adesso ...io ovviamente ero li a guardare il book OK!

Bye ;)
 
renetrader ha scritto:
No non sto parlando di uno scambio ,ma dell'ultima mezz'ora di seduta,dove siamo passati dai 3,3 milioni ai 4,2 milioni di pezzi con un tizio che saliva mettendo in denaro 470 mila pezzi con diverse pdn.
Non lo puoi notare adesso ...io ovviamente ero li a guardare il book OK!

Bye ;)


Ho capito.
Ho comprato un po' in A.H. e mi interessava.
Grazie mille ;)
 
Barry ha scritto:
Ho capito.
Ho comprato un po' in A.H. e mi interessava.
Grazie mille ;)

Ma questo titolo .........fa così schifo??????? :'( :'( :'( :'( :mad: :mad:
 
schifo ? non direi proprio:
trend di medio al rialzo da 9 (nove) mesi, minimi crescenti, risultati 2005 ottimi, payout del 100 %, dividendo a più del 4 %...manca solo la rottura daily di 10,80 e poi....
SI VOLA :bye:

p.s. : renetrader sei un grande.
 
Harmonica ha scritto:
schifo ? non direi proprio:
trend di medio al rialzo da 9 (nove) mesi, minimi crescenti, risultati 2005 ottimi, payout del 100 %, dividendo a più del 4 %...manca solo la rottura daily di 10,80 e poi....
SI VOLA :bye:

p.s. : renetrader sei un grande.
Sei il mercato storna un po',la rivediamo a 9.80-10€,e' da inizio anno che lateralizza.Poi che "si vola" a 12,50€ a fine anno non lo vieta nessuno...ovviamente :)
 
Aggiorniamo il percorso di Alleanza con una giornata come quella odierna con un tonfo significativo:

riferimento 9,953 -5,02%

volumi da record 35.705.000 contro una media mensile se non ricordo male inferiore ai 5 milioni di pezzi.

Alla presentazione del piano industriale pare che non siano stati apprezzati gli obiettivi giudicati poco aggressivi ,ma ancor di più la non distribuzione di un dividendo straordinario e la tacita conferma che non vi saranno operazioni particolari da parte di Generali .


RICORDATEVI CHE DA DOMANI IL TITOLO SCAMBIERA COL NUOVO TICK avendo chiuso sotto i 10 euro.

Livello chiave per domani è la tenuta dei 9,90 minimo dell'anno ,la cui rottura con volumi ci proietterebbe a 9,73 ,mentre la tenuta potrebbe segnalare un rimbalzo almeno per scaricare gli oscillatori.


Bye ;)
 
Incredibile oggi, e mi è andata anche bene.
Ero sopra di 750 euro e non ho venduto, mi son detto metto lo stop in pari e lascio correre.
Correre na cippa ...:wall:
Se non avessi stoppato stasera sarei sotto di 2200 euro ... :eek:
 
RICORDATEVI CHE DA DOMANI IL TITOLO SCAMBIERA COL NUOVO TICK avendo chiuso sotto i 10 euro.

Livello chiave per domani è la tenuta dei 9,90 minimo dell'anno ,la cui rottura con volumi ci proietterebbe a 9,73 ,mentre la tenuta potrebbe segnalare un rimbalzo almeno per scaricare gli oscillatori.


Grazie R.Trader OK!
 
Dopo la presentazione del piano industriale ,riprendono i giudizi degli analisti.
Questo fresco di giornata:

Alleanza: Merrill Lynch conferma "sell" e taglia il tp a 9,4 euro

Finanzaonline.com - 30/03/2006 13:40 - Come noto, Alleanza Assicurazioni non prenderà in considerazione l'ipotesi di intraprendere un qualche tipo di azione sul capitale in eccesso fino a che i tassi di interesse di lungo termine dell'Eurozona non saranno in misura consistente al di sopra della soglia del 4%. E la notizia, come tengono a fare notare gli analisti di Merrill Lynch, ha offuscato le speranze di qualcuno. La compagnia assicurativa non realizzerà alcuna plusvalenza da Generali Properties fino al 2008 per evitare un trattamento fiscale non favorevole. "Non solo la cosa", dicono dalla casa d'affari, "ostacola ogni utilizzo e liquidazione del portafoglio, ma è anche negativa dal punto di vista degli utili secondo i principi contabili Ifrs". Per quanto concerne il titolo della società guidata da Ugo Ruffolo, il broker ritiene che la prospettiva di un rendimento nell'ordine del 4,5% offra supporto ma che non ci siano ragioni per detenere le azioni in portafoglio. Ciò spiega la rinnovata raccomandazione "sell" su Alleanza, con target price che scende del 5% arrivando a quota 9,4 euro.

Bye ;)
 
Indietro