marcoaosta
Nuovo Utente
- Registrato
- 22/1/15
- Messaggi
- 2.546
- Punti reazioni
- 66
il Banco è partito![]()
speriamo non salti... 3.42 prossima resistenza...
il Banco è partito![]()
speriamo non salti... 3.42 prossima resistenza...
no no
vediamo se dopo il ringraziamento gli indici ritracciano un po' prima del rally finale...
hanno fatto un ciclo mensile di salita da paura.....
il Banco ha la forza della banca solida che crea profitti e la speculazione del melting and aggregation con Unicredit o Credit Agricole
il prezzo ancora è basso.....
valeva 7 - 11 dieci anni fa.....
adesso le banche sono solide, ti prestano i tuoi soldi e solo a chi li ha, prendono i risparmi degli italiani con la scusa del risparmio gestito e delle assicurazioni (sono tutte bancassurance ormai), : sono diventate solo macchine da profitti....
speriamo non salti... 3.42 prossima resistenza...
quello che dici è giusto... ma non dimenticare che sulle banche italiane ci sono i vari "magheggi"...
Sono uscito solo per recuperare minusvalenze in scadenza 31/12 ma rientrerò presto.
Anche io ho minus da recuperare ma mi secca vendere/ricomprare spendendo in commissioni e tobin.
So che ci sono altri modi. Qualche ha qualche consiglio?
(Sono ancora dentro pesantemente e felicemente dal 2015. Ininterrottamente. Banca perfettamente risanata. Può davvero salire parecchio)
non è che vogliono dargli MPS?
no mps si compra bami e ugc bami a 6 euro e ugc a 22 euro poi isp si mangia tutto a 0.50 azione.
mah...qualcosa è successo
No, non è successo niente. Molti piccoli stanno alla finestra per non cadere nella trappola dei grandi. Saranno i grandi ad essere costretti a comprare per coprirsi.
UniCredit, Intesa, Banco Bpm e Mps le banche sistemiche in Italia per 2023 - Bankitalia
25/11/2022 18:04 RSF
MILANO, 25 novembre (Reuters) - Banca d'Italia ha identificato per il 2023 i gruppi bancari UniCredit (UCG.MI), Intesa Sanpaolo (ISP.MI), Banco Bpm (BAMI.MI) e Monte dei Paschi di Siena (BMPS.MI) come istituzioni a rilevanza sistemica nazionale (Other Systemically Important Institutions, O-SII) autorizzate in Italia.
Le quattro banche dovranno mantenere, dal primo gennaio 2023, una riserva di capitale (buffer) per le O-SII pari, rispettivamente, a 1,00, 0,75, 0,25 e 0,25 per cento delle proprie esposizioni complessive ponderate per il rischio, dice una nota.
(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)
((Claudia.Cristoferi@thomsonreuters.com; +39 3480848422)