swaption
Rossonero a vita
- Registrato
- 12/2/02
- Messaggi
- 441
- Punti reazioni
- 0
Innanzitutto scusate la banalità della domanda , ma credo possa interessare.
Se io utilizzo l'AT per prevedere il futuro movimento di un asset , significa che ritengo che nell'orizzonte temporale in cui prevedo , il mercato su cui opero non sia efficiente , nel senso finanziario del termine , su quell'asset.
Ci sono metodi statistici per capire se un mkt è efficiente o no. Quindi vi chiedo , metodoligicamente non sarebbe giusto fare questo : studiare l'efficienza. Se esiste , non utilizzare l'at ; se non esiste , utilizzare l'at sull'orizzonte temporale in cui il mercato che studiamo non è efficiente , perchè è solo quello l'orizzonte nel quale le info non sono incorporate nel prezzo.
Chiedo questo per avere un quadro chiaro , perchè ho l'impressione che alcuni prendano su grafici e indicatori e vadano avanti a spron battuto , magari riflettere un attimo sul significato delle operazioni che si fanno può servire
.
Se io utilizzo l'AT per prevedere il futuro movimento di un asset , significa che ritengo che nell'orizzonte temporale in cui prevedo , il mercato su cui opero non sia efficiente , nel senso finanziario del termine , su quell'asset.
Ci sono metodi statistici per capire se un mkt è efficiente o no. Quindi vi chiedo , metodoligicamente non sarebbe giusto fare questo : studiare l'efficienza. Se esiste , non utilizzare l'at ; se non esiste , utilizzare l'at sull'orizzonte temporale in cui il mercato che studiamo non è efficiente , perchè è solo quello l'orizzonte nel quale le info non sono incorporate nel prezzo.
Chiedo questo per avere un quadro chiaro , perchè ho l'impressione che alcuni prendano su grafici e indicatori e vadano avanti a spron battuto , magari riflettere un attimo sul significato delle operazioni che si fanno può servire