Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Mi ero informato qualche anno fa... ma alla fine sembra il solito business tipo l'elicicoltura,allevamento lombrichi,bachi da seta ecc
non è necessario avere dei terreni perchè per gli agricoltori è vantaggioso avere insetti impollinatori nelle vicinanze delle loro colture
dici che non merita?
guarda se lo fai per hobby con tre quattro arnie e con un amico che ti presta lo smielatore per poi autoconsumarti il miele regalando il resto ai conoscenti e' un conto. gia' con una ventina di arnie diventa impegnativo sia come spesa iniziale - le arnie con le api lo smielatore il rimorchietto per portarle in giro senza contare che d'inverno un campo dove tenerle lo devi avere. Poi ci devi stare dietro tanto - controllare costantemente lo stato delle comunita' e poi ogni tanto sciamano e devi correre dietro allo sciame e poi se si prendono la varroa ti sterminano gli alveari e poi pungono e a lungo andare rischi lo shock anafilattico. E poi il problema e' che il miele lo devi commercializzare e se vuoi ricavarci qualcosa ti devi fare i mercatini in giro per la tua regione.
Lascia perdere...
ma non si vende al consorzio? e poi come investimento iniziale si può calcolare un 20000?
È soprattutto è tardi...tra hobbisti e professionisti ormai trovi ottimo miele a poco più di quello che paghi al supermercato...![]()
pche ho cominciato a spacciarla anche a lavoro![]()
In effetti costa più dell'hashish![]()
Un mio parente lo fa.Ha una 25ina di arnie e produce circa 200/300kg di ottimo miele l'anno. Lo vende se non erro a 15 euro al kg. E' un bucio di **** infinito ed il guadagno è abbastanza minimo se non lo si fa estensivamente. Abbiamo dei terrenacci di propietà in un paese sperduto nel Lazio. So che ora le api si ammalano e c'è un acaro che pare le accoppi. Il miele dei supermercati mi dice faccia cagare perchè SEMPRE tagliato con lo zucchero.
Ad occhio è caro anche per me.Devo dire però che per le papille è molto buono. L'Ambrosoli a 7/8€ al kilo a me sembra zucchero.
Qualcuno saprebbe dirmi quanto tempo occorre dedicarci come attività hobbistica? Diciamo 3-4 arnie....