gaville1953
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/8/10
- Messaggi
- 11.790
- Punti reazioni
- 188
14 milioni di pezzi e siamo sotto





Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Significa che la vedi a 2?
Era diretta a 2 poi c'è stato il COVID...era ridiretta a 2 poi c'è stata la guerra....io ho un take profit a 1,73....se non ci arriva incasso il DVD e compro se va sotto il mio pmc di 1,23Significa che la vedi a 2?
Mi sembra un po' tanto ... negli ultimi tre anni e' arrivata 1.94x solo con un picco.
Direi che gia' 1.6 sarebbe una bella quotazione
Sì, giù di lì, forse 1 millesimo in menoDVD dovrebbe essere già scritto...8,5 cent se non erro
Rolfi, il nulla cosmico...spero che i miei concittadini lo mandino dove meritaStralcio:
Energia: il risiko dei vertici delle utility, mercato guarda a Iren (Sole)
MILANO (MF-DJ)--A2A, Hera e Acea, oltre a qualche possibile sorpresa in Iren. A tenere banco non c'e' soltanto la stagione delle nomine per le big pubbliche. Anche le grandi multiutility si preparano a un marzo di passione, in vista del rinnovo dei consigli di amministrazione previsti nelle assemblee della seconda meta' di aprile. Le due partite viaggiano in parallelo e, talvolta, si intersecano. Al momento, per le cosiddette ex municipalizzate l'ipotesi piu' plausibile e' la conferma in blocco dei top management. Ogni societa', tuttavia, fa storia a se', anche perche' diversa e' la genesi degli attuali tandem di vertice. Quella piu' lineare e' indubbiamente A2A: il presidente Marco Patuano e l'ad Renato Mazzoncini stanno per terminare il primo mandato, giudicato soddisfacente dalle amministrazioni di Milano e di Brescia, orientate a dar loro fiducia per un nuovo triennio. Il resto del board di A2A, che ha comunque portato risultati record in un anno complesso come il 2022, potrebbe invece andare incontro a un parziale rinnovamento per imprimere un'ulteriore accelerazione alla trasformazione e alla crescita dell'azienda, si legge sul Sole 24 Ore. Sul consiglio di A2A pende in realta' un'unica incognita, se tale si puo' definire: le elezioni amministrative di Brescia, in programma a maggio, poche settimane dopo l'assemblea della multiutility, mentre il sindaco uscente, Emilio Del Bono, e' appena stato eletto con il Pd nel consiglio regionale lombardo. Vista la situazione, il candidato di centrodestra, il leghista Fabio Rolfi, aveva chiesto pubblicamente un rinvio della nomina del cda; ai suoi fedelissimi, invece, avrebbe ventilato un possibile, immediato ricambio nel board di A2A, qualora dovesse vincere la corsa alla Loggia.
Sono lì, anche se non penso ci arrivi... però sono prontoSe la nostra rompe 1,35 la prendiamo in area 1,2 dove diventa molto interessante