Assemblea sottoscrittori SICAV

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giggetto

Nuovo Utente
Registrato
20/4/02
Messaggi
24
Punti reazioni
0
Ho sottoscritto in aprile delle quote di due comparti di una SICAV estera, per importi non astronomici .

Ricevo oggi dalla banca corrispondente (guarda caso: la filiale italiana di un istituto estero) l’avviso di convocazione di assemblea della SICAV, un breve sunto delle materie all’OdG, un prospettino per partecipare alla votazione (diviso per argomenti, crocetta “approvo” o “non approvo”), le indicazioni per ritornare detto prospettino.

Dato che non è la prima SICAV che sottoscrivo, e non da ieri, e una cosa del genere non mi era mai accaduta, mi domando:

A) se la banca corrispondente si comporta così per sua esclusiva diligenza ed efficienza sarò costretto, per ammirazione e gratitudine, ad affidarle tutti i miei risparmi;

b) se stanno solo ottemperando ad una disposizione di Legge/Banca d'Italia/Consob…perché le altre banche non lo fanno…?!?!?!?!

ggg
 
posso sapere...

lussemburghese? a titolo di curiosità
 
la ratio stessa della sicav

Molto ma molto brevemente la ratio stessa della sicav è quella di assegnare ai sottoscrittori delle azioni. In ciò si differisce dalle quote di un fondo di investimento. Se sottoscrivi azioni...

se ti interessa un buon allegato visto che nel forum non ci sta perchè eccede i 124KB:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
te lo posto volentieri
 
se sottoscrivi azioni...

concludo quello che stava scrivendo redon...

se sottoscrivi azioni hai diretto a ricevere la convocazione per le assemblee!
Quindi dovrebbe essere un obbligo per tutti gli intermediari quello di far pervenire ai sottoscrittori le convocazioni.
Hola
 
Ringrazio tutti ma, come ho detto, conosco il “meccanismo” SICAV.

Intendevo solo sottolineare, se per caso ce ne fosse bisogno, che la correttezza e l’efficienza alla nostre banche la devono venire a insegnare dall’estero.
E’ ovvio che non posso partecipare all’assemblea (magari l’anno prossimo?), ma ciò non toglie che sono stato formalmente invitato.

Un particolare che avevo dimenticato: le spese “per compenso banca corrispondente” che ho corrisposto a questo Istituto per la sottoscrizione della SICAV sono tra le più basse che abbia mai sopportato.

ggg
 
Indietro