qui servono missilotti da sparare sulle centrali elettriche russe(per ora)
da tenere belle fresche ed al buio le megalopoli
chissa' che i cittadini non si incazz. con i loro despota?
e non si arrivi alla pace...che vuole anche....orsini per esempio

25.11.2022
The Moscow Kremlin. View from the river on a sunny day
"Ecco perché la Russia rischia di sprofondare nel caos": l'analisi dell’Economist
Dal 24 febbraio Putin ha incassato delusioni e frustrazioni sul campo e ora Mosca rischia di diventare ingovernabile. È quanto sostiene il Russian editor dell’Economist, Arkady Ostrovsky.
Anche tra i russi si starebbe diffondendo delusione e malcontento: “Putin ha rotto il fragile consenso in base al quale le persone avevano accettato di non protestare contro la guerra, in cambio di essere lasciate in pace. Ora gli viene detto di combattere e morire per il bene del suo regime”, scrive l’Economist facendo riferimento alla mobilitazione parziale dei riservisti iniziata a settembre e conclusasi (almeno secondo gli annunci di Mosca) lo scorso 31 ottobre
Un altro problema che aggrava la situazione sarebbero le milizie private che rispondono solo ai loro capi: dai mercenari della Wagner di Evgeny Prigozhin ai “Kadyrovtsy” del leader ceceno Ramzan Kadyrov. In questo contesto, secondo Ostrovsky, dilaga il disordine in particolare a Mosca dove “anche le agenzie di sicurezza governative sono sempre più al servizio dei propri interessi corporativi”
Le madri dei soldati russi stanno protestando.....


petizione delle madri russe contro la guerra
Un gruppo di madri di soldati russi ha chiesto il ritiro delle truppe di Mosca dall'Ucraina, lanciando una petizione online. La campagna, organizzata dal gruppo di resistenza femminista russa contro la guerra, è stata lanciata in occasione della festa della mamma in Russia. La petizione è pubblicata su Change.org ed è indirizzata ai parlamentari delle commissioni competenti della Duma di Stato e del Consiglio della Federazione.