P.A.T.
Nuovo Utente
- Registrato
- 8/5/01
- Messaggi
- 30.667
- Punti reazioni
- 1.224
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
P.A.T. ha scritto:
Canados ha scritto:eppure mi ricordavo che lui non usasse l'AT ma statistiche strane...ricordavo pure le sue critiche verso l'AT...ricordavo male
bè sicuramente se ha evaso per un milione e mezzo di dollari e ha pagato seicento mila dollari sui denti per uscire su cauzione i soldi li fà col trading!!!!Darkghost ha scritto:Boh...che c'entrano P.A.T. i suoi problemi col fisco ?
Cmq non siamo i soli noi Italiani ad evadere.....almeno questo ....
Sempre che non abbia imparato da qualche partecipante ai seminari in Italy![]()
![]()
L.W. ha scritto:esatto!![]()
PAT, per sbaglio, ti è mai capitato in mano di libro di Williams?![]()
Lui non ha mai detto di utilizzare l'analisi tecnica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.A.T. ha scritto:
Salentino ha scritto:Di più: Larry Williams è apertamente critico nei confronti dei chartists
P.A.T. ha scritto:Ben pochi sono i ragazzi, stanne pur sicuro.
[...]
Perche' non cominiciamo anche con il trading on line a fare meno sprechi risparmiando i soldi a quest star e riducendo le commissioni ?
Non sarebbero tutti piu' contenti ?
P.A.T. ha scritto:
P.A.T. ha scritto:Ben pochi sono i ragazzi, stanne pur sicuro.
Negli anni scorsi oltre la metà delle migliaia di partecipanti alle kermesse erano ragazzi maturi e decadenti, ben oltre i 40 anni.
Non è una sorpresa che una incredibile fetta dei trader italiani è costituita dai pensionati di anzianità ("giovinezza"?), che cercano di arrotondare le misere pensioni pubbliche o private attraverso il trading on line.
A mio avviso il fatto rimarchevole di attenzione non è se l'AT funzioni o non funzioni, se uno debba essere ritenuto colpevole in assenza dei canonici tre gradi di giudizi, etc. ma quanto se sia sostenibile anche per il futuro un meccanismo perverso che perdura da anni, di cui nessuno parla, ma tutti accettano implicitamente rendendosi pedine di un gioco intessuto ad alti livelli dirigenziali da parte degli strateghi delle banche.
E' risaputo che le commissioni agli investitori (in media si pagano 8-9 Euro ad eseguito) non si possono ridurre per le spaventose spese di marketing che le società di TOL sostengono per la promozione e pubblicita'.
Ad esempio, alcuni hanno ricevuto l'anno scorso regali da parte di una banca per centinaia di migliaia di Euro. Ma sospetto che queste siano briciole: in base al can can mediatico, è presumibile che i Guru ricevano ingaggi di qualche centinaia di migliaria di Euro, visto che possiedono addirittura delle isole (e forse degli arcipelaghi) grazie a questi inviti che ricevono dai TOL di tutto il mondo.
Se pero' un povero disgraziato chiede un livellamento delle commissioni ai pochi Euro che pagano i trader piu coalizzati (al massimo qualche Euro ad eseguito) gli viene immancabilmente risposto un dciso niet, che la riduzione non è possibile, a causa di motivi che non vengono resi pubblici ma che tutti sanno essere i costi sproporzionati di marketing che tutte le società di TOL sostengono per non perdere quote di mercate.
Non sarebbe piu' saggio invitare qualche Guru in meno e ridurre di almeno il 20-30% le spese bancarie e le commissioni a favore di questi poveri malcapitati, che non interessa nulla di ciò che vanno affermando i vari Guru internazionali, ma interessa semplicemente pagare di meno ?
Il buon Prodi ha detto che l'Italia ha bisogno di meno sprechi.
Gli do atto di questa buona volonta', ma perche' non cominiciamo anche con il trading on line a fare meno sprechi, risparmiando i soldi inutili a questi showmen e riducendo le commissioni ?
Gli italiani non sarebbero tutti piu' contenti ?
Oppure non sarebbe piu' giusto far ricadere il costo di queste manifestazioni a chi va a vederle, e smettere una buona volta di rendere gratis la partecipazione a tutti facendo poi ricadere i costi da altre parti ?
Non so voi come la pensiate, ma Vi confesso che sarei molto piu' contento di pagare - esempio - 5 Euro ad eseguito anziche' 8 Euro e non vedere gratis alcuno di questi showmen internazionali
Per chi volesse andare od osannarli, a volte senza nemmeno sostenere il costo della lettura di un loro libro, sarebbe giusto pagare personalmente la parcella.
P.A.T. ha scritto:Io non ho usato toni da incavolamento contro nessuno che non acquista i libri necessari alla comprensione, quanto piuttosto ho richiamato una maggiore consapevolezza.
Tuttavia ribadisco il mio pensiero:
-è meglio che coloro che vanno ai meeting, o convegni, o conferenze, acquistino prima i libri dei relatori e li leggano con attenzione, cercando di essere preparati sugli argomenti che verranno discussi.
Ad esempio io sono andato piu' volte a sentire Piergiorgio Odifreddi, ma non avrei di certo avuto la pretesa di capire il suo pensiero senza prima essermi documentato, acquistando e leggendo i suoi libri.
P.A.T. ha scritto:In questi giorni dovrebbe parlare in pubblico nella sua città di Torino, in occasione delle olimpiadi di scacchi.
Parlerà di uno dei suoi temi preferiti, cosa sono capaci di fare le macchine intelligenti rispetto all'uomo.
Merita andare a sentirlo per poter apprezzare la sua brillantezza espositiva dal vivo.
Ciao
P.A.T. ha scritto:Io non ho usato toni da incavolamento contro nessuno che non acquista i libri necessari alla comprensione, quanto piuttosto ho richiamato una maggiore consapevolezza.
Tuttavia ribadisco il mio pensiero:
-è meglio che coloro che vanno ai meeting, o convegni, o conferenze, acquistino prima i libri dei relatori e li leggano con attenzione, cercando di essere preparati sugli argomenti che verranno discussi.
Ad esempio io sono andato piu' volte a sentire Piergiorgio Odifreddi, ma non avrei di certo avuto la pretesa di capire il suo pensiero senza prima essermi documentato, acquistando e leggendo i suoi libri.
Ben difficilmente un auditore potrebbe capire il concetto di Infinito di Cantor di Odifreddi senza aver prima letto qualcosa in merito.
Allo stesso modo un pensionato che cercasse di capire i segreti della Statistica da parte di qualche celebrato statistico americano in un convegno, avrebbe molte difficoltà a farlo senza aver prima letto qualcosa di frequenze, distribuzioni, medie, scarti, probabilita', tecniche di campionamento, correlazione e regressione.
Ti assicuro che un pensionato senza alcuna preparazione non riuscirebbe a capire nulla da una conferenza in cui si elencano dei metodi statistici di successo per il trading.
Ti assicuro che un pensionato senza alcuna preparazione non riuscirebbe a capire nulla da una conferenza in cui si elencano dei metodi statistici di successo per il trading.
P.A.T. ha scritto:Non era assolutamente mio intento quello di ironizzare sulla tua conoscenza dell'inglese, e non ho nemmeno capito perche' sia accaduta questa incomprensione.