Ho sottoscritto in aprile delle quote di due comparti di una SICAV estera, per importi non astronomici .
Ricevo oggi dalla banca corrispondente (guarda caso: la filiale italiana di un istituto estero) l’avviso di convocazione di assemblea della SICAV, un breve sunto delle materie all’OdG, un prospettino per partecipare alla votazione (diviso per argomenti, crocetta “approvo” o “non approvo”), le indicazioni per ritornare detto prospettino.
Dato che non è la prima SICAV che sottoscrivo, e non da ieri, e una cosa del genere non mi era mai accaduta, mi domando:
A) se la banca corrispondente si comporta così per sua esclusiva diligenza ed efficienza sarò costretto, per ammirazione e gratitudine, ad affidarle tutti i miei risparmi;
b) se stanno solo ottemperando ad una disposizione di Legge/Banca d'Italia/Consob…perché le altre banche non lo fanno…?!?!?!?!
ggg
Ricevo oggi dalla banca corrispondente (guarda caso: la filiale italiana di un istituto estero) l’avviso di convocazione di assemblea della SICAV, un breve sunto delle materie all’OdG, un prospettino per partecipare alla votazione (diviso per argomenti, crocetta “approvo” o “non approvo”), le indicazioni per ritornare detto prospettino.
Dato che non è la prima SICAV che sottoscrivo, e non da ieri, e una cosa del genere non mi era mai accaduta, mi domando:
A) se la banca corrispondente si comporta così per sua esclusiva diligenza ed efficienza sarò costretto, per ammirazione e gratitudine, ad affidarle tutti i miei risparmi;
b) se stanno solo ottemperando ad una disposizione di Legge/Banca d'Italia/Consob…perché le altre banche non lo fanno…?!?!?!?!
ggg