El Cid
smallMASNADIERO
- Registrato
- 19/4/00
- Messaggi
- 10.015
- Punti reazioni
- 805
dunque la soluzione del caso precedente, dove ho vinto la selezione e ho avuto diritto ad accedere alla finale che si terra' in aula magna del Senato Accademicoa Torino in via verdi il giorno per chi la vuole...basta un MP 
ora vediamo il caso della finale che , dopo aver superati i 16simi gli 8vi i quarti e oggi la semifinale, si svolegrà con un caso direi "facile" dinanzi al caro buon Prof Sacco ( chi è civilista..conosce il nome) e Frnazo G.S....sapete chi è? forse gli amici "gobbi" e della Fiat...e della Compagnia San Paolo sanno chi e' "Franzo"...
allora...il caso
Tizio acquista dalla Società ALFA un macchinario del valore di € 200.000 trattando direttamente con Sempronio, uno degli amministratori.
Successivamente, prima della consegna, si presentada Tizio Mevio, alto funzionario di Alfa che ha tra i suoi compiti quello di visitare periodicamente i clienti per mantenere buoni e stabili rapporti commericali con questi ultimi. Tizio si accorda con Mevio al fine di sostituire il macchinario da € 200.000 con uno più piccolo di valore di € 100.000.
Tizio e Mevio, a nome e per conto della Società ALFA, firmano la modifica del contratto.
La società ALFA , saputo l'episodio, si oppone sostenendo che Mevio non aveva i poteri di spendere il nome della società.
allora? al di la' dell ' "apparente" che c'e'?

mi piace sta cosa...se vinco sta causa di scuola vi regalo le mie solite dritte fallimentari in campo borsistico.
Più che suggerimenti, mi piacerebbe un dibattito
per cui....chi e' Franzo G.S.?





ora vediamo il caso della finale che , dopo aver superati i 16simi gli 8vi i quarti e oggi la semifinale, si svolegrà con un caso direi "facile" dinanzi al caro buon Prof Sacco ( chi è civilista..conosce il nome) e Frnazo G.S....sapete chi è? forse gli amici "gobbi" e della Fiat...e della Compagnia San Paolo sanno chi e' "Franzo"...
allora...il caso
Tizio acquista dalla Società ALFA un macchinario del valore di € 200.000 trattando direttamente con Sempronio, uno degli amministratori.
Successivamente, prima della consegna, si presentada Tizio Mevio, alto funzionario di Alfa che ha tra i suoi compiti quello di visitare periodicamente i clienti per mantenere buoni e stabili rapporti commericali con questi ultimi. Tizio si accorda con Mevio al fine di sostituire il macchinario da € 200.000 con uno più piccolo di valore di € 100.000.
Tizio e Mevio, a nome e per conto della Società ALFA, firmano la modifica del contratto.
La società ALFA , saputo l'episodio, si oppone sostenendo che Mevio non aveva i poteri di spendere il nome della società.
allora? al di la' dell ' "apparente" che c'e'?
mi piace sta cosa...se vinco sta causa di scuola vi regalo le mie solite dritte fallimentari in campo borsistico.
Più che suggerimenti, mi piacerebbe un dibattito
per cui....chi e' Franzo G.S.?