Amundi - SecondaPensione

jeanpierre69

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
113
Punti reazioni
3
Quando effettuare i versamenti su Secondapensione?

Ho sottoscritto il piano pensionistico Secondapensione. Vorrei sapere se esiste un "momento" in cui sia più favorevole effettuare i versamenti. Tale "momento" può corrispondere a quando la borsa è in calo? Come faccio a capirlo? Scusate l'ignoranza e se mi esprimo con termini non proprio tecnici.
Grazie
 
Ultima modifica:

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.061
Punti reazioni
1.943
Ho sottoscritto il piano pensionistico Secondapensione. Vorrei sapere se esiste un "momento" in cui sia più favorevole effettuare i versamenti. Tale "momento" può corrispondere a quando la borsa è in calo? Come faccio a capirlo? Scusate l'ignoranza e se mi esprimo con termini non proprio tecnici.
Grazie

ti do un consiglio ... prendi la linea garantita così ogni versamento va sempre bene... lascia perdere la linea azionaria...

1) generalmente i gestori sono degli emeriti incapaci
2) la pensione è una cosa seria non è saggio giocarsela in borsa...
 

primipassi

Nuovo Utente
Registrato
11/11/05
Messaggi
19.621
Punti reazioni
618
ti do un consiglio ... prendi la linea garantita così ogni versamento va sempre bene... lascia perdere la linea azionaria...

1) generalmente i gestori sono degli emeriti incapaci
2) la pensione è una cosa seria non è saggio giocarsela in borsa...
Io ad esempio ho scelto la linea azionaria:yes::yes: e l'ultimo versamento l'ho fatto ad inizio marzo scorso..:yes::yes::yes::yes:
 

maxi_1972

Nuovo Utente
Registrato
31/5/10
Messaggi
24
Punti reazioni
0
Salve, vorrei aprire questa FPA.
Cose ne pensate ?
Ne avete altri da consigliarmi ?

Grazie
 

eradam

Nuovo Utente
Registrato
25/9/08
Messaggi
53
Punti reazioni
13
Salve, vorrei aprire questa FPA.
Cose ne pensate ?
Ne avete altri da consigliarmi ?

Grazie
Se sei un lavoratore autonomo va bene e un'altro eccellente è Allianz Insieme. Per quest'ultimo, con costi ancora più ridotti avrai difficoltà a sottoscriverlo. Vai sul sito della Covip e scaricati l'elenco dei fondi pensione aperti e controlla i costi.
Se sei un lavoratore dipendente prendi in esame il fondo di categoria in modo da avere la contribuzione dell'azienda.
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.061
Punti reazioni
1.943
Salve, vorrei aprire questa FPA.
Cose ne pensate ?
Ne avete altri da consigliarmi ?

Grazie

Spese gestione basse, ma ha qualche neo:

1) i coefficienti di conversione della rendita sono più bassi degli altri per 1000€ di capitale a tasso tecnico 2% si ha una rendita vitalizia per uomo 65 anni di 56,qualcosa € contro i 58 di altri Fondi Aperti...

2)il comparto garantito da una garanzia molto limitata ... ovvero solo di non perderci a scadenza

Io sconsiglio comparti azionari o comunque che non diano garanzie...

Guarda anche:
Genertel Life PensionLine
BNL

Devo approfondire cosa offrono Fon Sai ed Unipol

ho notato che i fondi delle assicurazioni sono leggermente più convenienti ... sarà che ci lucrano 2 volte , 1 con l'accumolo 2 con la rendita...
 

eradam

Nuovo Utente
Registrato
25/9/08
Messaggi
53
Punti reazioni
13
Al momento della sottoscrizione non darei molta importanza alle tabelle di conversione in rendita in quanto i coefficienti di trasformazione non sono definitivi fino ai tre anni precedenti la rendita e comunque si può sempre trasferire la posizione presso altra forma pensionistica complementare per avvalersi delle migliori condizioni della trasformazione in rendita.
 

cataflic

Nuovo Utente
Registrato
16/10/02
Messaggi
5.427
Punti reazioni
408
Spese gestione basse, ma ha qualche neo:

1) i coefficienti di conversione della rendita sono più bassi degli altri per 1000€ di capitale a tasso tecnico 2% si ha una rendita vitalizia per uomo 65 anni di 56,qualcosa € contro i 58 di altri Fondi Aperti...

