Anche le piccole soddisfazioni valgono qualcosa...

kika

StayHungry&Foolish
Registrato
10/3/00
Messaggi
23.574
Punti reazioni
1.004
Sono una ex idealista...o forse credo di essere solo una ex !?!?

Prima mi inalberavo e lottavo per ideali comuni a tanti ( ultima battaglia PANTERA 1990).

Poi, con l'ingresso nel "rutilante" mondo del lavoro ho acuito un egoismo, sano pero', di tutela di me stessa e dei miei cari...

Ho quindi cominciato percio' a vivere per le "piccole soddisfazioni"... contro anche i miei cari ( maritino...in primis) che sorridevano con compatimento ai miei racconti talvolta da SAncho PANZA (piu' che da Don Chisciotte)..
orbene voglio raccontarvi una mia piccola soddisfazione degli ultimi tempi:

Nel 1994 feci l'abbonamento a telepiu' e lo tenni per diversi anni..poi per lavoro mi dovetti trasferire in un'altra citta' cosi' lasciai il decoder a mio padre...per vedere il posticipo delle partite...
Nell'ogosto 1998 mio padre mi disse: perch'e non discidi l'abbonamento tanto le partite non le guardo piu'??? (e' interista !!!! come me..) Cosi' inviai la disdetta ma... la societa' che gestisce telepiu'...mi invio' due mesi dopo il bollettino per il pagamento dei mesi nov./dic. e ancora d i genn/fdebb.1999... insomma...come se io non avessi mandato alcuna disdetta... io non pagai nulla, ovviamente, ma in tempi celerissimi mi arrivo' una ingunzione di pagamento !?! RIMASI ESTERREFATTA... Telefonai al servizio clienti per avere spiegazioni..loro mi dissero che la mia disdeta non valeva e io dovevo pagare!!!!
:eek:
Allora, siccome sapevo benissimo di essere nei termini per la disdetta e menate varie, continuai a chiedere spiegazioni, ma dall'altra parte:MURO DI GOMMA. Dovevo pagare e basta. LA COSA DURO' PER ALMENO DUE MESI.
ALche' feci un bel fax (5 pagine almeno) con tutte le bollette e ingunzioni arrivatemi e ovviamente la mia disdetta TUTTO DIRETTAMENTE AL RESPONSABILE DELL'UFFICIO LEGALE della suddetta societa'...dicendo che se mi avessero continuato ad importunare sarei passata io per vie legali...
Dopo neanche una settimana fui contattata telefonicamente da una tipa dell'ufficio legale la quale prima si scuso'. poi mi disse che sarebbe stato tutto chiuso li'.

E TUTTO QUESTO....SOLO PER LA SODDISFAZIONE!!!!!

saluti
 
Piccole soddisfazioni, per citarne alcune.

a) causa ad un editore per mancato inoltro dei fascicoli, e ottenimento restituzione somma pagata, risarcimento e spese legali;

b) causa acontro la Tim per 100.000 lire di anticipo conversazioni non restituito e transazione prima dell'udienza;

c) richiesta di pagamento da parte delle autostrade di un pedaggio, causa difetto via card, malgrado pagamento al successivo casello: denuncia all'antitrust per abuso di posizione dominante, dal momento che si richiedevano anche il pagamento di presunte spese "di amministrazione" (pari a 100 volte la posta);

d) apertura istruttoria davanti all'Antitrust contro l'acquedotto per discriminazione nella contrattazione con la clientela;

e) richiesta di Telecom per spese nuovo contratto, quando vi era solo cambiamento intestazione: denuncia all'Autorità delle garanzie delel comunicazioni, e scuse della Telecom

continua....
 
x i moderatore

ma non vale...voi siete in due !!!
:D :D :D
 
f) Diffida alla Merloni per mancanza delle qualità espressamente garantite (silenziosità della lavatrice) e sostituzione con una seconda lavatrice e poi con una terza, oltre rimborso differenza;

g) diffida negoziante per vizio pantalone da sci, mancato risarcimento, comunicazione alla Gigi Rizzi e pubblicità ingannevole, intervento del produttore e sostituzione del pantalone

continua...
 
kika ha scritto:
Sono una ex idealista...o forse credo di essere solo una ex !?!?

