Arena politica

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

belanda

Nuovo Utente
Registrato
4/1/13
Messaggi
51.541
Punti reazioni
1.314
5 o 6 nick di sinistra contro decine di nick grillodestri .

E' una lotta impari , snervante .

D'altra parte se il 60/70 per cento del FOl vota Grillo considerandolo un loro alleato anche se a volte fa discorsi contro i loro interessi come quando propugna l'haircut del debito o la deindustrializzazione di cio' che rimane dell'economia nazionale o la decrescita felice ,è normale che coloro i quali difendono i partiti che garantiscono la governabilita' non possono non essere in difficolta' estrema .

Ragionamenti seri non se ne fanno , compatibilita' con la situazione internazionale neppure.

Solo slogan : via dall'euro , tagliare il debito , eliminare i parassiti , guerra alla germania .

Con simili parole d'ordine siamo andati alle due guerre e a quelle coloniali .

I soliti slogan semplici o meglio sempliciotti con i quali si crede di risolvere problemi estremamente complessi .

L'importante è esagerare o criticare .

Tra non molto anche i pochi che si oppongono all'andazzo getteranno la spugna e il campo sara' tutto dei grillodestri fino alla prossima delusione e all'ennesimo cambiamento di posizione e partito.

Di Pietro docet !!!!!!
 
non ne farei un discorso di appartenenza politica o di simpatia politica
però c'è parecchio destrume in AP, questo sì
e dico destrume non a caso
 
uncle scrooge ad esempio posta spesso testi interessanti, a volte parecchio e non credo proprio sia piddino, ma magari sbaglio
però sono certa non sia destrume
 
Guarda che a volte basta un po di semplicità.
Non è sempre necessario usare cento paroloni e fare voli pindarici da panico, da politico studiato e navigato, per poi trovarsi dopo 20 anni sempre peggio.
Poche cose, semplici, da fare subito, senza tante pippe.
Altro che "senta, il probbblèma è più complesso...!"
 
Guarda che a volte basta un po di semplicità.
Non è sempre necessario usare cento paroloni e fare voli pindarici da panico, da politico studiato e navigato, per poi trovarsi dopo 20 anni sempre peggio.
Poche cose, semplici, da fare subito, senza tante pippe.
Altro che "senta, il probbblèma è più complesso...!"

un conto è la semplicità
un conto è la sintesi (che sicuramente non ho)
un conto la banalizzazione
un conto la superficialità
oltre a corruzione e interessi privati in atti pubblici a rovinarci sono venti anni di superficialità e banalizzazione dei problemi, dove a chiedere uno sforzo intellettivo si preferisce assecondare la pancia altrui (per ottenere consensi facili) e la propria (per avere sempre più soldi e/o potere)
 
non ne farei un discorso di appartenenza politica o di simpatia politica
però c'è parecchio destrume in AP, questo sì
e dico destrume non a caso

C'è parecchia , troppa gente che interviene in maniera distruttiva sarcastica e diciamolo pure un po' ignorantella .

gente che non sa scrivere post piu' lunghi di due righe , che non argomenta , che non vuole o non sa ragionare .

Io in questo momento sto frequentando , sia pure da semplice lettore per ora , al blog di Oddifreddi su repubblica dove le divisione tra laici e credenti tra sinistrorsi e destrorsi tra europeisti e non , è molto vivace , ma il livello è incomparabilmente piu' alto di questo.

Un altro mondo .

Purtroppo questo di A,p temo che sia piu' vicino alla realta' e ai discorsi dell'uomo della strada di quello .

Per fortuna non del tutto , perché se Dio vuole il M5S al massimo puo' essere accreditato del 20 per cento nella realta' e qui è tre volte tanto
 
un conto è la semplicità
un conto è la sintesi (che sicuramente non ho)
un conto la banalizzazione
un conto la superficialità
oltre a corruzione e interessi privati in atti pubblici a rovinarci sono venti anni di superficialità e banalizzazione dei problemi, dove a chiedere uno sforzo intellettivo si preferisce assecondare la pancia altrui (per ottenere consensi facili) e la propria (per avere sempre più soldi e/o potere)

In realtà ci hanno rovinato decenni di "il problema è più complesso".
Per questo non si risolve o non si fa mai niente di strutturale in questo paese.
Si gestisce sempre e solo l'emergenza perché siccome "il problema è più complesso" allora si rimanda, ci si dilunga, ci si alambicca, si studia, si stendono rapporti, si fanno commissioni...e alla fine non si combina mai una sega.

