TSHELBY
Nuovo Utente
- Registrato
- 26/6/13
- Messaggi
- 1.035
- Punti reazioni
- 37
Mi ritrovo con mia moglie, dopo un tirocinio di 6 mesi con scadenza a gennaio, percepirà il suo primo stipendio dopo anni di inattività con un contratto determinato semestrale. Ho Letto nella scorsa domanda che c'è una spunta :L'INPS, attraverso la circolare n° 132 del 15 dicembre 2022 (vedi allegato), ha reso noto che al 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 - febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico, accolta e in corso di validità, beneficeranno dell'erogazione d'ufficio della prestazione senza dover presentare una nuova domanda.
Resta obbligatorio, invece, il rinnovo dell’ ISEE per poter usufruire dell’importo di Assegno Unico completo.
All'interno della circolare dice anche:
Al riguardo, si precisa che in assenza di una nuova DSU presentata per il 2023 e correttamente
attestata, l’importo dell’Assegno unico e universale sarà calcolato a partire dal mese di marzo
2023 con riferimento agli importi minimi previsti dalla normativa.
Io l'anno scorso non ho fatto L'ISEE perché non mi serve in quanto supero il tetto max 40.000 euro e quindi mi sto avendo l'importo minino di 50 euro per figlio. Detto questo, l'anno prossimo NON dovrò presentare la domanda x assegno unico in quando mi verrà dato in automatico...ma anche se NON presento ISEE (50 euro per figlio) ? Giusto ??? Grazie per chi mi risponderà.
Ciao
Dichiaro di avere diritto alla maggiorazione come da art.4 comma 8 del D.Lgs n° 230/2021
- Selezionare questa opzione se entrambi i genitori sono titolari di reddito da lavoro al momento della presentazione della domanda. Qualora questa condizione venga meno durante il periodo di fruizione dell’Assegno, occorre darne tempestiva comunicazione modificando la domanda nella sezione “consulta e gestisci le domande presentate”.
A chi come nel mio caso si verifica un cambiamento, immagino sarà possibile l'inserimento di una domanda ex-novo.
Se percepirà ultimo stipendio a giugno, e faccio comunicazione il 30 giugno il mese di Luglio verrà interrotto il bonus supplementare, se così non fosse recupero con il 730 in qualche modo?
Ultima modifica: