Alzare il tetto

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Ciao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

truppa

Nuovo Utente
Registrato
1/3/05
Messaggi
227
Punti reazioni
9
Ho un piccolo fabbricato abitabile nel giardino, con altezza variabile da 3 a 2,5. Dovendo rifare il tetto vorrei provvedere a rialzare le mura e per farlo pensavo alla possibilità di installare una struttura in legno (tetto, naturalmente, ma anche ciò che manca alle pareti verticali per raggiungere l'altezza desiderata).
Qualcuno ha esperienza o idee in proposito?

Grazie.
 
Di sicuro la sua è una buona intuizione.
Occorrono però ulteriori elementi per fare un'analisi più dettagliata: basamento su cui deve poggiare la struttura in legno, tipologia di riscaldamento, planimetrie, regolamenti comunali, contesto...

Qui trova degli approfondimenti:
Progettazione Case in Legno - ArcaProgetti

ArcaProgetti
 
Indietro