Una via di mezzo non c'è?! Perché finora...ci siamo messi sempre più nella m***a
 
5 o 6 nick di sinistra contro decine di nick grillodestri .

E' una lotta impari , snervante .

D'altra parte se il 60/70 per cento del FOl vota Grillo considerandolo un loro alleato anche se a volte fa discorsi contro i loro interessi come quando propugna l'haircut del debito o la deindustrializzazione di cio' che rimane dell'economia nazionale o la decrescita felice ,è normale che coloro i quali difendono i partiti che garantiscono la governabilita' non possono non essere in difficolta' estrema .

Ragionamenti seri non se ne fanno , compatibilita' con la situazione internazionale neppure.

Solo slogan : via dall'euro , tagliare il debito , eliminare i parassiti , guerra alla germania .

Con simili parole d'ordine siamo andati alle due guerre e a quelle coloniali .

I soliti slogan semplici o meglio sempliciotti con i quali si crede di risolvere problemi estremamente complessi .

L'importante è esagerare o criticare .

Tra non molto anche i pochi che si oppongono all'andazzo getteranno la spugna e il campo sara' tutto dei grillodestri fino alla prossima delusione e all'ennesimo cambiamento di posizione e partito.

Di Pietro docet !!!!!!
giusto, non se ne può più delle solite tarantelle tipo:
-chi ha di più deve dare di più
-eravamo sul baratro
-la tassazione italiana rientra nella media europea

:D

basta veramente:o
 
Guarda che a volte basta un po di semplicità.
Non è sempre necessario usare cento paroloni e fare voli pindarici da panico, da politico studiato e navigato, per poi trovarsi dopo 20 anni sempre peggio.
Poche cose, semplici, da fare subito, senza tante pippe.
Altro che "senta, il probbblèma è più complesso...!"

e qui ti sbagli ...

I problemi sono sempre complessi ,gli interessi in gioco contrastanti.


stasera vedevo il servizio sulla pedonalizzazione dei Fori Imperiali .

da una parte i turisti gli ecologisti i cultori del bello , dall'altra i negozianti gli automobilisti ( non tutti ) i contestatori a priori


Come puoi metterli d'accordo tutti ??
 
Per fortuna non del tutto , perché se Dio vuole il M5S al massimo puo' essere accreditato del 20 per cento nella realta' e qui è tre volte tanto

Non sia mai che vinca un partito di onesti e incensurati, invece che chi è intrallazzato com mafia, banchieri, faccendieri, ricattatori, palazzinari, pu**anelle, fondazioni, coop...sarebbe troppo semplicistico.
Vuoi mettere le discussioni auliche di ore ed ore sul nulla...che fine farebbero?!
 
e qui ti sbagli ...

I problemi sono sempre complessi ,gli interessi in gioco contrastanti.


stasera vedevo il servizio sulla pedonalizzazione dei Fori Imperiali .

da una parte i turisti gli ecologisti i cultori del bello , dall'altra i negozianti gli automobilisti ( non tutti ) i contestatori a priori


Come puoi metterli d'accordo tutti ??

Non puoi. Prendi UNA cazz di decisione, che sia una, e te ne assumi la responsabilità.

Come puoi mettere d'accordo uno stato gestito con criteri di buona finanza e 10000 forestali in Calabria? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e ti assumi la responsabilità.

Come puoi tutelare gli onesti e anche i delinquenti? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e te ne assumi la responsabilità. Invece che vuotare le carceri ne costruisci altre.
Ma non nel senso che ad ogni campagna elettorale PROMETTI di costruirne altre e poi fai l'indulto...

Vedi come è semplice? Il problema è ch nessuno ha il coraggio di prendere decisioni.
Visto che siete tanto colti, saprete anche l'etimologia di "decidere".
 
In realtà ci hanno rovinato decenni di "il problema è più complesso".
Per questo non si risolve o non si fa mai niente di strutturale in questo paese.
Si gestisce sempre e solo l'emergenza perché siccome "il problema è più complesso" allora si rimanda, ci si dilunga, ci si alambicca, si studia, si stendono rapporti, si fanno commissioni...e alla fine non si combina mai una sega.

Una via di mezzo non c'è?! Perché finora...ci siamo messi sempre più nella m***a

Ti faccio un esempio :

la riforma FORNERO


Abbiamo tutti la memoria corta ma è 20 anni che da ogni parte s'invocava la riforma delle pensioni per l'eta media che è aumentata , per l'onere a carico della collettivita' per le minori entrate contributive dovute al nero e all disoccupazione e alla decrescita demografica .