Prima mi inalberavo e lottavo per ideali comuni a tanti ( ultima battaglia PANTERA 1990).

Poi, con l'ingresso nel "rutilante" mondo del lavoro ho acuito un egoismo, sano pero', di tutela di me stessa e dei miei cari...

Ho quindi cominciato percio' a vivere per le "piccole soddisfazioni"... contro anche i miei cari ( maritino...in primis) che sorridevano con compatimento ai miei racconti talvolta da SAncho PANZA (piu' che da Don Chisciotte)..
orbene voglio raccontarvi una mia piccola soddisfazione degli ultimi tempi:

Nel 1994 feci l'abbonamento a telepiu' e lo tenni per diversi anni..poi per lavoro mi dovetti trasferire in un'altra citta' cosi' lasciai il decoder a mio padre...per vedere il posticipo delle partite...
Nell'ogosto 1998 mio padre mi disse: perch'e non discidi l'abbonamento tanto le partite non le guardo piu'??? (e' interista !!!! come me..) Cosi' inviai la disdetta ma... la societa' che gestisce telepiu'...mi invio' due mesi dopo il bollettino per il pagamento dei mesi nov./dic. e ancora d i genn/fdebb.1999... insomma...come se io non avessi mandato alcuna disdetta... io non pagai nulla, ovviamente, ma in tempi celerissimi mi arrivo' una ingunzione di pagamento !?! RIMASI ESTERREFATTA... Telefonai al servizio clienti per avere spiegazioni..loro mi dissero che la mia disdeta non valeva e io dovevo pagare!!!!
:eek:
Allora, siccome sapevo benissimo di essere nei termini per la disdetta e menate varie, continuai a chiedere spiegazioni, ma dall'altra parte:MURO DI GOMMA. Dovevo pagare e basta. LA COSA DURO' PER ALMENO DUE MESI.
ALche' feci un bel fax (5 pagine almeno) con tutte le bollette e ingunzioni arrivatemi e ovviamente la mia disdetta TUTTO DIRETTAMENTE AL RESPONSABILE DELL'UFFICIO LEGALE della suddetta societa'...dicendo che se mi avessero continuato ad importunare sarei passata io per vie legali...
Dopo neanche una settimana fui contattata telefonicamente da una tipa dell'ufficio legale la quale prima si scuso'. poi mi disse che sarebbe stato tutto chiuso li'.

E TUTTO QUESTO....SOLO PER LA SODDISFAZIONE!!!!!

saluti



:cool:
 
Verm & Solitair ha scritto:

Proprio ieri ho citato in giudizio la Provincia Regionale che nel lontano 2003 mi aveva "estorto" 15 € per la campagna di controllo delle caldaie, ex l. 10/91 e DPR 551/99. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato n. 7235/03 avevano sospeso la campagna essendosi accorti che i 15 € (tariffa peraltro esosa) non andavano richiesti a tutti i possessori/responsabili di caldaie con potenza < 35kW ma solo a coloro che fossero poi stati effettivamente selezionati per i controlli a campione. Ebbene per restituire i 15 hanno impiegato la bellezza di 2 anni e 1/2, peraltro senza riconoscere interessi legali, rivalutazione monetaria e rimborso spese di sollecito, tutte cose puntualmente richieste con 2 racc. A/R di diffida e messa in mora, una inviatagli nel 2005 e una lo scorso marzo. Adesso chiedo al GdP, oltre alle suddette voci, che voglia decidere, ai sensi dell'art. 1226 c.c., per un risarcimento di 100€ per manifesta violazione dell'art. 1175 c.c. e della legge 281/98.

A fine Agosto citerò la società idrica che continua ad addebitarmi in bolletta le spese di spedizione della stessa (in piena violazione dell'art. 21 legge 633/72), nonostante sia già stata diffidata dal farlo, oltre che richiesta di rimborsare tutti i precedenti illeciti addebiti di questa spesa.

Poi vediamo a chi altro tocca!! :angry:
 
Indietro