fxtech ha scritto:
i dati sono riportati , basta guardare il business plan pubblicato su fiatautopress.. ..piu informazione e meno illazioni per favore..
io mi sono limitato a riportare, purtroppo senza poter per limiti di tempo televisivo approfondire opportunamente, quanto scriveva ieri Finanza & Mercati in prima pagina.
Ma attorno a questi numeri c’è un piccolo giallo:
di queste Punto, quali sono quelle davvero
Grandi? Difficile dirlo, dal momento
che il dato aggregato fornito dal Lingotto
comprendesia il nuovo modello sia la Punto
che sfreccia da anni sulle strade d’Europa.
E Fiat, come del resto fanno i big dell’automobile,
non ha alcuna intenzione di
spacchettare il dato. La questione non è
certo di lana caprina: Fiat ha fatto di Grande
Punto il simbolo del rilancio dell’aziendanonsolo
e nontanto per il design accattivante
e l’immagine giovane; Grande Punto
è l’auto su cui si basa il ritorno in nero di
Fiat Auto perché potrà garantire alti volumi
e ampi margini di guadagno. In base a
unsondaggio condotto daF&Mtra le concessionarie
autorizzate Fiat di tutta Italia,
però, da settembre le Grandi Punto vendute
sono circa la metà delle Punto complessive.
L’altra metà, infatti, sono semplici
Nuove Punto, ovvero il restyling del vecchio
modello che uscirà di produzione tra
un anno circa. La differenza non sta solo
in un aggettivo: la vecchia Punto, proprio
perché a fine carriera, costa molto meno e
fino al 31 marzo gode dell’incentivo fino a
3mila euro in cambio dell’usato. I margini
per Fiat, così, sono molto più risicati. Il responsabile
di una delle più importanti concessionarie
autorizzate Fiat diRoma,l’unico
che ha voluto rilasciare cifre precise, ha
confermato a F&M che dal primo settembre
a metà marzo sono state vendute 727
Grande Punto contro 625 vecchie Punto.
Anche in una concessionaria milanese
hanno assicurato che la vecchia Punto va
ancora molto grazie al prezzo più vantaggioso.
Su Grande Punto viene applicato al
massimo uno sconto del 5%, mentre sul
vecchio modello il risparmio è tra il 15 e il
20 per cento. Il primato di Punto in Europa,
come rivelato già sabato scorso da
F&M Weekend, contiene dunque alcuni
elementi da riconsiderare. Innanzitutto, il
fatto che è Punto e non Grande Punto la
prima in Europa; in secondo luogo, la medaglia
d’oro europea per Punto nonriguarda
tutti i mercati e si deve riferire alle vetture
della stessa classe. L’azienda, dopo il
lancio generico delle agenzie di stampa
che proclamavano «Punto, la più venduta
in Europa a gennaio», ha infatti messo le
maniavanti precisando che si tratta del dato
per la sua categoria e si limita alla Ue a
15. La postilla, però, era scritta in caratteri
microscopici a piede della pagina pubblicitaria
«Punto prima auto in Europa» che
ha fatto bella mostra di sé per settimane
sui principali quotidiani italiani.