Amundi - SecondaPensione vol. 2

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

peper

Nuovo Utente
Registrato
12/3/10
Messaggi
838
Punti reazioni
34
Buon giorno,se ricordo bene più anni sei investito e meno tasse hai ( mi sembra di ricordare che si puo arrivare al 9% dopo 10 anni )
OK cercato è il 15% fino a 15 anni e poi scende dello 0,3 per ogni anni fino a raggiungere il 9%
 

fol-low me

Dura Lex, sed lex
Registrato
12/6/09
Messaggi
8.128
Punti reazioni
563
dove le vedi le quote aggiornate, ne app ne sito le riportano
io da quando qualcuno qui mi ha detto che c'erano su investing...... ho risolto.... quotazioni aggiornate ogni 2 settimane.... a volte con 1\2 gg di ritardo.....ma li perdono! :D
 

ciupaciuccio

Nuovo Utente
Registrato
2/12/10
Messaggi
356
Punti reazioni
12
io da quando qualcuno qui mi ha detto che c'erano su investing...... ho risolto.... quotazioni aggiornate ogni 2 settimane.... a volte con 1\2 gg di ritardo.....ma li perdono! :D
Ho cercato anch'io ma senza esito...puoi scrivermi con quale ISIN l'hai trovato su Investing?
 

Rogueone

Nuovo Utente
Registrato
2/1/22
Messaggi
61
Punti reazioni
5
Ciao a tutti,
Una info: nel 2022 ho aderito a SP, per ottenere la deducibilità IRPEF dei versamenti effettuati, che documentazione rilascia il fondo è come viene inviata o cmq resa disponibile? Grazie.
 

Santi91

Nuovo Utente
Registrato
2/9/20
Messaggi
1.294
Punti reazioni
54
Ciao a tutti,
Una info: nel 2022 ho aderito a SP, per ottenere la deducibilità IRPEF dei versamenti effettuati, che documentazione rilascia il fondo è come viene inviata o cmq resa disponibile? Grazie.
Da app, su documentazione, trovi "Estratto Conto - Prospetto prestazioni pensionistiche", mi sembra che lo carichino intorno a Marzo.
 

FedericoB

Nuovo Utente
Registrato
15/6/21
Messaggi
31
Punti reazioni
0
Buona sera , a tutti coloro che come me avevano sottoscritto SP a fine dicembre, informo che la cifra è visibile nell’area CONTRIBUZIONI- Contributi non investiti.
 

deca1984

Nuovo Utente
Registrato
27/1/15
Messaggi
652
Punti reazioni
7
Salve a tutti ho 39 anni e finalmente vorrei aprire il fondo pensione di Amundi.
Diciamo che se dio vuole alla soglia di 62 dovrei andare in pensione , sarei quindi propensò ad un 50 azionario e 50 obbligazionario .
Consigli ?
Posso scegliere anche altri panieri o solo uno ?
Un problema è la mia capienza di deducibilita quasi piena . I soldi che non recupero li perdo o li ritroverò alla pensione?
Grazie
 

peper

Nuovo Utente
Registrato
12/3/10
Messaggi
838
Punti reazioni
34
Ciao ti posso dire cosa ho fatto io ( ho 50 anni ) ho aperto il fondo 5 anni fa
1) ho tutto su espansione e non mi posso lamentare essendo in positivo,tra 2-4 passerò la meta su obbligazione e l'altra la lascio cosi ,verso i 57 anni passo tutto su prudente o garantita
2) Puoi avere tutti i panieri che vuoi
3)non so se li puoi recuperare o li ritrovi alla pensione ( per ora posso detrarre tutto )
 

Raymond Reddington

FIRE... loading... 70%
Registrato
18/12/19
Messaggi
224
Punti reazioni
132
Salve a tutti ho 39 anni e finalmente vorrei aprire il fondo pensione di Amundi.
[...]
Un problema è la mia capienza di deducibilita quasi piena . I soldi che non recupero li perdo o li ritroverò alla pensione?
Grazie
Ciao, i contributi versati al FP sono fiscalmente deducibili: riducono il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio sotto forma di minori imposte; tali contributi saranno poi tassati al momento della liquidazione.
Se hai versato nell’anno X contributi che non sono stati dedotti (ovvero contributi eccedenti il limite di deducibilità) il relativo ammontare, se comunicato al FP entro il 31 dicembre dell'anno X+1, non sarà tassato al momento dell’erogazione della prestazione.
 

deca1984

Nuovo Utente
Registrato
27/1/15
Messaggi
652
Punti reazioni
7
Ciao, i contributi versati al FP sono fiscalmente deducibili: riducono il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio sotto forma di minori imposte; tali contributi saranno poi tassati al momento della liquidazione.
Se hai versato nell’anno X contributi che non sono stati dedotti (ovvero contributi eccedenti il limite di deducibilità) il relativo ammontare, se comunicato al FP entro il 31 dicembre dell'anno X+1, non sarà tassato al momento dell’erogazione della prestaziograzie
scusami ma non mi è chiara una caso .
io al momento ogni anno recupero ,grazie a diverse ristrutturazioni , il massimo della mia capienza.
il fondo pensione di contro mi abbatte l imponibile irpef e mi fa abbassare di conseguenza le ritenute irpef(dalle quali si evince il mio massimo recupero), cosi facendo perderei la comodità del recupero...allora mi chiedo conviene ??
poi non ho capito cosa viene tassato al 20 e cosa al 15 a scendere..
 

Kakashi

Nuovo Utente
Registrato
8/12/07
Messaggi
575
Punti reazioni
52
scusami ma non mi è chiara una caso .
io al momento ogni anno recupero ,grazie a diverse ristrutturazioni , il massimo della mia capienza.
il fondo pensione di contro mi abbatte l imponibile irpef e mi fa abbassare di conseguenza le ritenute irpef(dalle quali si evince il mio massimo recupero), cosi facendo perderei la comodità del recupero...allora mi chiedo conviene ??
poi non ho capito cosa viene tassato al 20 e cosa al 15 a scendere..

Ti conviene versare in modo da non ridurre le tue detrazioni.
Se sei un lavoratore di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007, potresti usare la extra deducibilità quando avrai finito di detrarre le ristrutturazioni.
Se al momento non hai margine, iscriviti al fondo pensione per maturare anzianità ma poi investi in altro.
 

deca1984

Nuovo Utente
Registrato
27/1/15
Messaggi
652
Punti reazioni
7
Ti conviene versare in modo da non ridurre le tue detrazioni.
Se sei un lavoratore di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007, potresti usare la extra deducibilità quando avrai finito di detrarre le ristrutturazioni.
Se al momento non hai margine, iscriviti al fondo pensione per maturare anzianità ma poi investi in altro.
x fortuna dal prossimo anno avrò deducibilità
quindi se verso ora i primi rimborsi arriveranno nel luglio 24 giusto?
 

Mechanics

Nuovo Utente
Registrato
11/3/15
Messaggi
289
Punti reazioni
14
Scusate, sarà possibile con Amundi ritirare il 100% del malloppo all'età della pensione (rinunciando quindi alla rendita) o ci sono delle limitazioni?

Grazie.