Attenzione : Duemila "volontari" di B. sbarcano sulla rete

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

monteconero

Nuovo Utente
Registrato
22/10/00
Messaggi
3.780
Punti reazioni
77
L'arma segreta è invece un'altra, il lato 2.0 di B., quello che parlerà ai 30 milioni di italiani che navigano sul web.

Lo sbarco sulla Rete è di proporzioni "americane" e non a caso il Cavaliere si è rivolto riservatamente, per una consulenza, proprio a quel Michael Slaby che ha coordinato la campagna sui social media di Barack Obama. Twitter, Facebook, Google+, i blog, i siti dei giornali, tutti i territori saranno battuti palmo a palmo da una "Task Force Digitale" messa in piedi dal responsabile Antonio Palmieri. Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv.

E di entrare nelle libere discussioni on-line per sostenere il verbo del Capo con argomenti confezionati nella fucina di palazzo Grazioli.
Un'interazione micidiale tra vecchi e nuovi media.

La bomba mediatica di Silvio: "In tv fino alla par condicio" - Repubblica.it
 
L'arma segreta è invece un'altra, il lato 2.0 di B., quello che parlerà ai 30 milioni di italiani che navigano sul web.

Lo sbarco sulla Rete è di proporzioni "americane" e non a caso il Cavaliere si è rivolto riservatamente, per una consulenza, proprio a quel Michael Slaby che ha coordinato la campagna sui social media di Barack Obama. Twitter, Facebook, Google+, i blog, i siti dei giornali, tutti i territori saranno battuti palmo a palmo da una "Task Force Digitale" messa in piedi dal responsabile Antonio Palmieri. Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv.

E di entrare nelle libere discussioni on-line per sostenere il verbo del Capo con argomenti confezionati nella fucina di palazzo Grazioli.
Un'interazione micidiale tra vecchi e nuovi media.

La bomba mediatica di Silvio: "In tv fino alla par condicio" - Repubblica.it

fra un po' tanta spam anche qua, allora:'(
 
L'arma segreta è invece un'altra, il lato 2.0 di B., quello che parlerà ai 30 milioni di italiani che navigano sul web.

Lo sbarco sulla Rete è di proporzioni "americane" e non a caso il Cavaliere si è rivolto riservatamente, per una consulenza, proprio a quel Michael Slaby che ha coordinato la campagna sui social media di Barack Obama. Twitter, Facebook, Google+, i blog, i siti dei giornali, tutti i territori saranno battuti palmo a palmo da una "Task Force Digitale" messa in piedi dal responsabile Antonio Palmieri. Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv.

E di entrare nelle libere discussioni on-line per sostenere il verbo del Capo con argomenti confezionati nella fucina di palazzo Grazioli.
Un'interazione micidiale tra vecchi e nuovi media.

La bomba mediatica di Silvio: "In tv fino alla par condicio" - Repubblica.it

Si riconosceranno facilmente per l'italiano approssimato... come minimo uno c'è già da un pezzo qua su AP :D:D:D
 
ma in AP non bastavano i volontari permanenti effettivi?

E questi ultimi non saranno poi gelosi?
 
Sono "VOLONTARI"
I soldi servono per le Olgettine :D
 
.
 

Allegati

  • papi.png
    papi.png
    15,6 KB · Visite: 154
L'arma segreta è invece un'altra, il lato 2.0 di B., quello che parlerà ai 30 milioni di italiani che navigano sul web.

Lo sbarco sulla Rete è di proporzioni "americane" e non a caso il Cavaliere si è rivolto riservatamente, per una consulenza, proprio a quel Michael Slaby che ha coordinato la campagna sui social media di Barack Obama. Twitter, Facebook, Google+, i blog, i siti dei giornali, tutti i territori saranno battuti palmo a palmo da una "Task Force Digitale" messa in piedi dal responsabile Antonio Palmieri. Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv.

E di entrare nelle libere discussioni on-line per sostenere il verbo del Capo con argomenti confezionati nella fucina di palazzo Grazioli.
Un'interazione micidiale tra vecchi e nuovi media.

La bomba mediatica di Silvio: "In tv fino alla par condicio" - Repubblica.it

più o meno quello che fanno i grillobani qua dentro da tempo immemorabile..:rolleyes:
 
:eek:

non dirmi ancora che ci tocchera' di avere la pieta' di rivederlo ancora e ancora e ancora:eek:



Ormai si farà vedere fino alla fine.


Forse verso la fine della campagna, non apparirà più per un malore da affaticamento, che però gli porterà molti voti ;)
 
L'arma segreta è invece un'altra, il lato 2.0 di B., quello che parlerà ai 30 milioni di italiani che navigano sul web.

Lo sbarco sulla Rete è di proporzioni "americane" e non a caso il Cavaliere si è rivolto riservatamente, per una consulenza, proprio a quel Michael Slaby che ha coordinato la campagna sui social media di Barack Obama. Twitter, Facebook, Google+, i blog, i siti dei giornali, tutti i territori saranno battuti palmo a palmo da una "Task Force Digitale" messa in piedi dal responsabile Antonio Palmieri. Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv.

E di entrare nelle libere discussioni on-line per sostenere il verbo del Capo con argomenti confezionati nella fucina di palazzo Grazioli.
Un'interazione micidiale tra vecchi e nuovi media.

La bomba mediatica di Silvio: "In tv fino alla par condicio" - Repubblica.it

Venissero pur qui, su Arena politica.
Li facciamo neri!
:D
 
Al momento Berlusconi può contare su duemila "volontari", cento per ogni regione, che hanno il compito di rendere virali sul Web le proposte lanciate in tv

Dovrebbe essere reato. Sotto il nickname dovrebbe sempre apparire una informazione che indica se l'utente ha rapporti di qualsiasi tipo con la politica, così si sa quel che dice perchè lo dice.
Un po' come appare sulla pubblicità in TV "messaggio promozionale" :cool:
 
Dovrebbe essere reato. Sotto il nickname dovrebbe sempre apparire una informazione che indica se l'utente ha rapporti di qualsiasi tipo con la politica, così si sa quel che dice perchè lo dice.
Un po' come appare sulla pubblicità in TV "messaggio promozionale" :cool:

Tu vuoi la chiusura di AP......
 
difficile, debbono spararsi 400 msg o alcuni mesi di presenza prima di postare, a meno che la moderazione non faccia delle eccezioni.

cmq, "quelli che guardano" son spesso molti di più dei nick evidenti. Prima eravamo una settantina. Ora, spesso, siamo più di 200.
 
Indietro