Tutti a invocarla , tutti a magnificare i paesi dove vanno in pensione a 70 anni .

questo in teoria .

una volta fatta e gli esodati che si moltiplicavano ogni settimana e la gente che non aspettava altro che andare in pensione e i giovani che non possono prendere il posti dei vecchi perché quelli tengono il posto.

allora dove sta la giustezza ??
 
In realtà ci hanno rovinato decenni di "il problema è più complesso".
Per questo non si risolve o non si fa mai niente di strutturale in questo paese.
Si gestisce sempre e solo l'emergenza perché siccome "il problema è più complesso" allora si rimanda, ci si dilunga, ci si alambicca, si studia, si stendono rapporti, si fanno commissioni...e alla fine non si combina mai una sega.

Una via di mezzo non c'è?! Perché finora...ci siamo messi sempre più nella m***a

no tesoro .. il problema è più complesso talmente complesso che allora si taglia con l'accetta questo ci ha rovinato
un problema può avere una soluzione semplice, ma l'analisi se è un problema serio difficilmente lo è
perché ci sono componenti molteplici che oltretutto si sono stratificate diversamente nel tempo
hai forse visto in sto ventennio analisi illuminate? letto cose che pensi apzo .. pareva un problemone ma questo ha le idee chiare, ha dipanato la matassa
io non l'ho quasi mai letto
poi troppi ricatti .. si fa legge elettorale come dici tu se tu fai come dico sta altra cosa ..
tanto per fare un esempio .. invece di mettersi d'accordo e discutere di una cosa distintamente dall'altra
ovvio che se fai baratti non risolvi e non trovi le migliori soluzioni

come barattare cosa tuo figlio debba mangiare con giochi o altro
casomai discuti e tratti all'interno della gamma cibo su cosa debba o non debba mangiare e i compromessi i cedimenti le resistenze devono essere sempre nell'ambito cosa mangia
 
un conto è la semplicità
un conto è la sintesi (che sicuramente non ho)
un conto la banalizzazione
un conto la superficialità
oltre a corruzione e interessi privati in atti pubblici a rovinarci sono venti anni di superficialità e banalizzazione dei problemi, dove a chiedere uno sforzo intellettivo si preferisce assecondare la pancia altrui (per ottenere consensi facili) e la propria (per avere sempre più soldi e/o potere)

non la banalizzazione, bensì la complicazione, quasi sempre forzata e pretestuosa (vale a dire interessata), è alla base della disfunzione endemica dello Stato

l'arte di non farsi capire, la supercàzzola elevata all'ennesima potenza sono il distillato di tante elucubrazioni inutili e dannose
 
5 o 6 nick di sinistra contro decine di nick grillodestri .

E' una lotta impari , snervante .

D'altra parte se il 60/70 per cento del FOl vota Grillo considerandolo un loro alleato anche se a volte fa discorsi contro i loro interessi come quando propugna l'haircut del debito o la deindustrializzazione di cio' che rimane dell'economia nazionale o la decrescita felice ,è normale che coloro i quali difendono i partiti che garantiscono la governabilita' non possono non essere in difficolta' estrema .

Ragionamenti seri non se ne fanno , compatibilita' con la situazione internazionale neppure.

Solo slogan : via dall'euro , tagliare il debito , eliminare i parassiti , guerra alla germania .

Con simili parole d'ordine siamo andati alle due guerre e a quelle coloniali .

I soliti slogan semplici o meglio sempliciotti con i quali si crede di risolvere problemi estremamente complessi .

L'importante è esagerare o criticare .

Tra non molto anche i pochi che si oppongono all'andazzo getteranno la spugna e il campo sara' tutto dei grillodestri fino alla prossima delusione e all'ennesimo cambiamento di posizione e partito.

Di Pietro docet !!!!!!



A me pare che prima di lamentarci di qualcosa che non ci piace (e per la cronaca anche a me molte volte arena non piace...) sia il caso di domandarsi se qualcuno ci obblighi a rimanere o ci impedisca di andarcene. Perchè se così non fosse il problema andrebbe ribaltato e la domanda da farsi sarebbe un'altra: cosa mi spinge a restare in un posto che non mi piace se posso andarmene quando voglio?
 
Non puoi. Prendi UNA cazz di decisione, che sia una, e te ne assumi la responsabilità.

Come puoi mettere d'accordo uno stato gestito con criteri di buona finanza e 10000 forestali in Calabria? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e ti assumi la responsabilità.

