Superspazzola
Tiremm innanz!
- Registrato
- 11/5/07
- Messaggi
- 34.595
- Punti reazioni
- 1.467
Questa è dello scorso venerdì:
A2A: cresce in economia circolare, inaugurato nuovo impanto a Cavaglia'
BIELLA (MF-DJ)--Un esempio concreto di innovazione al servizio dell'economia circolare: nel Polo di Cavaglia', in provincia di Biella, e' stato inaugurato, alla presenza del presidente di A2A, Marco Patuano, e del presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, Fulvio Roncari, il nuovo impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti urbani. Realizzata da A2A Ambiente - societa' del gruppo A2A - l'infrastruttura permettera' di produrre biometano e compost attraverso il recupero e il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dell'umido e del verde, ovvero gli sfalci e le potature che si ottengono dopo la manutenzione di parchi e giardini. Tutto cio' con un obiettivo ben preciso: rispondere all'urgente necessita' di sfruttare le potenzialita' dei rifiuti, riconsegnando risorse preziose alla comunita' locale. Dall'attivita' dell'impianto integrato - digestione anaerobica e compostaggio - sara' possibile ottenere ogni anno 5 milioni di metri cubi di biometano e 12 mila tonnellate di compost certificato da riutilizzare in agricoltura. Grazie a questo moderno processo di trattamento dei rifiuti, si soddisferebbe l'equivalente del consumo annuo di circa 150 mezzi di trasporto - bus o grossi compattatori. L'utilizzo del biometano in alternativa al gas naturale permette inoltre di azzerare le emissioni di CO2 non biogenica e ridurre la dipendenza da combustibili fossili. L'impegno di A2A e' anche quello di massimizzare l'impiego di risorse locali ed imprese del territorio, prevedendo l'assunzione di 13 lavoratori, a cui si aggiungeranno le risorse connesse all'indotto per le attivita' di manutenzione specialistiche e i servizi collegati. Negli ultimi anni, gli investimenti realizzati a Cavaglia' hanno permesso la realizzazione di un avanzato polo tecnologico per l'economia circolare: con il nuovo impianto, A2A conferma la volonta' di fornire un contributo concreto alla realizzazione di infrastrutture indispensabili per la transizione ecologica del Paese e in grado di favorire il miglioramento della qualita' dei servizi offerti alle comunita'. com/mcn fine MF-DJ NEWS
07/10/2022 18:19
..avete capito che cos'è l'"impanto", vero?
A2A: cresce in economia circolare, inaugurato nuovo impanto a Cavaglia'
BIELLA (MF-DJ)--Un esempio concreto di innovazione al servizio dell'economia circolare: nel Polo di Cavaglia', in provincia di Biella, e' stato inaugurato, alla presenza del presidente di A2A, Marco Patuano, e del presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, Fulvio Roncari, il nuovo impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti urbani. Realizzata da A2A Ambiente - societa' del gruppo A2A - l'infrastruttura permettera' di produrre biometano e compost attraverso il recupero e il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata dell'umido e del verde, ovvero gli sfalci e le potature che si ottengono dopo la manutenzione di parchi e giardini. Tutto cio' con un obiettivo ben preciso: rispondere all'urgente necessita' di sfruttare le potenzialita' dei rifiuti, riconsegnando risorse preziose alla comunita' locale. Dall'attivita' dell'impianto integrato - digestione anaerobica e compostaggio - sara' possibile ottenere ogni anno 5 milioni di metri cubi di biometano e 12 mila tonnellate di compost certificato da riutilizzare in agricoltura. Grazie a questo moderno processo di trattamento dei rifiuti, si soddisferebbe l'equivalente del consumo annuo di circa 150 mezzi di trasporto - bus o grossi compattatori. L'utilizzo del biometano in alternativa al gas naturale permette inoltre di azzerare le emissioni di CO2 non biogenica e ridurre la dipendenza da combustibili fossili. L'impegno di A2A e' anche quello di massimizzare l'impiego di risorse locali ed imprese del territorio, prevedendo l'assunzione di 13 lavoratori, a cui si aggiungeranno le risorse connesse all'indotto per le attivita' di manutenzione specialistiche e i servizi collegati. Negli ultimi anni, gli investimenti realizzati a Cavaglia' hanno permesso la realizzazione di un avanzato polo tecnologico per l'economia circolare: con il nuovo impianto, A2A conferma la volonta' di fornire un contributo concreto alla realizzazione di infrastrutture indispensabili per la transizione ecologica del Paese e in grado di favorire il miglioramento della qualita' dei servizi offerti alle comunita'. com/mcn fine MF-DJ NEWS
07/10/2022 18:19
..avete capito che cos'è l'"impanto", vero?