FabrizioCo
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/5/10
- Messaggi
- 1.799
- Punti reazioni
- 74
Per ogni immobile viene nominato dal giudice dell'esecuzione un custode giudiziario, il quale, nello svolgimento delle proprie mansioni ha dei compiti ben precisi che deve rispettare.
Entro 10 giorni dalla sua nomina il custode deve fare il primo accesso all'appartamento e verificare se l'immobile è occupato o meno (vedi post correlato). A tale punto è bene ricordare che l'ordinanza di nomina del custode costituisce titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ai sensi dell'art 560 comma 1 del c.p.c..
Se l'immobile è occupato da terzi senza titolo o con titolo recante data successiva al pignoramento, o, ancora, se è occupato dal proprietario e dalla sua famiglia che però tengono un comportamento ostile e non collaborativo, il custode giudiziario mette in esecuzione il titolo di rilascio rappresentato dall'ordinanza di nomina.
Ho trovato alcune aste per le quali non è stato nominato il custode. Chi si occupa, in questi casi, di liberare l'immobile dal precedente proprietario?
Entro 10 giorni dalla sua nomina il custode deve fare il primo accesso all'appartamento e verificare se l'immobile è occupato o meno (vedi post correlato). A tale punto è bene ricordare che l'ordinanza di nomina del custode costituisce titolo esecutivo per il rilascio dell'immobile ai sensi dell'art 560 comma 1 del c.p.c..
Se l'immobile è occupato da terzi senza titolo o con titolo recante data successiva al pignoramento, o, ancora, se è occupato dal proprietario e dalla sua famiglia che però tengono un comportamento ostile e non collaborativo, il custode giudiziario mette in esecuzione il titolo di rilascio rappresentato dall'ordinanza di nomina.
Ho trovato alcune aste per le quali non è stato nominato il custode. Chi si occupa, in questi casi, di liberare l'immobile dal precedente proprietario?
