Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Complimenti a chi ha preso l'Arman ed il Kosuth
Concordo,pezzo particolare di grande spessore.L'Arman secondo me era un pezzone.
Capisco che non essendo uno strumento musicale avesse un'apparenza più "dura", ma era veramente un'opera importante e di gran datazione.
A me piaceva molto e mi spiace di essere al momento fuori gioco. Bel colpo per chi l'ha presa.
Noto che sta prendendo l’idea questa stupida moda di non pubblicare le foto delle opere.
Una cretinata assoluta
Da una prima e svogliata lettura mi vien da segnalare:
Beh, questo va assolutamente visto, perché ci dà l’idea di quanto era avanti tale artista :
GIUSEPPE CHIARI
1+2+3+4, 1965
biro su carta e pentagramma 42x96 cm
sicuramente qualcuno preferirà spendere per una cartolina, ma non potranno dimenticare che nel 1965 Chiari aprì un nuovo linguaggio al concettuale
Poi, in ordine sparso :
NUNZIO
[Cagnano Amiterno (AQ) 1954]
Senza titolo, 1987
scultura in legno combusto
VALERIO ADAMI
[Bologna 17/03/1935]
Note alla Casa di Faulkner, 1966
MARCO GASTINI
[Torino 30/01/1938 - Torino 28/09/2018]
Senza titolo (per L'Aquila), 2009
tecnica mista e ardesia su carta
FRANZ KLINE
[Wilkes Barre 1910 - New York 1962]
Senza titolo, 1953/54 ca.
tempera su carta 27,9x21,5 cm,
ANDREA MASTROVITO
[ 1978]
Alla fine della linea, 2013
BRUNO MUNARI
[Milano 24/10/1907 - Milano 29/09/1998]
Quadrati a tre dimensioni, 1960-1985
MAURIZIO NANNUCCI
[ 1939]
Nomoreexcuses, 2016
LUIGI ONTANI
[Vergato (BO) 24/11/1943]
Gladiatore traditore ad ore, 1995
GIULIO PAOLINI
[Genova 05/11/1940]
Studio per "Sala d'attesa", 2011-2012
MARCO TIRELLI
[Roma 17/11/1956]
Senza titolo, 2005
GIUSEPPE UNCINI
[Fabriano 1929 - Trevi (PG) 31/03/2008]
Artifici n T6, 2008
FRANCO VACCARI
[Modena 18/06/1936]
Senza titolo, 1970/1995
MICHELE ZAZA
[Molfetta 07/11/1948]
Itinerario, 1980
Concordo su Adami ed Ontani
Purtroppo Ontani è già ad 8k …
Chi mi conosce sa che su questo Ontani ( visto il titolo…)
DEVO tentare di inserirlo in collezione
Vedi l'allegato 2796437
![]()
L'importante è che restino le parole più belle di queste 186 pagine: il TE SALUDI di tecne!
Il conoscere o non conoscere qual'è la Rivista sottintesa da Pablo Carrara, per me, fa parte di un discorso sul Mercato dell'Arte..quindi pertinente.. Poi, onestamente, non mi pare ci fosse nessuna polemica " acida ".. fino allo scontro tra Techne a Arte2011.. Comunque, vedete un po' voi...
Il conoscere o non conoscere qual'è la Rivista sottintesa da Pablo Carrara, per me, fa parte di un discorso sul Mercato dell'Arte..quindi pertinente.. Poi, onestamente, non mi pare ci fosse nessuna polemica " acida ".. fino allo scontro tra Techne a Arte2011.. Comunque, vedete un po' voi...