magari, alla pensione mi mancano piu o meno 25 anni...

Per lo stato ho lavorato solo durante il servizio civile, e mi e' stato sufficente...anzi in realta ci lavoro ogni anno fino a luglio per pagare le tasse con l azienda
Alora, in primis nonostante dovevamo fallire 5 anni fa siamo ancora qui, e' vero la situazione e' critica ma abbiamo un tessuto produttivo fatti di piccole e medie aziende di produzione, flessibili, e sicuramente e' meglio subire la crisi come la stiamo subendo noi piuttosto che essere come grecia, o portogallo, o spagna, o addirittura uk, che produzione ne hanno poca e nn possono contare sull export...la ns e' crisi di consumi interni principalmente.
Siamo poi finalmente sotto il tre per cento di deficit, quindi il ns debito al momento e' vicino alla sostenibilita nonostante il periodo. Stanno calando, anche se in modo nn traumatico, il numero dei dipendenti pubblici. Si stanno riducendo anche se timidamente, le spese improduttive.
E soprattutto, non governa piu silvio berlusconi. Come vedi motivi per essere ottimisti ce ne sono.
Io sono dell idea che l ortodossia monetaria della germania, se non ci ammazzerà, ci rendera piu forti. E poi saranno ca.zzi di chi ha svalutato con debiti alle stelle. d altronde altre strade nn erano percorribili, svaluta il Giappone, svaluta l america, svaluta la cina, se svalutano tutti e' un gioco a somma zero...ci deve essere anche qualcuno che le compra, le merci competitive...
saluti