Analisi tecnica dei mercati finanziari

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Arnold

Nuovo Utente
Registrato
15/3/03
Messaggi
82
Punti reazioni
2
Mi piacerebbe avere un parere da chi ha letto i due libri del Murphy e (se non sbaglio) del Pring. Io ho letto solo il primo.
Grazie per le vs. risposte.
Arnold
 
Scritto da Arnold
Mi piacerebbe avere un parere da chi ha letto i due libri del Murphy e (se non sbaglio) del Pring. Io ho letto solo il primo.
Grazie per le vs. risposte.
Arnold

Io ritengo che Pring debba essere letto dopo aver appreso le basi dell' analisi tecnica , e sopratutto cosa si intende per analisi tecnica , e dopo aver pasticciato per un pò di tempo con i sw di AT. Murphy lo trovo + utile per uno che si vuole avvicinare all AT .
Pring nella sua ultima edizione approfondisce molto il concetto di Momentum basilare per lui tanto da aver costruito un suo indicatore il KST , comunque dà per scontato la conoscenza di alcuni concetti fondamentali per l' AT

saluti
M
 
Concordo con Mistral. Se era per il "Pring" (colpa anche della traduzione, è "tosto" da leggere), avrei lasciato perdere l'AT (come feci in passato quando mi avvicinai al bridge !). Per fortuna ho letto prima quei benedetti libricini dell'Ingegnere......
Saluti, Maggi.
 
Indietro