Assemblee

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

putgold

Nuovo Utente
Registrato
15/3/01
Messaggi
118
Punti reazioni
0
Assemblee
Una domanda tecnica :
vorrei partecipare a un'assemblea che si tiene in prima convocazione in una data e in seconda dopo nove giorni.
Poche' l'assemblea si svolge in una citta' lontano dalla mia ,vorrei essere sicuro di non sbagliare giorno.
Come posso essere sicuro che si svolga o in prima o in seconda convocazione ?
Codice civile alla mano se in prima convocazione c'è piu' del 50 petr cento delle azioni si svolge in prima (se non erro ).
Nel mio caso piu' del 60 per cento delle azioni sono in mano a una sola persona.
Quindi dovrebbe svolgersi in prima convocazione.
Ma è certo che è cosi' .
Grato per una vostra risposta .
 
spa o srl? penso alludi a spa (dato il riferimento a II convocazione), penso alludi a non quotata; assemblea ordinaria o straordinaria? E vedi anche statuto (soprattutto se srl).
 
Scritto da Verm & Solitair
spa o srl? penso alludi a spa (dato il riferimento a II convocazione), penso alludi a non quotata; assemblea ordinaria o straordinaria? E vedi anche statuto (soprattutto se srl).

E ' una SPA ed è l'assemblea ordinaria annuale ,sullo statuto non so nulla.,la societa' è quotata : è la roma calcio
Grazie ,sei molto gentile
 
Ultima modifica:
In genere, le società quotate avvisano con un annuncio che "Si ha motivo di rietenere che in prima convocazione non sarà raggiunto il quorum".

Notato le volte precedenti in quale convocazione si è tenuta? Spesso è la seconda, comunque.
 
Scritto da Voltaire
In genere, le società quotate avvisano con un annuncio che "Si ha motivo di rietenere che in prima convocazione non sarà raggiunto il quorum".

Notato le volte precedenti in quale convocazione si è tenuta? Spesso è la seconda, comunque.

Grazie ,sentiro' la societa' nell'imminenza della prima convocazione .Dovrebbero essere in grado di dirmelo,spero.
Saluti
PUTGOLD
 
ciao,

ti ho risposto in alto rendimento.

la 1° convocazione dipende dal deposito delle azioni (50%+1) e deve essere fatto 5 giorni antecedenti la data di convocazione (verificare eventuali vincoli statutari).

nel caso del non raggiungimento del quorum relativo alla 1 conv. spetta la società avvertire gli azionisti tramite avviso da pubblicare su almeno 1 quotidiano economico a diffusione nazionale.

con la nuova riforma del diritto del societario il termine dei 5 giorni dovrebbe scomparire.

Il deposito pur essendo assicurato non è sufficiente a determinare la valida costituzione dell'assemblea e quindi apertura perchè l'azionista o gli azionisti che rappresentano più del 50% del capitale con diritto di voto, potrebbero non presentarsi, per mille motivi, alla data della 1° convocazione (è rarissimo l'evento).
 
Indietro