anni di scandali in italia: calcio, finanza e non solo

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Ragusano

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
4/5/06
Messaggi
156
Punti reazioni
5
da qualche anno l'italia sta diventando il paese degli scandali. Oltre alle famigerate inchieste su cirio e parmalat che hanno coivolto l'intero mondo della finanza, ora si aggiunge il calcio scommesse, dopo 25 anni dagli ultimi scandali.
Pero' da qualche decennio va all'italia la maglia nera degli scandali. Io ricordo il vino al metanolo qualche anno fa.
che atro ricordate voi ?
 
sangue infetto
 
al bastardone gli trovarono il lingotti d'oro nascosti nel divano
 
tsahal ha scritto:
al bastardone gli trovarono il lingotti d'oro nascosti nel divano


e pure (se non ricordo male) sotto vasi di terracotta nella sua villa!
Era il ministro della salute...
 
tsahal ha scritto:
al bastardone gli trovarono il lingotti d'oro nascosti nel divano
Che fine avranno fatto quei lingotti ?
 
Ci vorrebbe un canale televiso da dedicare esclusivamente all'argomento,basta guardare Report e Striscia per rendersi conto che Tangentopoli non ha insegnato nulla :(
 
handy ha scritto:
Ci vorrebbe un canale televiso da dedicare esclusivamente all'argomento,basta guardare Report e Striscia per rendersi conto che Tangentopoli non ha insegnato nulla :(

e io pago :D :p
 
handy ha scritto:
Ci vorrebbe un canale televiso da dedicare esclusivamente all'argomento,basta guardare Report e Striscia per rendersi conto che Tangentopoli non ha insegnato nulla :(
vero. purtroppo tangentopoli esiste ancora ed esistera' sempre perche' e' nell'animo degli umani essere corruttibili o corrompere.E' proprio nella naturalezza di chi fa affari sporchi e di chi ama il denaro piu' di ogni altra cosa.
 
Ragusano ha scritto:
da qualche anno l'italia sta diventando il paese degli scandali. Oltre alle famigerate inchieste su cirio e parmalat che hanno coivolto l'intero mondo della finanza, ora si aggiunge il calcio scommesse, dopo 25 anni dagli ultimi scandali.
Pero' da qualche decennio va all'italia la maglia nera degli scandali. Io ricordo il vino al metanolo qualche anno fa.
che atro ricordate voi ?

in un paese dove vige l'impunibilità è + che naturale.
 
Simgen ha scritto:
in un paese dove vige l'impunibilità è + che naturale.


purtroppo non c'e' la certezza della pena, e questa e' la peggiore forma di antidemocrazia!
In america vale l'opposto: per una sputazzata ti arrestano, perche' sono esagerati in tutto. Qui invece se ammazzi qualcuno e' capace che ti diano i domiciliari!
Da un eccesso all'altro.
boh :wall:
 
Lo sapete cosa mi fa inc...are più della corruzione? Lo spreco del denaro pubblico: mi spiego meglio, per un ospedale costruito dalla regione ci vogliono non so, 20.000.000 di Euro (se lo costruisse un privato ne spenderebbe 7) Poi però l'ospedale rimane inutilizzato per 20 anni E naturalmente se si vuole riutilizzare bisogna rifare il tutto. Ciò vale per areoporti, stazioni, carceri, chi più ne ha più ne metta. E non c'è mai un responsabile! Perchè non c'è la volontà di cercarlo il responsabile, i capi sono tutti politici trombati, feccia, gentaglia senza preparazione, senza buon senso che fanno molti più danni di un amministratore che succhi il 10% ma fa bene il suo lavoro.
E non parlatemi di destra o sinistra che sono tutti uguali!!!
 
Indietro