Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Anche io non ho ricevuto ancora la notificaCiao a tutti, io ho aggiornato l'isee i primi di gennaio, ma ad oggi non ho ricevuto nemmeno la notifica di pagamento dell'AU.
Qualcun altro nella stessa situazione?
I nuovi importi partiranno a Marzo 2023.l'importo minimo non doveva passare a 75 euro dai 50 precedenti con l'inizio del 2023? Ho ricevuto 50 euro ieri...
Mah non credo che sia dovuto a quello... io per esempio ho ricevuto sicuramente meno di quello che mi avrebbero dato con Anf+detrazioni ma non ho ricevuto nessun aumento.Gli aumenti che qualcuno ha ricevuto a Gennaio sono dovuti alla clausola di salvaguardia entrata in vigore nel caso con l'Assegno unico si è ricevuto meno rispetto ad Anf+detrazioni.
Ho un Isee presentato il 2 Gennaio 2023 più alto rispetto a quello 2022 eppure di Assegno unico ho ricevuto 202,45 euro rispetto ai 175 che prendevo.Mah non credo che sia dovuto a quello... io per esempio ho ricevuto sicuramente meno di quello che mi avrebbero dato con Anf+detrazioni ma non ho ricevuto nessun aumento.
confermo la medesima situazione con , isee + alto e assegno unico + alto...nel 2023 ovviamente rispetto al 22
la dsu serve per l'Isee. La devi fare per forza.ragazzi spiegatemi --
Ho compilato dsu mini e isee precompilato ...
devo fare qualcosa o va tutto in automatico da marzo ?
perche' leggevo che va presentata la dsu ma voi scrivere di no ,,,, Confermate?
A posto così... Devi rifare una nuova domanda AU solo nel caso cambi la tua situazione familiare.Salve, mi confermate che non bisogna fare più domanda per l'AUU? Ho solo fatto l'ISEE a gennaio, è sufficiente così oppure occore fare qualcos'altro? Grazie.
A posto così... Devi rifare una nuova domanda AU solo nel caso cambi la tua situazione familiare.
ciao io lho fatta lo scorso anno ,,, e quest'anno ho la stessa situazione ( 1 solo figlio ) ma l'isee e' sceso di un bel po' per cui volevo capire se questo valore viene aggiornato in automatico o meno ...la dsu serve per l'Isee. La devi fare per forza.
In più devi fare domanda per l' AUU se non l'hai fatta l'anno scorso oppure se la tua situazione familiare è cambiata
si certo. Se ricorderai anche l'anno scorso tu non hai dovuto comunicare l'Isee quando hai fatto la domanda, ma l'Inps è andato a "vederselo da solo".ciao io lho fatta lo scorso anno ,,, e quest'anno ho la stessa situazione ( 1 solo figlio ) ma l'isee e' sceso di un bel po' per cui volevo capire se questo valore viene aggiornato in automatico o meno ...
grzie
Se hai rinnovato l'ISEE nei primi giorni di gennaio, l'INPS ha avuto tempo e modo di adeguare l'importo dell'AU di gennaio al nuovo ISEE.Quello che non capisco è quando cambia l'importo.
Secondo me l'assegno è uguale da Gennaio a Dicembre. Ma l'Inps farà dei conguagli quando aggiorneremo l'Isee 2023 in quanto abbiamo tempo per farlo fino a fine febbraio.
Inoltre da febbraio ci saranno ulteriori conguagli per gli adeguamenti al costo della vita.
La mia convinzione nasce dal fatto che ho percepito l'AUU inferiore a gennaio e l'unica cosa che è cambiata è stato l'Isee (che è aumentato). Prima ero convinto che l'importo dell'AUU fosse uguale da marzo a febbraio dell'anno successivo.