2)il comparto garantito da una garanzia molto limitata ... ovvero solo di non perderci a scadenza


guarda che i coefficienti sono pura fuffa oggi!:rolleyes::rolleyes:

un po' prima di quando vai in pensione ti guardi in giro e trasferisci tutto dove ti conviene.......ma tanto guarda caso allora i coefficienti saranno tutti uguali!..ahahahahahaha:D:D:p
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.061
Punti reazioni
1.943
Spese gestione basse, ma ha qualche neo:

1) i coefficienti di conversione della rendita sono più bassi degli altri per 1000€ di capitale a tasso tecnico 2% si ha una rendita vitalizia per uomo 65 anni di 56,qualcosa € contro i 58 di altri Fondi Aperti...

2)il comparto garantito da una garanzia molto limitata ... ovvero solo di non perderci a scadenza


guarda che i coefficienti sono pura fuffa oggi!:rolleyes::rolleyes:

un po' prima di quando vai in pensione ti guardi in giro e trasferisci tutto dove ti conviene.......ma tanto guarda caso allora i coefficienti saranno tutti uguali!..ahahahahahaha:D:D:p

magari allora non si potrà più cambiare ;)


Da guardare anche UNIPOL INSIEME, la linea garantita è anche più economica del seconda pensione
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.061
Punti reazioni
1.943
Comunque ripeto, per me è meglio andare con i fondi pensione di una compagnia di assicurazioni , almeno sai già chi ti darà la rendita ...

Attualmente Secondapensione è Fon Sai ... ma in futuro?
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.061
Punti reazioni
1.943
Interessante anche l'intesa PrevidLavoro
 

serpe75

Nuovo Utente
Registrato
30/4/09
Messaggi
66
Punti reazioni
3
qualcuno sa dirmi, una volta aperto seconda pensione come fare a gestirlo al meglio? Mi riferisco alla frequenza dei versamenti e al profilo da tenere considerando che, nel mio caso specifico, mi mancano circa 30 anni alla pensione.
 

eradam

Nuovo Utente
Registrato
25/9/08
Messaggi
53
Punti reazioni
13
qualcuno sa dirmi, una volta aperto seconda pensione come fare a gestirlo al meglio? Mi riferisco alla frequenza dei versamenti e al profilo da tenere considerando che, nel mio caso specifico, mi mancano circa 30 anni alla pensione.

La scelta non può essere consigliata se prima non si conosce tutta la tua situazione. Importante è sapere che mancano trent'anni alla pensione, ma altrettanto importante è conoscere una simulazione per verificare il valore del tasso di sostituzione, conoscere reddito, attività lavorativa, eventuale importo da versare al fondo pensione e situazione patrimoniale generale, profilo di rischio. Soltanto con un'analisi approfondita si possono tracciare le linee guida, che già sono difficoltose perchè non sappiamo di quanto si incrementerà il reddito futuro, né conosciamo l'inflazione, le tabelle di erogazione in rendita, i rendimenti della gestione ......
A titolo generale si può decidere di versare almeno trimestralmente per cercare di mediare le oscillazioni dei mercati. Amundi orientativamente prevede il Lifestyle, variando le linee d'investimento a seconda del tempo mancante alla pensione. Se ti posso dare un consiglio affidati ad un promotore serio che distribuisce Amundi o ad un consulente che conosce la materia.
 

serpe75

Nuovo Utente
Registrato
30/4/09
Messaggi
66
Punti reazioni
3
Ti ringrazio del consiglio, chiederò e mi farò consigliare. Pensavo che la gestione di un fondo di questo tipo fosse cosa semplice.

:)
 

raga

Unico 10
Registrato
29/10/99
Messaggi
6.056
Punti reazioni
365
così per curiosità (visto che ce l'ho anch'io) sono andato a guardarmi i portafogli (purtroppo aggiornati solo al 31.12.10).... per la parte obbligazionaria (comparti Sicurezza e Garanzia) investono quasi al 100% su titoli italiani (alla faccia della diversificazione :-D )
 

serpe75

Nuovo Utente
Registrato
30/4/09
Messaggi
66
Punti reazioni
3
è tanto anch'io che non do un'occhiata alla mia situazione...è meglio che trovi il tempo uno di questi giorni.
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
come sta a costi, ad oggi?