altro caso di scuola: e sono in finale :)

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

El Cid

smallMASNADIERO
Registrato
19/4/00
Messaggi
10.015
Punti reazioni
805
dunque la soluzione del caso precedente, dove ho vinto la selezione e ho avuto diritto ad accedere alla finale che si terra' in aula magna del Senato Accademicoa Torino in via verdi il giorno per chi la vuole...basta un MP :)

ora vediamo il caso della finale che , dopo aver superati i 16simi gli 8vi i quarti e oggi la semifinale, si svolegrà con un caso direi "facile" dinanzi al caro buon Prof Sacco ( chi è civilista..conosce il nome) e Frnazo G.S....sapete chi è? forse gli amici "gobbi" e della Fiat...e della Compagnia San Paolo sanno chi e' "Franzo"...


allora...il caso :)


Tizio acquista dalla Società ALFA un macchinario del valore di € 200.000 trattando direttamente con Sempronio, uno degli amministratori.
Successivamente, prima della consegna, si presentada Tizio Mevio, alto funzionario di Alfa che ha tra i suoi compiti quello di visitare periodicamente i clienti per mantenere buoni e stabili rapporti commericali con questi ultimi. Tizio si accorda con Mevio al fine di sostituire il macchinario da € 200.000 con uno più piccolo di valore di € 100.000.
Tizio e Mevio, a nome e per conto della Società ALFA, firmano la modifica del contratto.
La società ALFA , saputo l'episodio, si oppone sostenendo che Mevio non aveva i poteri di spendere il nome della società.


allora? al di la' dell ' "apparente" che c'e'? ;);)


mi piace sta cosa...se vinco sta causa di scuola vi regalo le mie solite dritte fallimentari in campo borsistico.
Più che suggerimenti, mi piacerebbe un dibattito :)
per cui....chi e' Franzo G.S.?:D:D:D:D:D:D
 
Scritto da El Cid
dunque la soluzione del caso precedente, dove ho vinto la selezione e ho avuto diritto ad accedere alla finale che si terra' in aula magna del Senato Accademicoa Torino in via verdi il giorno per chi la vuole...basta un MP :)

ora vediamo il caso della finale che , dopo aver superati i 16simi gli 8vi i quarti e oggi la semifinale, si svolegrà con un caso direi "facile" dinanzi al caro buon Prof Sacco ( chi è civilista..conosce il nome) e Frnazo G.S....sapete chi è? forse gli amici "gobbi" e della Fiat...e della Compagnia San Paolo sanno chi e' "Franzo"...


allora...il caso :)


Tizio acquista dalla Società ALFA un macchinario del valore di € 200.000 trattando direttamente con Sempronio, uno degli amministratori.
Successivamente, prima della consegna, si presentada Tizio Mevio, alto funzionario di Alfa che ha tra i suoi compiti quello di visitare periodicamente i clienti per mantenere buoni e stabili rapporti commericali con questi ultimi. Tizio si accorda con Mevio al fine di sostituire il macchinario da € 200.000 con uno più piccolo di valore di € 100.000.
Tizio e Mevio, a nome e per conto della Società ALFA, firmano la modifica del contratto.
La società ALFA , saputo l'episodio, si oppone sostenendo che Mevio non aveva i poteri di spendere il nome della società.


allora? al di la' dell ' "apparente" che c'e'? ;);)


mi piace sta cosa...se vinco sta causa di scuola vi regalo le mie solite dritte fallimentari in campo borsistico.
Più che suggerimenti, mi piacerebbe un dibattito :)
per cui....chi e' Franzo G.S.?:D:D:D:D:D:D


l'avvocato dell ex avvocato:clap: :clap: <grande steven<

cmq meglio gobbi che virtuali-a è granata :no:

ciao miticosssssss Giancarlo a presto:clap:
 
BRAVISSIMO...!!! lo scontro sara' proprio davanti a Franzo Grande Stevens!!
nonchè il Prof. Sacco :)

ma chi sei? mi conosci per nome?!?!
virtulia...? conosci pure il locale??:mmmm: :)


Su su amici..cimentatevi pero'.!!!


che vi dice la "rappresentanza apparente" ?
 
Scritto da El Cid
BRAVISSIMO...!!! lo scontro sara' proprio davanti a Franzo Grande Stevens!!
nonchè il Prof. Sacco :)

ma chi sei? mi conosci per nome?!?!
virtulia...? conosci pure il locale??:mmmm: :)


Su su amici..cimentatevi pero'.!!!


che vi dice la "rappresentanza apparente" ?


sei tizio e sempronio hanno poteri di firma alfa si fuma :clap: si ci conosciamo ma lascio a te l'indovinello
:mmm:

the joker off mkt world :mmmm:

ciao avvocato:bow::mmmm:
 
mmm.. ma non è di Tizio l'onere di scoprire se Mevio ha potere di firma? Sono un po' arruginito, mi pento se ho setto una vaccata :).
 
ciao Fabi2 :)

come va?
grazie per la risposta corretta :)

esattamente li' il nocciolo "rappresentanza apparente"

chi valuta chi?

ciao Top..forse ho capito, se sei Gobbo e grosso :):):):):):):):):)

sotto con le vostre idee!!!!

articoli di codice: ausiliari dell'imprenditore e poi ci metterei anche il 2396 ;)
 
ma Mevio non aveva poteri di firma
solo di rappresentanza:mmmm: :mmmm: :mmmm:
 
ciao caro Devil1

La giurisprudenza, a parte i casi direttamente tutelati dalla legge come nel caso dell'erede apparente, dicevo, la giurisprudenza tutela l' affidamento non colpevole e,quindi, la rappresentanza "apparente" del falsus procurator

occorre vedere se l'affidamento e' davvero incolpevole, se c'e' davvero un'apparenza e un affidamento meritevole di tutela ;)

ho la "mia" soluzione...ma vorrei la vostra... :)
 
da laureato in Economia e Commercio credo di aver dato il massimo visto gli anni ormai,troppi, passati in cui ho archiviai Trabucchi:) :)
 
sei un mito :)

un abbraccio :) e sempre strette le nostre AEM TO ;);););););)

il MM e' persona furba ma buona su quel titolo :)
 
Scritto da El Cid
dunque la soluzione del caso precedente, dove ho vinto la selezione e ho avuto diritto ad accedere alla finale che si terra' in aula magna del Senato Accademicoa Torino in via verdi il giorno per chi la vuole...basta un MP :)

ora vediamo il caso della finale che , dopo aver superati i 16simi gli 8vi i quarti e oggi la semifinale, si svolegrà con un caso direi "facile" dinanzi al caro buon Prof Sacco ( chi è civilista..conosce il nome) e Frnazo G.S....sapete chi è? forse gli amici "gobbi" e della Fiat...e della Compagnia San Paolo sanno chi e' "Franzo"...


allora...il caso :)


Tizio acquista dalla Società ALFA un macchinario del valore di € 200.000 trattando direttamente con Sempronio, uno degli amministratori.
Successivamente, prima della consegna, si presentada Tizio Mevio, alto funzionario di Alfa che ha tra i suoi compiti quello di visitare periodicamente i clienti per mantenere buoni e stabili rapporti commericali con questi ultimi. Tizio si accorda con Mevio al fine di sostituire il macchinario da € 200.000 con uno più piccolo di valore di € 100.000.
Tizio e Mevio, a nome e per conto della Società ALFA, firmano la modifica del contratto.
La società ALFA , saputo l'episodio, si oppone sostenendo che Mevio non aveva i poteri di spendere il nome della società.


allora? al di la' dell ' "apparente" che c'e'? ;);)


mi piace sta cosa...se vinco sta causa di scuola vi regalo le mie solite dritte fallimentari in campo borsistico.
Più che suggerimenti, mi piacerebbe un dibattito :)
per cui....chi e' Franzo G.S.?:D:D:D:D:D:D



Secondo me Tizio dovra' acquistare il macchinario da 200.000€.....e Mevio non se la passera' proprio bene....parola di Sempronio....Ciao EL....Forse Tizio avra' uno sconto supplementare....:D
 
Ciao Azaccone :):):):):):):):):):):):):):):):)



credo che Grande Stevens potrbbe anche valutare bene la cosa, poi se gli dico che odio i gobbi e tifo toro...vinbco di sicuro la causa...:):):):):):):):):):):)
 
Re: ciao Fabi2 :)

Scritto da El Cid

articoli di codice: ausiliari dell'imprenditore e poi ci metterei anche il 2396 ;)

Art. 2396(1)
Direttori generali
- [1] Le disposizioni che regolano la responsabilità degli amministratori si applicano anche ai direttori generali nominati dall'assemblea o per disposizione dello statuto, in relazione ai compiti loro affidati, salve le azioni esercitabili in base al rapporto di lavoro con la società.

