niborg
MACCHE' MA DAVVERO E
- Registrato
- 10/5/06
- Messaggi
- 15.003
- Punti reazioni
- 481
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Chi mi spiega del disallineamento Ansaldo 2,75% fra la borsa di Frankoforte e Milano... un po' troppo ... o no?Li altri bond sembrano più allineati
... ultimo a Milano 82,5
Vedi l'allegato 2852891
Borse tedesche espongono prezzi
Ma non sempre eseguono
Li usano per arbitraggi da otc
A volte non sempre... Quando colpiti vanno a rifornirsi otc e poi eseguono
Rischio quasi zero e ti ciulano...
Queste info non le trovi su internet
Dopo molti anni di trading le provi sul campo
Chi non trada non le sa... Perché le chiacchiere stanno a ZERO
Scende il BTP, sale l'Ansaldo. Regolare.
L'unico lotto rimasto in lettera è a 84.
Ultimi eseguiti a 83,99
domanda:
quello che si è messo in attesa sul mio stesso gradino, gira nel FOL?
la strada sembra tracciata...road to 100...
la strada sembra tracciata...road to 100...
Ma secondo voi entrare per portarla a scadenza?
E' si su ottovolante di quotazioni, pero' mancano 19 mesi alla scadenza ...
che fanno fallire l'Ansaldo? si giocherebbero la Liguria![]()
credo sia normale che nn ci siano volumi, chi ce l'ha la tiene in attesa della ricapitalizzazione ; i pochi trade sono dovuti a qualche professional che cerca di lucrare qualche punto percentuale . D'altronde , visto che è un bond senza rating e di ammontare esiguo, nessun gestore obbligazionario anche HIGH YIELD lo compra ...troppo illiquido.
Dunque al di là delle scaramucce in corso, il destino si realizzerà nel momento in cui CDP ufficializzerà la ricapitalizzazione ( una cosa molto simile era avvenuta tempo addietro in fase di aucap , sempre garantito da CDP: il bond restò depresso fino a pochissimi giorni dalla ufficializzazione della ricapitalizzazione poi recuperò velocmente quota 100)