Assegno sociale

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

gialluc

Nuovo Utente
Registrato
17/1/08
Messaggi
70
Punti reazioni
3
Salve a tutti,
vi pongo il mio quesito.
Mia madre ha donato (a me e mio fratello ed in questo mese di dicembre) le quote di sua proprietà di due immobili che erano locati.

Quindi dall'anno prossimo lei non percepirà alcun reddito ed avendo 65 anni avrebbe diritto all'assegno sociale.

Unico mio dubbio quando fare la richiesta? dal 1 gennaio 2013 (facedno una certificazione che da tale momento lei è spogliata dei suoi redditi) oppure mi occorre una dichiarazione dei redditi con reddito zero per allegarla alla domanda?

spero di essere stato chiaro
 
Salve a tutti,
vi pongo il mio quesito.
Mia madre ha donato (a me e mio fratello ed in questo mese di dicembre) le quote di sua proprietà di due immobili che erano locati.

Quindi dall'anno prossimo lei non percepirà alcun reddito ed avendo 65 anni avrebbe diritto all'assegno sociale.

Unico mio dubbio quando fare la richiesta? dal 1 gennaio 2013 (facedno una certificazione che da tale momento lei è spogliata dei suoi redditi) oppure mi occorre una dichiarazione dei redditi con reddito zero per allegarla alla domanda?

spero di essere stato chiaro
non so risponderti, ma mi complimento per l'astuzia, e sarò ben felice di contribuire a garantire un piccolo assegno a tua madre :o

su, forza, avanti così, spremete le meningi e fot tete il prossimo !! :clap::clap:
 
nessuna astuzia...
mia madre è vedeva e non percepisce alcuna pensione di reversibilità...non percepisce reddito alcuno...e quest'anno con IMU ha beccato una bella botta da pagare...mi spieghi dove sarebbe l'astuzia nel chiedere l'assegno sociale sol operchè non avrebbe redditi? visto che i canoni di locazione li usiamo io e mio fratello anche per garantirle un tenore decente di vita?

la morale occorrerebbe farla a chi si fa rimborsare di tutto e di più....ma non mi spingo oltre...grazie del commento gratuito...
 
Salve a tutti,
vi pongo il mio quesito.
Mia madre ha donato (a me e mio fratello ed in questo mese di dicembre) le quote di sua proprietà di due immobili che erano locati.

Quindi dall'anno prossimo lei non percepirà alcun reddito ed avendo 65 anni avrebbe diritto all'assegno sociale.

Unico mio dubbio quando fare la richiesta? dal 1 gennaio 2013 (facedno una certificazione che da tale momento lei è spogliata dei suoi redditi) oppure mi occorre una dichiarazione dei redditi con reddito zero per allegarla alla domanda?

spero di essere stato chiaro



Ma non ti vergogni? cè gente che dopo 42 anni di contributi non può ricevere la pensione e tu vorresti che fosse elargita a chi non ne ha diritto! La pensione bisogna guadagnarsela con il sudore della fronte!!!
 
nessuna astuzia...
mia madre è vedeva e non percepisce alcuna pensione di reversibilità...non percepisce reddito alcuno...e quest'anno con IMU ha beccato una bella botta da pagare...mi spieghi dove sarebbe l'astuzia nel chiedere l'assegno sociale sol operchè non avrebbe redditi? visto che i canoni di locazione li usiamo io e mio fratello anche per garantirle un tenore decente di vita?

la morale occorrerebbe farla a chi si fa rimborsare di tutto e di più....ma non mi spingo oltre...grazie del commento gratuito...

la sociale spetta a chi non ha nulla, i canoni di locazione devono bastare per garantire un tenore di vita decente, anche se sò che è difficile, perchè io ho la stessa situazione e ci è toccato vendere un immobile, ora tra imu tasse e altro non conviene più tenerlo, anche se è un'ottima pensione per chi non ha altri redditi
 
nessuna astuzia...
mia madre è vedeva e non percepisce alcuna pensione di reversibilità...non percepisce reddito alcuno...e quest'anno con IMU ha beccato una bella botta da pagare...mi spieghi dove sarebbe l'astuzia nel chiedere l'assegno sociale sol operchè non avrebbe redditi? visto che i canoni di locazione li usiamo io e mio fratello anche per garantirle un tenore decente di vita?

la morale occorrerebbe farla a chi si fa rimborsare di tutto e di più....ma non mi spingo oltre...grazie del commento gratuito...

Bah, un "normalissimo" caso di sostanziale elusione più o meno legale: ci si spoglia dei beni per risultare nullatenenti. Una pensata originalissima.

Da spettatore pagante mi rallegro del fatto che un bene avuto in donazione è meno commerciale di uno avuto per successione o per compravendita. D'altra parte non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Comunque hai "ragione" te perché il sistema è abbastanza ottuso.
Pensa che se invece che chiedere l'assegno sociale, tua mamma avesse fatto istanza di fallimento dopo aver fatto le donazioni, il sistema avrebbe mandato a "signorine-che-aspettano-il-bus-dove-non-c'è-la-fermata" tutto l'ambaradan che avete fatto.
 
non pensavo di creare una discussione di tale tenore.
grazie a tutti della morale ma sarei curioso di vedere come conducete le vostre vite per poter giudicare gli altri da una domanda.

L'Italia è questa anche per chi giudica senza conoscere i fatti perchè non gli interessa...giudica solo perchè pensa di essere nel giusto...

questo rovina l'uomo..il non mettersi in discussione e ricercare insieme la verità...ma mi sa che sono discorsi troppo complicati per questa platea...

chiedo scusa dell'apertura della discussione.

saluti a tutti
 
cmq bisognerebbe approfondire questo argomento, perchè sò per certo, visto che è successo alla sorella di mio padre, non la nomino perchè la odio, ha vinto una causa, poichè, alcuni ex dipendenti del marito, le hanno fatto causa di lavoro, perchè non gli aveva pagato degli stipendi o contribuiti, non lo sò e non mi interessa ma vinse la causa, dichiarando, che non aveva nulla perchè aveva donato tutto ai figli.....questa è la giustizia italiana, quella ha un sacco di soldi imboscati da lei e dai figli e quei poracci, hanno pure perso la causa dopo aver speso di avvocati ma sicuramente gli avvocati dell'altra erano ben più pagati....cmq dichiarare di non avere nulla evidentemente serve....
i figli si sono presi tutti, le hanno preso una casetta, un buco in affitto e lei si dichiara nullatente ma hanno i miliardi :wall:
 
w l'assegno sociale.

spero che per quando arrivero' io,
non l'abbiano tolto.
 
Indietro