TwinPeacks ha scritto:
come al solito chiacchiere supportate dal nulla
a corredo di quanto detto nn credi dovresti postare qualche esempio di "trading matematico" ?
Premetto che si sono rifiutati su questo forum di dare gli eseguiti persino degli illustri personaggi del mondo del trading che tengono anche dei corsi, forse ho capito cosa intende Gervasi perchè io stesso dopo anni di illusioni ho trovato una soluzione operativa che non so se si può definire matematica, ma è di certo schematica, con una regola da rispettare e col senno di poi...semplicissima.
Detto questo, sono assolutamente d'accordo con lui sull'analisi tecnica per cui ho speso migliaia di ore di studio e degli inutili soldi.
Faccio un esempio, prendiamo un classico rsi con acquisto sotto i 30 e sell sopra i 70 come l'analisi tecnica insegna.
Ipotizziamo di seguire un sistema simile sul daily, secondo voi si può affermare che si guadagna oppure no? Io vi dico, ne si ne no o meglio, in un anno farete magari anche un + 1000 % ma nel corso di 5 anni ho dei serissimi dubbi che sarete in gain.
Questo vale per tantissime tecniche , oscillatori o indicatori. I mercati sono "soggetti" variabili che ogni anno hanno una volatilità e una tendenza diversa, ora vi chiedo: chi è in grado di prevedere che il 2007 sarà un anno con delle caratteristiche in cui si potrebbe guadagnare con un semplice stocastico, o magari seguendo una semplicissima tecnica quale l'1-2-3 high or low di ross? Forse un sensitivo....
Per questo ritengo che non si possa neanche dire che l'rsi, l'adx, lo stocastico, il candlestick,ecct, non servono a niente.
Forse sarebbe meglio dire che nessuno di tutti questi ti da la continuità per poter vivere trading.
Nel panorama dell'analisi tecnica abbiamo poi i vari gann , Elliot , trendlines..tu chiedi degli eseguiti , io aspetto di vedere invece qualcuno che mi mostri in maniera matematica che con Gann, Elliott o Fibonacci puoi guadagnare COSTANTEMENTE e non solo in un anno.
In 8 anni di trading part time e a tempo pieno non ho ancora avuto la fortuna di conoscerne uno...
Detto questo, ognuno è liberissimo di decidere di postare o no i propri eseguiti. Sarebbe bello che chi difende l'analisi tecnica , nel caso decida di pubblicarli dimostri in modo inequivocabile che una determinata tecnica da anni lo fa guadagnare.
Non serve postare un grafico di stm (esempio..) di ieri in si fa notare che c'è stato un rimbalzo al livello 36,2%......