anche oggi un altro che se ne va: "il sogno è finito"

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

uncle scrooge

Nuovo Utente
Registrato
8/4/00
Messaggi
3.049
Punti reazioni
111
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013...arico-sen-bignami-base-sente-distacco/237957/

Il “j’accuse” a Beppe Grillo arriva da un comune lombardo, uno dei tanti che il comico genovese aveva visitato durante i comizi elettorali dello “Tsunami tour 2012″. Daniele Berti è stato il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle alle amministrative 2012 a Legnano, città della provincia di Milano di lunga tradizione leghista tanto da dare al Carroccio parte della mitologia e della simbologia cittadina a cui ha poi attinto. Il M5S non aveva vinto le elezioni, ma aveva superato alle urne proprio la Lega Nord, conquistando due posti in consiglio comunale. Dopo un anno di lavoro, Berti si dimette a causa di “quello che sta succedendo a livello nazionale nel Movimento. Il sogno è finito”: non digerisce le espulsioni, i post di Grillo che “spara su tutti”, le riunioni riservate ad alcuni esponenti 5 Stelle e sfida Grillo: “Organizzi una riunione con tutti gli eletti del territorio, per ascoltare la base”. In sala arriva anche una senatrice 5 Stelle, Laura Bignami, che fa parte del Movimento pentastellato a Busto Arsizio (Va): “La base sente il distacco. Ma noi siamo a Roma e più di tanto non possiamo fare”, e sulle espulsioni dice: “Sono preoccupata, se andiamo avanti così ne resterà uno solo”. Anche a livello locale il Movimento è diviso: una parte condivide le critiche di Berti a Grillo e Casaleggio e a microfoni spenti dice: “Anche noi qui abbiamo i nostri integralistii” di Francesca Martelli


 
accidenti il sogno è finito


adesso ti tocca svegliarti ...
 
Pastorelli Oreste, nato a Forano (Rieti) il 24 settembre 1955

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto
 
Locatelli Pia Elda, nata a Villa D’almé (Bergamo) il 13 agosto 1949

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto
 
dovete scegliere
o grillo
o il movimento

quando avete deciso svegliatemi intanto
 
Di Lello Marco, nato a Napoli il 14 febbraio 1970

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto
 
Di Gioia Lello, nato a San Marco La Catola (Foggia) il 20 maggio 1951

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto
 
Gruppo Misto = chi non fà un caz.zo

Mangia soldi pubblici a tradimento.
 
Pastorelli Oreste, nato a Forano (Rieti) il 24 settembre 1955

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto

Locatelli Pia Elda, nata a Villa D’almé (Bergamo) il 13 agosto 1949

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto

Di Lello Marco, nato a Napoli il 14 febbraio 1970

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto

Di Gioia Lello, nato a San Marco La Catola (Foggia) il 20 maggio 1951

Lista di elezione: Partito Democratico

Iscritto al Gruppo Parlamentare: Misto

Guarda che ha scritto "uno che se ne va" te glie ne hai già postati quattro... :D:D:p:p
 
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013...arico-sen-bignami-base-sente-distacco/237957/

Il “j’accuse” a Beppe Grillo arriva da un comune lombardo, uno dei tanti che il comico genovese aveva visitato durante i comizi elettorali dello “Tsunami tour 2012″. Daniele Berti è stato il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle alle amministrative 2012 a Legnano, città della provincia di Milano di lunga tradizione leghista tanto da dare al Carroccio parte della mitologia e della simbologia cittadina a cui ha poi attinto. Il M5S non aveva vinto le elezioni, ma aveva superato alle urne proprio la Lega Nord, conquistando due posti in consiglio comunale. Dopo un anno di lavoro, Berti si dimette a causa di “quello che sta succedendo a livello nazionale nel Movimento. Il sogno è finito”: non digerisce le espulsioni, i post di Grillo che “spara su tutti”, le riunioni riservate ad alcuni esponenti 5 Stelle e sfida Grillo: “Organizzi una riunione con tutti gli eletti del territorio, per ascoltare la base”. In sala arriva anche una senatrice 5 Stelle, Laura Bignami, che fa parte del Movimento pentastellato a Busto Arsizio (Va): “La base sente il distacco. Ma noi siamo a Roma e più di tanto non possiamo fare”, e sulle espulsioni dice: “Sono preoccupata, se andiamo avanti così ne resterà uno solo”. Anche a livello locale il Movimento è diviso: una parte condivide le critiche di Berti a Grillo e Casaleggio e a microfoni spenti dice: “Anche noi qui abbiamo i nostri integralistii” di Francesca Martelli



Sansepolcro. dal gruppo Pd escono altri consiglieri comunali.

In mille paesi ci sono queste cose.
La vita e la politica è fatta cosi, dico per fortuna. Amen.
 
Guarda che ha scritto "uno che se ne va" te glie ne hai già postati quattro... :D:D:p:p

tra l'altro è uno che se ne va da un consiglio comunale



siamo troppo forti, abbiamo i titoli anche quando i consiglieri comunali si scaccolano il naso e gli altri no :p
 
Guarda che ha scritto "uno che se ne va" te glie ne hai già postati quattro... :D:D:p:p

Non è che per caso sono i quattro socialisti eletti nelle liste del PD che fin da subito hanno aderito al gruppo misto? Ma, dimenticavo, Grillo vi ha detto che se ne sono andati o li hanno cacciati. :clap::clap::clap:
 
Non capisco la connessione tra "un altro se ne va" e "il sogno è finito".
La prima è una affermazione derivante dalla realtà, la seconda al massimo è la speranza di qualche mente sopita.
 
Non è che per caso sono i quattro socialisti eletti nelle liste del PD che fin da subito hanno aderito al gruppo misto? Ma, dimenticavo, Grillo vi ha detto che se ne sono andati o li hanno cacciati. :clap::clap::clap:
Li sceglie proprio bene il PD. :D
MA queste sono quisquilie. Nel PD siamo abituati a gente come Penati, Lusi, Idem...:clap:
 
io so quasi sicuro che se il pd cacciasse renzi e renzi si facesse il suo partito a pietrocicer non dispiacerebbe affatto :D

vero pietrocicer? :D
 
questo è il partito giusto da votare ..

151557482-067e535a-94a0-4dd6-aaad-6f136de94e71.jpg
 
Indietro