Come puoi tutelare gli onesti e anche i delinquenti? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e te ne assumi la responsabilità. Invece che vuotare le carceri ne costruisci altre.
Ma non nel senso che ad ogni campagna elettorale PROMETTI di costruirne altre e poi fai l'indulto...

Vedi come è semplice? Il problema è ch nessuno ha il coraggio di prendere decisioni.
Visto che siete tanto colti, saprete anche l'etimologia di "decidere".

lo sai che l'agito in psicologia non è esattamente un comportamento sano e soprattutto utile a sé?
se non conosci, non sai che fai, capzo agisci? meglio stare fermi
ma il problema è che né sono stati fermi del tutto (perché sono sempre a mettere mano su dettagli, ultimamente a livello parossistico) né han fatto analisi complesse e hanno avuto visioni lungimiranti
 
Non puoi. Prendi UNA cazz di decisione, che sia una, e te ne assumi la responsabilità.

Come puoi mettere d'accordo uno stato gestito con criteri di buona finanza e 10000 forestali in Calabria? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e ti assumi la responsabilità.

Come puoi tutelare gli onesti e anche i delinquenti? Non puoi. Prendi una cazz di decisione e te ne assumi la responsabilità. Invece che vuotare le carceri ne costruisci altre.
Ma non nel senso che ad ogni campagna elettorale PROMETTI di costruirne altre e poi fai l'indulto...

Vedi come è semplice? Il problema è ch nessuno ha il coraggio di prendere decisioni.
Visto che siete tanto colti, saprete anche l'etimologia di "decidere".


Mi sa che la fai facile ...

10000 forestali in calabria .

bene ... ne servono solo 500 .

9500 licenziati.

Stai certo che qualche parte politica andra' a loro difesa , stai certo che qualche bosco verra' bruciato stai certo che 9500 famiglie resteranno senza redditi , stai certo ci saranno blocchi stradali interventi del consiglio regionale minaccia di scioperi fiscali .

Tu una macchina decidi che è il momento di rottamarla e la rottani.

Con gli uomini è molto differente ed è inutile spiegare il perche'
 
Ma ditemi voi se nel 2013 si può ancora ascoltare una roba del genere

Anna Finocchiaro, parla del futuro del Pd: «Siccome la deriva personalistica è in agguato e il pluralismo culturale e politico somiglia più ad una scomposta cacofonia piuttosto che ad una discussione plurale che abbia come unico fine quello di una decisione condivisa e della responsabilità (individuale e collettiva) che ne deriva, credo che ancora molto ci sia da fare. Questo, ovviamente, sconta una sincerità di intenti che sarebbe bene esplicitare fino in fondo».

Io sarò un cazz*ne superficialone, ma quando uno parlare così, "metto mano alla pistola".
Perché so che me lo sta piantando di brutto, dopo avermelo asciugato col phon che sputa sabbia del deserto.
 
non la banalizzazione, bensì la complicazione, quasi sempre forzata e pretestuosa (vale a dire interessata), è alla base della disfunzione endemica dello Stato

l'arte di non farsi capire, la supercàzzola elevata all'ennesima potenza sono il distillato di tante elucubrazioni inutili e dannose

bisogna accettare che alcune cose non sono comprensibili e ti devi fidare
ma guarda caso se chi deve decidere le ha capite sul serio nella maggior parte dei casi tu lo senti anche se non capisci che ha capito
invece si ha la smania di rendere tutto comprensibile a tutti
senza capire niente .. non è che complesso vuol dire complicato.
 
A me pare che prima di lamentarci di qualcosa che non ci piace (e per la cronaca anche a me molte volte arena non piace...) sia il caso di domandarsi se qualcuno ci obblighi a rimanere o ci impedisca di andarcene. Perchè se così non fosse il problema andrebbe ribaltato e la domanda da farsi sarebbe un'altra: cosa mi spinge a restare in un posto che non mi piace se posso andarmene quando voglio?

Mi pare che c'entri poco con l'oggetto del thread , perché allora ci sarebbe da chiedersi perché uno o una decide di occupare una parte magari non piccola della sua giornata a scrivere su un forum al posto di dedicarsi alla collezione di farfalle o alla caccia di donzelle o donzelli.

Partecipare a un forum puo' anche comportare una critica dall'interno del forum stesso e questo puo' anche essere uno dei temi in discussione oltre alle banane della ministra o alle vicende sentimentali di Blum
 
Indietro