Amundi - SecondaPensione vol. 2

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

lebrone

Nuovo Utente
Registrato
9/6/21
Messaggi
1.296
Punti reazioni
58
Salve, io sono iscritto a cometa da quando è partito (1999) e ho il comparto reddito ma visto che mi dovrebbero mancare almeno 18 anni alla pensione (da simulazione Inps) forse dovrei passare a crescita, concordate?

Sto valutando se investire qualcosa in un altro fondo, dite che mi convenga ? Se si come mai e quale mi consigliate ?

Ora la domanda per me più importante, non riesco a capire la cosa della deducibilità, come funziona ? (Quanto devo versare per avere il massimo delle detrazioni ma soprattutto quali vantaggi ho?)
 

Makemake

Nuovo Utente
Registrato
28/6/20
Messaggi
766
Punti reazioni
28
Salve, io sono iscritto a cometa da quando è partito (1999) e ho il comparto reddito ma visto che mi dovrebbero mancare almeno 18 anni alla pensione (da simulazione Inps) forse dovrei passare a crescita, concordate?

Sto valutando se investire qualcosa in un altro fondo, dite che mi convenga ? Se si come mai e quale mi consigliate ?

Ora la domanda per me più importante, non riesco a capire la cosa della deducibilità, come funziona ? (Quanto devo versare per avere il massimo delle detrazioni ma soprattutto quali vantaggi ho?)

Hai sbagliato thread. Chiedi qua:
Fondi Pensione Vol.13
 

ExGianca53

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
1.328
Punti reazioni
196
Sicuramente già chiesto ... però vorrei sapere quali sono i costi annui di amundi seconda pensione. Per mia figlia libero professionista con Inarcassa architetti. Di quest'ultimo avete riferimenti utili ?.
grazie


Ps . per Amundi i costi li ho trovati , ho difficoltà con i rendimenti passati.


pps. trovato anche rendimenti al 31/12/2019
 

Allegati

  • SECONDAPENSIONE - NI - SCHEDA COSTI.pdf
    640,6 KB · Visite: 97
  • fpa_rendimenti_datial_20191231.xlsx
    108,6 KB · Visite: 26
Ultima modifica:

gove

Nuovo Utente
Registrato
13/1/05
Messaggi
1.529
Punti reazioni
45
Salve, io sono iscritto a cometa da quando è partito (1999) e ho il comparto reddito ma visto che mi dovrebbero mancare almeno 18 anni alla pensione (da simulazione Inps) forse dovrei passare a crescita, concordate?

Sto valutando se investire qualcosa in un altro fondo, dite che mi convenga ? Se si come mai e quale mi consigliate ?

Ora la domanda per me più importante, non riesco a capire la cosa della deducibilità, come funziona ? (Quanto devo versare per avere il massimo delle detrazioni ma soprattutto quali vantaggi ho?)

Puoi detrarre in totale 5.164,57 euro annue .quindi da quella cifra togli quello che viene versato al cometa ,la tua parte e quella del datore, senza considerare il tfr .

Se ti conviene avere 2 fondi pensione devi valutare te ,svantaggio è che sono al pensionamento non potrai avere la somma ,se prendi un anticipo però paghi il 22% ,contro il 15% massimo se prendi la somma al pensionamento. Ovviamente quando fai il 730 riprendi come minimo il 27% o il 35% di quello versato, a seconda dello scaglione che appartieni ,quindi sotto questo punto di vista conviene
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.221
Punti reazioni
1.395
FONDIPENSIONEAPERTI17-7-2135200-15438.jpg
 

Cere86

Nuovo Utente
Registrato
9/3/18
Messaggi
2.748
Punti reazioni
81
Puoi detrarre in totale 5.164,57 euro annue .quindi da quella cifra togli quello che viene versato al cometa ,la tua parte e quella del datore, senza considerare il tfr .

Se ti conviene avere 2 fondi pensione devi valutare te ,svantaggio è che sono al pensionamento non potrai avere la somma ,se prendi un anticipo però paghi il 22% ,contro il 15% massimo se prendi la somma al pensionamento. Ovviamente quando fai il 730 riprendi come minimo il 27% o il 35% di quello versato, a seconda dello scaglione che appartieni ,quindi sotto questo punto di vista conviene

Cosa vuol dire?
 

cohibo

Nuovo Utente
Registrato
22/8/17
Messaggi
88
Punti reazioni
4
Ciao a tutti, io ho aderito a SecondaPensione tramite convenzione aziendale, per cui la pratica è stata portata avanti direttamente dal mio datore di lavoro. Con la busta di questo mese è partita la prima contribuzione verso il fondo. Qualcuno mi sa dire se riceverò le credenziali per l'accesso al sito direttamente da Amundi o devo fare qualche richiesta?
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.221
Punti reazioni
1.395
Ho versato altri 1'165 euro la volta scorsa ( 4'000 a giugno ) ed anche per quest'anno ho saturato il limite deducibile..

seconda-pensione30.jpg
 

mkonsel

Nuovo Utente
Registrato
5/8/21
Messaggi
3
Punti reazioni
0
consiglio: amundi o fondo chiuso senza TFR

Buongiorno a tutti,

vorrei sottoscrivere Amundi seconda pensione, ma avevo un dubbio: ho accesso come dipendente CCNL Elettrico a Fondo Pegaso come fondo di categoria, ma non vorrei destinare il TFR al fondo, ma mantenerlo in azienda.

