aumento di capitale

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cyclical

Trader FullTime
Registrato
11/2/04
Messaggi
2.278
Punti reazioni
114
un aumento di capitale che effetti ha (positivi o negativi) sul valore di un'azione?

Grazie per la spiegazione
 
Scritto da trendinrialzo
un aumento di capitale che effetti ha (positivi o negativi) sul valore di un'azione?
Grazie per la spiegazione

Altro discorso tutt'altro che facile....

Dipende:
a) dai motivi per i quali viene fatto l'aumento
b) dalla reazione del mercato

a) tendenzialmente può essere fatto per rendere più solida la società/per finanziare un acquisitione oppure perchè la società non va tanto bene ed ha bisogno di capitali freschi. E' ovvio che il primo caso è più positivo del secondo, anche se come vedremo in....

b) ...la reazione del mercato non è sempre legata al motivo dell'aumento e quindi è difficile dare una regola generale. Dipende dalla storia precedente del titolo, da come è fatto l'aumento, dalle prospettive che si vedono per il futuro e da tanti altri motivi....
Un aumento di norma non viene accolto positivamente, perchè si richiede agli azionisti di mettere mano al portafoglio, ma può anche essere preso positivamente in chiave speculativa o perchè viene a chiarire una situazione in precedenza poco chiara....

In estrema sintesi: non esiste una regola generale.
 
Re: Re: aumento di capitale

Scritto da coppelius
Un aumento di norma non viene accolto positivamente, perchè si richiede agli azionisti di mettere mano al portafoglio

ed in questo caso come funziona?
L'azionista ne riceve comunicazione, si vede scalare qualcosa in automatico dal c/c, o si riduce il valore del portafoglio titoli...?
 
Re: Re: Re: aumento di capitale

Scritto da trendinrialzo
ed in questo caso come funziona?
L'azionista ne riceve comunicazione, si vede scalare qualcosa in automatico dal c/c, o si riduce il valore del portafoglio titoli...?

Mhhh, mi fai passare per professore... :D

Di norma funziona così (ci sono casi più complicati):

1) un giorno indicato l'azione in questione stacca un cosidetto "diritto"; da quel giorno l'azione quota diminuita del valore di quel diritto
2) questo diritto dà diritto di sottoscrivere nuove azioni della stessa azienda secondo un rapporto predefinito ma può anche essere venduto sul mercato (di solito per un periodo di circa un mese dallo stacco del diritto)
3) Qualora tu decida di vendere il diritto ti viene accreditato sul c/c l'importo corrispondente (ovviamente dato che ora l'azione vale meno è un operazione più o meno neutra); in caso contrario puoi aderire all'aumento di capitale e sborsando una somma dipendente dalle condizioni alle quali viene svolto l'aumento di capitale entri in possesso di nuovo azioni
4) queste azioni sono del tutto uguali alle azioni che avevi in precedenza: in pratica ti trovi con più azioni di prima e l'azienda ha nuovi capitali a disposizione

Questo è il minimo indispensabile. Come sempre la cosa è molto più complicata e con più varianti possibili.
 
di questa cosa non ne sapevo nulla, ma ne ricevi comunicazione in qualche modo?
Genericamente parlando, eventualmente come vendere tale diritto?
O viceversa come contribuisci materialmente a finanziare l'aumento?
Ultima domanda: Tale diritto non sovviene necessariamente in concomitanza con lo stacco dei dividendi?
 
1) di questa cosa non ne sapevo nulla, ma ne ricevi comunicazione in qualche modo?

La banca dove hai il deposito titoli dovrebbe comunicarti con lettera o telefonicamente l'avvio dell'operazione, modalità e tempi. Se non lo fa cambia banca. Ovviamente ne ricevi avviso anche sui quotidiani finanziari o sui siti dedicati alla borsa.

2) Genericamente parlando, eventualmente come vendere tale diritto?

Nel periodo stabilito per l'operazione puoi vendere i tuoi diritti alla stregua di una qualsiasi azione... Il corrispettivo ti viene accreditato sul c/c.

3) O viceversa come contribuisci materialmente a finanziare l'aumento?

Dichiari alla tua banca (sempre nel periodo stabilito) che vuoi aderire all'aumento e i mezzi necessari vengono prelevati dal tuo c/c

4) Ultima domanda: Tale diritto non sovviene necessariamente in concomitanza con lo stacco dei dividendi?

No, non necessariamente.
 
grazie per aver fugato ogni mio dubbio e non meno importante, per la pazienza :)
 
Indietro