Atletica 2018

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Neanche una menzione per gli assoluti italiani a Pescara?:eek:

Ieri ho visto l'ennesima bella gara della Battocletti.:clap::clap:
Forza Nadia!OK!:yes:
 
La stagione è finita, che si mangiassero pure il panettone.:o
Rimandassero a Gennaio.:rolleyes:
 

Varata la composizione del nuovo staff tecnico dell’atletica italiana per il biennio 2019-2020 da parte del Consiglio Federale della FIDAL: dopo la fase di verifica avviata al termine dei Campionati Europei di Berlino, è stata individuata la squadra che avrà il compito di guidare gli atleti azzurri verso le Olimpiadi di Tokyo. Nuovo DT è Antonio La Torre, accolte le dimissioni di Stefano Baldini, assegnato un nuovo incarico ad Elio Locatelli.

Di seguito la composizione dello staff alla guida delle nazionali italiane:

• Direttore Tecnico: Antonio La Torre
• Vice Direttore Tecnico – settore Assoluto e attività di Sviluppo: Roberto Pericoli
• Vice Direttore Tecnico – settore Giovanile (attività Under 23-20-18): Antonio Andreozzi
• Direttore della Performance – conseguimento obiettivi e supporto al CSeR: Elio Locatelli

Nominati anche i seguenti responsabili delle attività, gestione e controllo:

• Velocità-Staffette: Filippo Di Mulo
• Ostacoli: Gianni Tozzi
• Salti, Lanci e Prove Multiple: Claudio Mazzaufo
• Marcia, Mezzofondo prolungato e Maratona: Antonio La Torre (ad interim)
A completamento della Direzione Tecnica, confermato anche il ruolo di Paolo Germanetto come responsabile della corsa in montagna, trail ed ultra distanze.

Atletica, cambia la guida dell’Italia. Antonio La Torre nuovo DT, accettate le dimissioni di Baldini – OA Sport
 
nella lista delle "scelte tecniche" hanno purtroppo escluso Nadia Battocletti e Isabel Mattuzzi per far posto a Del Buono...........

Grenot, il giorno dopo la chiusura dei contributi da parte della federazione, ha scoperto che puo' benissimo allenarsi in Italia e non dall'altra parte dell'oceano......:D

già...:o :

Atleti Elite, ucciso il mezzofondo donne: Battocletti e Mattuzzi massacrate da La Torre

Eccola! La lista degli atleti Elite TOP: sono 11, Meucci preferito a Rachik e Faniel!

La Grenot intervistata da Repubblica, rivela che tornera ad allenarsi in Italia
 
Indietro