Sapete se è possibile aderire al fondo di categoria, per avere anche i contributi dell'azienda, senza però versare TFR già accantonato e futuro nel fondo ?

grazie
 

zitto-ma-dritto

Nuovo Utente
Registrato
20/12/05
Messaggi
5.236
Punti reazioni
307
Non puoi...
devi versare tfr se vuoi aderire al fondo chiuso.
Io sottoscriverei sia fondo aperto che quello chiuso (col minimo necessario per ottenere pieno contributo datoriale)
 

Nuova Leva

Nuovo Utente
Registrato
9/12/09
Messaggi
1.197
Punti reazioni
26
Ciao a tutti,

nel momento in cui apro la posizione devo scegliere il profilo corretto?

Inoltre tra espansione e sviluppo quale ha la maggiore componente azionaria?

Grazie,
 

Nuova Leva

Nuovo Utente
Registrato
9/12/09
Messaggi
1.197
Punti reazioni
26
Perdonate altre domande:

1) Qualcuno ha aperto con Fineco? E' sufficiente gestire da sito o serve un promotore?

2)Abbiamo detto che sul primo versamento abbiamo un recesso di 30 giorni e che le finestre utili all'investimento sono il 15 ed il 30;
Sugli investimenti successivi ai fini della deduzione fa data il giorno in cui verso o il giorno in cui il Fondo investe?

3)I versamenti sono dei bonifici dalla mia banca oppure come vengono gestiti?

4)In fase di ingresso se non voglio scegliere uno dei comparti posso scegliere il LifeCycle e quindi fino a 10 anni dalla pensione sarebbe tutto espansione, corretto?

Grazie a tutti!
 

Santi91

Nuovo Utente
Registrato
2/9/20
Messaggi
1.294
Punti reazioni
54
Perdonate altre domande:

1) Qualcuno ha aperto con Fineco? E' sufficiente gestire da sito o serve un promotore?

2)Abbiamo detto che sul primo versamento abbiamo un recesso di 30 giorni e che le finestre utili all'investimento sono il 15 ed il 30;
Sugli investimenti successivi ai fini della deduzione fa data il giorno in cui verso o il giorno in cui il Fondo investe?

3)I versamenti sono dei bonifici dalla mia banca oppure come vengono gestiti?

4)In fase di ingresso se non voglio scegliere uno dei comparti posso scegliere il LifeCycle e quindi fino a 10 anni dalla pensione sarebbe tutto espansione, corretto?

Grazie a tutti!

1) fatto tutto con il sito, giusto ieri l'ho fatto aprire ad un collega, tutto online in 10 minuti
2)la deduzione tanto la fai con il 730 l'anno successivo e comunque ti mandano loro il riepilogo, sicuramente se versi tra il 15 e il 27 Dicembre 2021 dovresti riuscire a scaricare tutto nel 730 2022, altrimenti se ne parla per quello 2023
3)dipende se hai fatto addebito diretto o se fai da te, nel primo caso è classica domiciliazione tipo bolletta gas.
4)da come vedo dallo specchietto, quando mancheranno 10 anni alla pensione ti passeranno a sviluppo, poi dopo 3 anni a bilanciata e dopo 4 anni a prudente (che sarebbero gli ultimi 3 prima della pensione).
 

Nuova Leva

Nuovo Utente
Registrato
9/12/09
Messaggi
1.197
Punti reazioni
26
Grazie dei chiarimenti, altro spunto. Dovendo trasferire una bella somma da altro fondo, che ne pensate di posizionarsi sul bilanciato che ha avuto buoni rendimenti negli ultimi 3 anni per poi fare lo switch su espansione quando arrivera' il nuovo crollo del mercato?non trovo i telligente posizionarsi ora su sviluppo o espansione ai massimi del mercato.Parliamo di 42enne a 24 anni circa dalla pensione quindi lontano da quel lasso dei meno dieci anni alla pensione che porta a ridurre il rischio...grazie a tutti!
 

IceAndFire

Alea iacta est
Registrato
11/3/12
Messaggi
4.975
Punti reazioni
105
Buongiorno, qualcuno ha effettuato la modifica del profilo di investimento cambiando le proporzioni tra i vari comparti? Dopo quanto tempo viene effettuata dalla richiesta?
Grazie
 

Santi91

Nuovo Utente
Registrato
2/9/20
Messaggi
1.294
Punti reazioni
54
Buongiorno, qualcuno ha effettuato la modifica del profilo di investimento cambiando le proporzioni tra i vari comparti? Dopo quanto tempo viene effettuata dalla richiesta?
Grazie

Non ne ho idea, devono ancora passare i 12 mesi dalla sottoscrizione per me.
 

Nuova Leva

Nuovo Utente
Registrato
9/12/09
Messaggi
1.197
Punti reazioni
26
Per chi si e' trasferito da poco, nel modulo da inviare alla mia banca per trasferire il pip si chiede il codice di adesione amundi.... Dopo quanti giorni dall'adesione on line lo avete ricevuto e soprattutto vi risulta obbligatorio?
 

dariottolo

Nuovo Utente
Registrato
17/6/05
Messaggi
239
Punti reazioni
22
Buongiorno, qualcuno ha effettuato la modifica del profilo di investimento cambiando le proporzioni tra i vari comparti? Dopo quanto tempo viene effettuata dalla richiesta?
Grazie

dovrebbe essere fatto alla prima data di calcolo del nav successiva alla richiesta. Però non so se c'è qualche giorno di margine.
 

dariottolo

Nuovo Utente
Registrato
17/6/05
Messaggi
239
Punti reazioni
22
Per chi si e' trasferito da poco, nel modulo da inviare alla mia banca per trasferire il pip si chiede il codice di adesione amundi.... Dopo quanti giorni dall'adesione on line lo avete ricevuto e soprattutto vi risulta obbligatorio?

Se hai accesso al sito, lo trovi nella sezione anagrafica.
 

IceAndFire

Alea iacta est
Registrato
11/3/12
Messaggi
4.975
Punti reazioni
105
Ok grazie, dovrebbe essere ogni 15 giorni se non sbaglio quindi?