Asta giudiziaria senza custode

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

FabrizioCo

Nuovo Utente
Registrato
4/5/10
Messaggi
1.799
Punti reazioni
74
Per ogni immobile viene nominato dal giudice dell'esecuzione un custode giudiziario, il quale, nello svolgimento delle proprie mansioni ha dei compiti ben precisi che deve rispettare.

Entro 10 giorni dalla sua nomina il custode deve fare il primo accesso all'appartamento e verificare se l'immobile è occupato o meno (vedi post correlato). A tale punto è bene ricordare che l'ordinanza di nomina del custode costituisce titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ai sensi dell'art 560 comma 1 del c.p.c..
Se l'immobile è occupato da terzi senza titolo o con titolo recante data successiva al pignoramento, o, ancora, se è occupato dal proprietario e dalla sua famiglia che però tengono un comportamento ostile e non collaborativo, il custode giudiziario mette in esecuzione il titolo di rilascio rappresentato dall'ordinanza di nomina.



Ho trovato alcune aste per le quali non è stato nominato il custode. Chi si occupa, in questi casi, di liberare l'immobile dal precedente proprietario? :confused:
 
Per ogni immobile viene nominato dal giudice dell'esecuzione un custode giudiziario, il quale, nello svolgimento delle proprie mansioni ha dei compiti ben precisi che deve rispettare.

Entro 10 giorni dalla sua nomina il custode deve fare il primo accesso all'appartamento e verificare se l'immobile è occupato o meno (vedi post correlato). A tale punto è bene ricordare che l'ordinanza di nomina del custode costituisce titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ai sensi dell'art 560 comma 1 del c.p.c..
Se l'immobile è occupato da terzi senza titolo o con titolo recante data successiva al pignoramento, o, ancora, se è occupato dal proprietario e dalla sua famiglia che però tengono un comportamento ostile e non collaborativo, il custode giudiziario mette in esecuzione il titolo di rilascio rappresentato dall'ordinanza di nomina.



Ho trovato alcune aste per le quali non è stato nominato il custode. Chi si occupa, in questi casi, di liberare l'immobile dal precedente proprietario? :confused:
Di norma il custode è l'esecutato ovvero l'ex proprietario, il motivo è che nominare un custode ha un costo che appesantirebbe i costi di procedura e ridurebbe il margine per chi fa pignorare l'immobile.


Liberare l'immobile è sostanzialmente un problema di chi compra (anche questo è assurdo ma è così), infatti una volta che ci si è aggiudicati l'asta ed è stato rilasciato il decreto di trasferimento, va fatto l'atto di precetto c/o l'ufficiale giudiziario (con allegata copia conforme del decreto di trasferimento) con i relativi tempi biblici e la procedura poi è tale e quale ad uno sfratto, quindi seppur nn tecnicamente necessario (l'atto di precetto è un atto stragiudiziale e può farlo quindi chiunque) ci si rivolge ad un avvocato con ulteriori costi.

Un metodo per ridurre sensibilmente i tempi è trovare una linea di intesa con l'esecutato ma nn sempre si riesce, ma è quello che ti consiglia l'ufficiale giudiziario......

Per ora le aste in Italia, restano legate a tempi biblici (passano mesi tra un asta e l'altra) e restano legate a disagi per liberare l'immobile, al pari di uno sfratto.
 
Ciao Paolo,
a memoria mi avevi già aiutato anche in passato.
Grazie infinite e buone feste.

Fabrizio
 
Indietro