Questa è l'immagine di una equity line (rossa) di un sistema di trading applicato a un daily dell'USD-JPY.
Sono interessato a scambiare opinioni con voi circa il suo andamento e le eventuali
considerazioni da fare, una volta analizzata. (Ho aggiunto anche una EMA 50 di color verde).
A partire dal 1996 ci sono stati alcuni momenti di "incertezza" o lateralità, che hanno
stoppato l'andamento positivo e pressoché lineare dell'equity line (e.l.).
Ma devo constatare come nel 2000 l'e.l. abbia subito rilevanti scossoni, tanto
da alternare alti e bassi del valore di oltre 10 figure. Quello che si nota ora nell'immagine è un
ennesimo momento di "black out" del sistema, che ricorda molto quello del 2000, anche se
è ancora presto per dirlo ...
Vi chiedo dunque: come vi porreste di fronte a una situazione di questo tipo?
Quali considerazione fareste se l'e.l. del vostro sistema subisse uno stop come questo? Mollereste il
sistema? Aspettereste un ritorno di efficienza? O cerchereste di modificarlo?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che interverranno.
Sono interessato a scambiare opinioni con voi circa il suo andamento e le eventuali
considerazioni da fare, una volta analizzata. (Ho aggiunto anche una EMA 50 di color verde).
A partire dal 1996 ci sono stati alcuni momenti di "incertezza" o lateralità, che hanno
stoppato l'andamento positivo e pressoché lineare dell'equity line (e.l.).
Ma devo constatare come nel 2000 l'e.l. abbia subito rilevanti scossoni, tanto
da alternare alti e bassi del valore di oltre 10 figure. Quello che si nota ora nell'immagine è un
ennesimo momento di "black out" del sistema, che ricorda molto quello del 2000, anche se
è ancora presto per dirlo ...
Vi chiedo dunque: come vi porreste di fronte a una situazione di questo tipo?
Quali considerazione fareste se l'e.l. del vostro sistema subisse uno stop come questo? Mollereste il
sistema? Aspettereste un ritorno di efficienza? O cerchereste di modificarlo?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che interverranno.