Berl
Nuovo Utente
- Registrato
- 14/11/11
- Messaggi
- 1.063
- Punti reazioni
- 227
la formazione wolfe ha un target finale... non e' che piu' passa il tempo e piu' si abbassa... cioe' si ma ha un limite...Si ma con quella pendenza, se andasse sulla luna passando un po' di tempo, poi dovrebbe scendere negli inferi.
In finanza tutto é già successo e tutto ri-succederà, ma non é un po' troppo leggere per esempio una discesa del 20% o 30% su una semplice figura tecnica su di un indice così importante?
In genere per queste cose occorrono cause molto più complesse.
Voglio dire, superasse i 4600, un doppio massimo a 4800 non sarebbe graficamente improbabile, anzi... e da li per scendere a target (che nel frattempo si sarà abbassato magari anche a 4000 o sotto, dipende da quanto tempo sarà passato) occorrerà perdere quasi un 20%. Figurarsi se dovesse poi superare i vecchi massimi e involarsi verso le stelle su a 5000.
Credi sia così fortemente predittiva una figura tecnica in generale e quella del wolfe in particolare?
Io sono piú portato a pensare che la at funzioni bene in quanto profezia autoavverante su timeframe brevi e medio-brevi, in ambito trading insomma. Ma meno su timeframe da investimento, dove contano maggiormente fondamentali, politiche economiche, geopolitica ecc.
poi c'e' l'eterno conflitto tra analisi fondamentale/macro/micro ecc ed analisi tecnica...
personalmente prediligo la seconda perche' nel grafico c'e' gia' tutto...
L'SP500 e l'oro, sempre li rispettano i wolfe... a qualsiasi time/frame anche weekly...
se superasse... se... se ... se e se non li superasse?
iL grafico, per ora, dice bull... poi dove si fermera' lo sapremo piu' avanti...
Nessuna figura e' predittiva, e' meramente uno studio di probabilita'... per esperienza personale il wolfe funziona... a volte e' addirittura millimetrico... specie nei frame brevi...
ma dentro al wolfe, ci sono anche altre figure/formazioni che qui non posto... sarebbero incomprensibili... quindi posto solo il wolfe e figure normali note a tutti.
Ma se leggi lo studio del MIB, la' non ho postato wolfe, ce ne sono stati ma la lentezza del soggetto li ha invalidati... pero' I targets (galli/azzurri) che vedi adesso, li postai 3 anni fa... il MIB si basa su complessi metodi tipo Wyckoff, Gann, ed ultimamente Livermore... che hanno tutti in comune una visione ad ampio spettro senza pero' dare punti e tempi precisi i punti precisi furono dati da analisi Gann... sono io sorpreso ancora oggi che abbiano trovato validita' a distanza di cosi' tanto tempo...
in definitiva, per me, l'analisi grafica e' la strada maestra...
P.S.: Ho trovato nel mio archivio il wolfe dello SP500 dell'anno scorso...
e, come vedi, dopo il target, e conseguente ritraccio, la azzurra del target e' ancora oggi spartiacque bull/bear e questo avviene in tutti i frames, nell'oro ad esempio, il wolfe e' come il maiale
Ultima modifica: