Aste Il Ponte

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Artissimo

Nuovo Utente
Registrato
17/3/16
Messaggi
183
Punti reazioni
16
ma quelle sono le "stime" del Ponte, solitamente molto lontane dai risultati effettivi che poi realizzano le opere in asta

Si vero. E lo trovo di una pochezza professionale senza eguali. Se fai la casa d'asta l'unica cosa che devi saper fare sono le stime.
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.156
Punti reazioni
201
condivido in pieno.
Puoi fare anche base d'asta 10 Euro, ma la stima caro il mio amico Casa d'asta, devi saperla fare.
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.156
Punti reazioni
201
puoi scegliere:
1. incapaci
2. disonesti

quale scegli?
 

Artissimo

Nuovo Utente
Registrato
17/3/16
Messaggi
183
Punti reazioni
16
Le stime le sanno fare benissimo te lo garantisco....

Certo che le sanno fare. Li conosco bene. Infatti mi da fastidio perché è prendere in giro il cliente. Questo mondo è molto opaco, ma ormai basta. Un pò di trasparenza gioverebbe a tutto il mercato.
 

dvdnavas

Nuovo Utente
Registrato
25/6/14
Messaggi
5.733
Punti reazioni
179
Così non ho molta scelta avendo scritto che le stime le sanno fare!

Sappiamo tutti che è strategia.

Questa cosa so bene da molto fastidio a tutti i Galleristi ed Art Dealer a giusta ragione!

Ciao
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.156
Punti reazioni
201
risposta esatta, condivido.
 

Artissimo

Nuovo Utente
Registrato
17/3/16
Messaggi
183
Punti reazioni
16
Così non ho molta scelta avendo scritto che le stime le sanno fare!

Sappiamo tutti che è strategia.

Questa cosa so bene da molto fastidio a tutti i Galleristi ed Art Dealer a giusta ragione!

Ciao

Penso sia fastidiosa a chiunque. E mi allontana dal fare acquisti in questi contesti.
Soprattutto si perde il ruolo invece importante che avrebbe una casa d'asta nel mercato. Cioè definire un prezzo tra domanda e offerta che poi venga riconosciuto come valido e considerato nelle stime.
La guerra tra gallerie e case d'asta è roba da anni 90... provincialismo allo stato puro.
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.156
Punti reazioni
201
ti piace farti prendere per il ****?
Io sono un collezionista e non mi piace!
Ma ognuno ha le proprie fantasie.
 

arte2011

Nuovo Utente
Registrato
19/7/11
Messaggi
9.864
Punti reazioni
178
Apprendo che una tela anni 70 di plessi ha una stima di 200 euro.
 

Galak

Nuovo Utente
Registrato
23/3/20
Messaggi
698
Punti reazioni
19
Strategia o no , è comunque una scorrettezza x artisti e collezionisti buttare a membro di segugio queste stime che , inesorabilmente, inquinano il mercato.KO!
Per il resto, come catalogo,tanto di cappello OK!!
 

Artissimo

Nuovo Utente
Registrato
17/3/16
Messaggi
183
Punti reazioni
16
Strategia o no , è comunque una scorrettezza x artisti e collezionisti buttare a membro di segugio queste stime che , inesorabilmente, inquinano il mercato.KO!
Per il resto, come catalogo,tanto di cappello OK!!

Difatti io ne faccio una questione di serietà non di opportunità. Una casa d'asta seria fa delle stime serie, una casa d'asta che fa delle strategie acchiappa polli per me non è seria. Poi capisco che ci si compiaccia ad essere il pollo più furbo.
 

giulio55

Nuovo Utente
Registrato
13/4/11
Messaggi
615
Punti reazioni
14
Non ci posso credere ora vado a vedere il catalogo, bisognerebbe scrivere o chiamare Plessi e segnalarglielo.

Asta il Ponte di oggi in diretta streaming molti rilanci in sala.... DRAGO che non conosco arrivato ad Euro 3.300 + diritti :confused::confused:
 

andiuorol

Nuovo Utente
Registrato
15/10/14
Messaggi
1.443
Punti reazioni
88
Vedi l'allegato 2798613


L'opera si presenta in condizioni di conservazione buone. La carta è ingiallita in modo non uniforme, quasi impercettibili
punti di foxing e sporco. Lievi piegature, graffi superficiali, lievi e piccole gore principalmente lungo i margini.

Sono visibili fori da precedente fissaggio lungo i margini, alcuni ripresi di colore nero.

Opera a visionata in cornice.

The work is in a good state of conservation. The paper is yellowed unevenly, almost imperceptible foxing spots and dirt.
Slight creases, surface scratches, light and small gores mainly along the edges.

Holes from previous fixing are visible along the margins, some retouched in black.

The work has been analysed with its frame.

Condition report

mi e stato detto che ero un pollo,perche attirato da una stima troppo bassa, da i sapientoni bacchettoni :D:D.ora sta stima mi sembra troppo alta.
GRAZIE IL PONTE MOLTO PROFESSIONALI.

Il CR non è poi così male… foxing, sporco e ingiallimento si gestiscono abbastanza facilmente. I buchi probabilmente da puntine meno. Ma pure quelli si sistemano (anche se poi alla luce nera si vedranno).
Non conosco le quotazioni per quest’opera, quindi prenderei la decisione sul “ se e quanto” offrire tenendo presente che serviranno circa 1.000/1.500 euro per riportarla a condizioni quasi perfette.
Ma con un CR così, per quanto incoraggiante, occorre andare a visionare l’opera di persona o chiedere foto dei difetti.
In bocca al lupo, nel caso decidessi di proseguire 🙂
 

dvdnavas

Nuovo Utente
Registrato
25/6/14
Messaggi
5.733
Punti reazioni
179
Vedi l'allegato 2798613


L'opera si presenta in condizioni di conservazione buone. La carta è ingiallita in modo non uniforme, quasi impercettibili
punti di foxing e sporco. Lievi piegature, graffi superficiali, lievi e piccole gore principalmente lungo i margini.

Sono visibili fori da precedente fissaggio lungo i margini, alcuni ripresi di colore nero.

Opera a visionata in cornice.

The work is in a good state of conservation. The paper is yellowed unevenly, almost imperceptible foxing spots and dirt.
Slight creases, surface scratches, light and small gores mainly along the edges.

Holes from previous fixing are visible along the margins, some retouched in black.

The work has been analysed with its frame.

Condition report

mi e stato detto che ero un pollo,perche attirato da una stima troppo bassa, da i sapientoni bacchettoni :D:D.ora sta stima mi sembra troppo alta.
GRAZIE IL PONTE MOLTO PROFESSIONALI.

Come ti hanno scritto l'opera è in buone condizioni! L'ho vista ieri....
Come qualcuno ha cercato di spiegarti le stime del ponte sono storicamente basse... basta guardare lo storico dei risultati.
Poi fai come credi qualcuno con buona esperienza ha cercato di consigliarti. Se non ti piace la risposta pazienza, non chiedere più.
 

dvdnavas

Nuovo Utente
Registrato
25/6/14
Messaggi
5.733
Punti reazioni
179
alcune immagini
 

Allegati

  • 20211123_140659_resized.jpg
    20211123_140659_resized.jpg
    212,8 KB · Visite: 5
  • 20211123_140750_resized.jpg
    20211123_140750_resized.jpg
    199,8 KB · Visite: 4
  • 20211123_140920_resized.jpg
    20211123_140920_resized.jpg
    144,1 KB · Visite: 4
  • 20211123_141151_resized.jpg
    20211123_141151_resized.jpg
    216,7 KB · Visite: 4