(1) In vigore dal 1/1/2004


In vigore fino al 31/12/2003:

- [1] Le disposizioni che regolano la responsabilità degli amministratori si applicano anche ai direttori nominati dall'assemblea o per disposizione dell'atto costitutivo, in relazione ai compiti loro affidati.
 
ciao mentevasta :)

grazie per il riferimento di legge

come vedi il caso?
:)
 
Ciao El Cid.:)

Non è il mio campo, non credere..
Però si dice che la professione del padre è mezza imparata..;)

Ho trovato qualcosa qui:

http://serforma.it.omnint11.omnibit.it/lexfor2002/2000-03/2000-03-Civ-Apr-136-Not-137.asp

Io credo che questo sia il punto più interessante....

Copio e incollo.. Rappresentanza senza poteri ... punto c)

c) Tesi della fattispecie a formazione progressiva: la giurisprudenza dominante ritiene che il negozio concluso dal rappresentante senza poteri non è né invalido né inefficace, ma dà luogo ad una fattispecie a formazione progressiva, che si perfeziona con il verificarsi della condicio iuris costituita dalla ratifica: "Il negozio concluso dal rappresentante senza potere non è invalido, ma soltanto in itinere o a formazione successiva, sicché il dominus può ratificare e fare propri gli effetti del negozio concluso in suo nome, ancorché non fosse giuridicamente esistente nel momento in cui il rappresentante fittizio svolgeva la sua attività". (Cass., 16 febbraio 1993, n. 1929, in Mass. Giust. civ., 1993, 321; nello stesso senso cfr. ex plurimis Cass., 27 febbraio 1996, n. 1539, in Notariato, 1997, 153, con nota di Bulgarelli; Cass., 29 gennaio 1980, n. 688, in Rep. Giur. it., 1980, voce Obbl. contr., 292). In questo contesto la procura assume la posizione di coelemento strutturale della fattispecie complessa o condizione legale di efficacia del negozio rappresentativo (Gazzoni, Manuale di diritto di privato, Napoli, 1993, 988). Diversamente opina chi sostiene la tesi della nullità del negozio posto in essere dal rappresentante senza poteri. Secondo quest'ultima impostazione il contenuto della ratifica consiste nell'appropriazione di un atto posto in essere da altri e di attribuzione a questo degli effetti giuridici che ad esso mancano (Mirabelli, op. cit., 397 e ss.).


Ciao e in bocca al lupo.
;)
 
sei gentilissimo e preciso.

il nocciolo ulteriore, pero', e' la "rappresentanza apparente" con l' "affidamento incolpevole del terzo".

un direttore o alto funzionario può aver indotto in incolpevole affidamento Tizio?
a chi spetta l'onere della prova?
 
ma non ho capito bene a cosa ti serve questa cosa qui :in un bar??? finale di cosa? tu cosa devi fare diffendere la ditta o l 'altro.

Comunque bisogna vedere le leggi:ha livello di logica un funzionario del genere può indurre sicuramente un 'affidamento incolpevole,non vedo proprio come le colpe di un comportamento sconveniente del direttore debbano ricadere sull 'acquirente...
cià
 
Ultima modifica:
Ciao,

provo a cimentarmi anche se non siamo proprio nel mio campo:

secondo me Tizio ha diritto alla ratifica del nuovo contratto da parte della Societa' Alfa la quale, se lo riterra' opportuno, potra' rivalersi degli eventuali danni su Mevio il quale e' andato oltre i poteri concessigli da Alfa. Penso questo in quanto mi pare poco praticabile la verifica dei poteri da parte del cliente in un contratto commerciale di acquisto di beni o servizi. La vedrei invece diversa in caso di acquisto di beni immobili o comunque registrati (tipo autovetture) in quanto se compro qualcosa che comporta un trasferimento di proprieta', tramite atto notarile, da una Societa' , e' mio interesse ed onere (attraverso il mio notaio) verificare che chi mi firma la cessione del bene abbia il potere di farlo.

Spero di esserti stato di aiuto (vedila come opinione di uomo della strada in quanto non ho alcun riferimento legale per quanto ho detto).

Ciao.

;)

Scrooge.
 
ciao ad entrambi

e' una gara di "casi" giuridici

c'e' un tabellone tipo champion's league e, dai sedicesimi, sono arrivato in finale

domani devo presentare la memoria difensiva della società alfa, che si oppone ( giustamente... ;)) alla richiesta di Tizio di adempiere al contratto fatto da lui e il folle Mevio ( il secondo contratto) :)

grazie ad entrambi per la vostra risposta e il vostro punto di vista
 
Facci sapere come e' andata !

Ciao e in bocca al lupo OK!

Scrooge.
 
Indietro