Scritto da *massimo*
Alla società emittente non so, ma al fisco no, secondo quanto anche ribatito dalla recente circolare 9E del 30/01/2002
1.26 Segretazione dei conti
D. In caso di successive richieste da parte dell'amministrazione finanziaria
rispetto alla presentazione della dichiarazione riservata finalizzate a
conoscere dove il contribuente ha la disponibilita' di conti bancari, si
ritiene che il contribuente stesso, analogamente a quanto avviene in
relazione agli adempimenti degli intermediari, sia legittimato a non fornire
alcun elemento in merito ai conti aperti in seguito all'operazione scudo. E'
corretta tale interpretazione ?
R. Si'. Sui conti per i quali vige la riservatezza, l'intermediario non
effettua le comunicazioni all'Amministrazione finanziaria dei dati e delle
notizie relative alle attivita' rimpatriate. Allo stesso modo, il
contribuente e' legittimato a non fornire alcuna informazione su tali conti.
Cmq i dividendo sono tassati alla fonte e provvede l'intermediario (la banca)