augusto-P7M
Nuovo Utente
- Registrato
- 2/5/21
- Messaggi
- 47
- Punti reazioni
- 14
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Non sono d'accordo.... de più... grande RussiabondOramai è quasi certo che Ansaldo verrà ricapitalizzata Cdp metterà la sua parte e probabilmente anche quella di Shangai Elettric secondo azionista.
Game over.
E anche il prezzo è ormai sopra i 90.
Bravo chi ha acquistato prima.
"Dove che Cassa deposito prestiti c'è vita"
CIT Russiabond
Centrale NUCLEARE vista dal vivo - anno inizio produzione 1996 - esempio di intelligenza non artificiale di un paese in cui lo stipendio medio sono 320/400 euro (quando va bene) e pensione da 90-120euro - consiglio a tutti di farci un giro - strada da Bucarest a Costanza.Ansaldo E.: vince contratto ammodernamento centrale nucleare Cernavoda in Romania
Oggi 12:25 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Ansaldo Nucleare ha firmato con Snc-Lavalin un contratto per la fornitura di servizi di ingegneria per l''estensione della vita dell''Unita'' 1 della centrale nucleare di Cernavoda, Romania. Il progetto si inserisce nelle attivita'' preparatorie per l''ammodernamento assegnate da Nuclearelectrica, la societa'' per l''energia nucleare romena, a Snc-Lavalin, per un valore totale di circa 45 milioni di euro. L''Unita'' 1 della centrale nucleare di Cernavoda, spiega una nota, raggiungera'' a fine 2026 i trent''anni di vita e, per estendere il funzionamento dell''impianto (Plant Life Extention, ''Plex'') di altrettanti anni, sono necessari importanti lavori di ammodernamento che porteranno a una fermata dell''impianto per circa due anni e mezzo. Ansaldo Nucleare, in quanto Original Designer, avra'' dunque un ruolo chiave e di responsabilita'' nell''esecuzione delle attivita'' relative al Balance of Plant del progetto: infatti l''ingegneria e la raccolta di informazioni e dati che sara'' realizzata in questa fase, consentira'' di definire correttamente le attivita'' necessarie per l''estensione della vita dell''impianto. Dopo i recenti contratti per la valutazione delle condizioni dell''impianto (Condition Assesment) e quello delle modifiche della progettazione (Design Modifications), per Ansaldo Nucleare questo nuovo contratto rappresenta un ulteriore tassello nella storica collaborazione italo-romena: negli ultimi trent''anni, infatti, l''azienda genovese ha contribuito al completamento e all''entrata in esercizio delle Unita'' 1 e 2 di Cernavoda e oggi pone le basi per lo sviluppo del programma nucleare romeno del futuro. L''esperienza maturata e la stretta collaborazione con tutti i player coinvolti aprono la strada a progetti futuri, quali la realizzazione delle Unita'' 3 e 4 della centrale. "Essere parte di questo progetto ci rende particolarmente orgogliosi e dimostra la fiducia che i partner hanno in noi e nelle nostre capacita''. Cosi'' come gia'' avvenuto in passato, Ansaldo Nucleare si pone come capofila dell''industria italiana in Romania, portando non solo il proprio contributo al progetto, ma quello di tutte le realta'' della filiera nucleare Italiana, capaci di fornire servizi e prodotti dotati di un elevato grado di tecnologia", ha affermato Riccardo Casale, Amministratore Delegato di Ansaldo Nucleare. "Siamo felici di proseguire la partnership strategica che abbiamo con Snc-Lavalin e Ansaldo Nucleare, assoluti professionisti del settore, che conoscono molto bene il nostro impianto di Cernavoda Npp e gli standard di eccellenza richiesti dal settore nucleare", ha spiegato Cosmin Ghita, Ceo di Nuclearelectrica, aggiungendo che "la ristrutturazione dell''unita'' 1 continuera'' ad apportare numerosi benefici alla Romania: un''energia pulita, accessibile e sicura, la salvaguardia di posti di lavoro di alta qualita'' oltre alla creazione di nuovi investimenti nella comunita'' e un importante contributo al bilancio locale e nazionale: lo stesso per i progetti dedicati alla catena di approvvigionamento locale, come parte della nostra visione per creare un futuro sostenibile per le prossime generazioni". L''estensione della vita dell''Unita'' 1 e'' fondamentale per garantire che l''impianto continui a contribuire alla produzione di energia elettrica per il paese, in quanto questa unita'' soddisfa il 10% del fabbisogno di energia elettrica romena, contribuendo sostanzialmente all''abbattimento di CO2 del settore.
cos
Ricordo che nel 1992 avevano la posizione del carroponte per il carico combustibile gestito da un processore Z80.... Una bella rimodernata non gli fa maleCentrale NUCLEARE vista dal vivo - anno inizio produzione 1996 - esempio di intelligenza non artificiale di un paese in cui lo stipendio medio sono 320/400 euro (quando va bene) e pensione da 90-120euro - consiglio a tutti di farci un giro - strada da Bucarest a Costanza.
Non voglio fare ne politica e ne polemica ma fa pensare vedere un paese come la Romania, in cui le risorse sono contate ma deficit/PIL + basso dell'Italia (ci vuole poco voi direte) che riesce a costruire un impianto del genere... e noi ITALIANI a discutere del colore della nave del rigassificatore di Piombino. mi vergogno. spero che rifacciano il referendum sul nucleare e che il popolo si informi... forse dovrebbero aumentare ancora un po' il prezzo del gas ed energia - forse poi ci svegliamo. scusate off topic.
ma ADC e rimborso del bond o allungamento data scadenza 2028 avranno medesimo timing secondo voi? grazienon si muove nulla....5 gg di borsa mancano al 31. Ma decideranno qualcosa o no?
Comincio a pensare di si.ma ADC e il rimborso del bond o allungamento data scadenza 2028 avranno medesimo timing secondo voi? grazie