aste 2023

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
698
Punti reazioni
138
Il dipinto “Ritratto di giovane uomo con penna d’oca e foglio di carta“, attribuito a Bronzino è stato venduto all’asta da Sotheby’s New York per 10,7 milioni di dollari. L’opera è stata restituita dalla Germania agli eredi di Ilse Hesselberger, collezionista ebrea deportata e uccisa al campo di concentramento di Kaunas. Nell'articolo al link sotto, gli altri risultati notevoli dell'asta (Rubens e Van Dyck).

Bronzino.jpg

A Record-Setting Bronzino and a van Dyck Found in a Shed Sold at Sotheby’s Old Masters Sales
 

eSide

Nuovo Utente
Registrato
29/11/21
Messaggi
159
Punti reazioni
29
Particolare coincidenza. Il Christo lotto n.3 a 7k di base è stessa serie di un lotto dell'asta Meeting messo in asta senza riserva che ora è a 1200, anche se quello della Meeting è una P.A.
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.166
Punti reazioni
331

Tra i lotti di maggiore valore c'è qualche opera che meriti, ad esempio secondo me il Clemente, pur un soggetto non proprio facilissimo, ma del resto è Clemente...

Mi viene da fare un'altra riflessione, soprattutto per coloro che si avvicinano per la prima volta al collezionismo di opere d'arte: se si imposta l'ordine dei lotti per valore, si noterà che con qualche centinaio di eut+ro è possibile comperare delle cose assolutamente piacevoli o interessanti.
Se uno non si affaccia a questo settore fissandosi sul discorso investimento - che poi, con qualche centinaio di euro è veramente impensabile - secondo me in aste come questa ci si può portare a casa qualcosa di valido, pur senza grandi pretese.
 

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
698
Punti reazioni
138
ARTRITE
poche cose a mio gusto
riguardo la fotografia segnalo Patella
https://www.art-rite.it/it/auction/22999/
Grazie per la segnalazione.
È lontanissima dai miei gusti e non sarà il suo capolavoro, ma vedere un’opera del 1919 di un artista come Aldo Carpi con una stima di 800-1.200 euro mi ha dato un po’ di tristezza, pensando a certi prezzi spuntati da vari pittori improbabili che si vedono in giro. Va bene consolarsi con il fatto che sia un bene che ci siano ancora bravi artisti alla portata di tutti, ma nel caso di un Maestro di così grande prestigio siamo ad un estremo un po’ avvilente. IMHO.
 

cicala69

Nuovo Utente
Registrato
12/4/12
Messaggi
6.228
Punti reazioni
180
FABIANI cè un po di tutto ma non tiro fuori nulla di interessante a parte un Boetti inusuale

Arte Moderna e Contemporanea, sab 18 Marzo 2023
una bell'asta soprattutto per i collezionisti di grafiche, opere belle di Afro, Dorazio e Capogrossi
i pezzi unici di questi hanno cifre sostenute, ma i multipli sono accessibili
Afro e Capogrossi pubblicati sui cataloghi generali

ps. x i soliti buontemponi, non sono quadri miei ho solamente i cataloghi generali
 
Ultima modifica:

C.elegans

Nuovo Utente
Registrato
6/3/23
Messaggi
27
Punti reazioni
4
È lontanissima dai miei gusti e non sarà il suo capolavoro, ma vedere un’opera del 1919 di un artista come Aldo Carpi con una stima di 800-1.200 euro mi ha dato un po’ di tristezza, pensando a certi prezzi spuntati da vari pittori improbabili che si vedono in giro. Va bene consolarsi con il fatto che sia un bene che ci siano ancora bravi artisti alla portata di tutti, ma nel caso di un Maestro di così grande prestigio siamo ad un estremo un po’ avvilente. IMHO.

Ciao Stefano

qualcosa di interessante da segnalare in queste prossime aste da Sotheby's:


https://www.sothebys.com/en/buy/auc...-marisa-perret-rezzonico-collection?locale=en

https://www.sothebys.com/en/buy/auction/2023/modern-contemporary-auction-part-i?locale=en

https://www.sothebys.com/en/buy/auction/2023/modern-contemporary-auction?locale=en

Buon WE
 

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
698
Punti reazioni
138
Ciao.
Non ho capito se è una richiesta che fai a me. Sono bei cataloghi, pieni di opere di autori che mi piacciono molto. Faccio segnalazioni di passaggi in asta per tenere vive e aggiornate le discussioni che ho aperto (e.g. Supports/Surfaces, BMPT, New German Painting), anche a beneficio di chi non è abbonato ad artprice. In generale, però, non riesco a fare ulteriori segnalazioni, anche se mi capita, e lo faccio volentieri, di commentare anche passaggi di altri artisti. Comunque, penso che la segnalazione di quello che piace a me non sarebbe di grande utilità. Ti faccio un esempio, ispirato da uno dei cataloghi che hai linkato. Io ho un debole per Luciano Bartolini (preferisco altre opere rispetto ai “Kleenex”, ma ho ben 5 opere sue – caso unico nella mia collezione). Sarà un buon investimento? Probabilmente no e non mi interessa neanche; mi piace godermi le sue opere a casa mia. Se però tu non hai lo stesso debole che ho io, Bartolini probabilmente non è l’artista per te. Viceversa, se hai un debole anche tu, allora non hai bisogno di sapere che a me piace.

Buona domenica a te e a tutti quanti!