Aumento o Auto Az.

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

tropicale

Nuovo Utente
Registrato
27/8/12
Messaggi
54
Punti reazioni
2
Ciao a tutti.
Probabilmente sarò nella condizione tra scegliere tra aumento in busta oppure auto aziendale. E naturalmente non so cosa conviene.
Ho fatto due conti e volevo capire se i risultati stanno in piedi.

Con l'auto privata che andrei a sostituire percorro circa 11k all'anno (auto del 2003, quindi non so quanto dura) e più o meno ho calcolato sui 2,5k di spesa tra benzina, assicurazione, bollo e revisione.
L'aumento che si prospetta dovrebbe attestarsi sui 6k lordi e rientra nello scaglione del 43%.
Ho ipotizzato come auto aziendale una Golf, mettendo in conto un fringe benefit di 4k in busta paga.

  • Con l'aumento mi restano 3420€ netti a cui tolgo i 2500€ di auto privata = +900€ netti annui.
  • Con auto aziendale pagherei 1720€ di tasse (il 43% sui 4k di benefit), ma risparmierei 2500€ di auto privata = +780€ annui.

I conti sull'auto aziendale tornano?
Se sì, la differenza non è enorme e andrei sull'auto aziendale (visto che la mia ha ormai venti anni).
Ho letto in giro due osservazioni:
  • l'auto aziendale possono toglierla quando vogliono in quanto benefit, mentre l'aumento no
  • l'aumento incide su tfr, fondo pensione, contributi, ecc.

Che dite?
Grazie!
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.466
Punti reazioni
1.549
Ciao,
purtroppo ora mi sfugge il nome, ma c'è un utente molto esperto di questo tema auto aziendale/auto privata.

E' un po' che non scrive ma ricordo che dava spesso dei buoni consigli conti alla mano.

Se mi viene in mente il nome te lo dico, così magari puoi scrivergli direttamente in privato :)
 

2carte

Nuovo Utente
Registrato
17/6/15
Messaggi
7.029
Punti reazioni
280
Con l'auto aziendale ci vai al lavoro e torni.
Ogni altro percorso e destinazione va fatto con un mezzo tuo, qualunque esso sia.
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.742
Punti reazioni
3.006
Ciao a tutti.
Probabilmente sarò nella condizione tra scegliere tra aumento in busta oppure auto aziendale. E naturalmente non so cosa conviene.
Ho fatto due conti e volevo capire se i risultati stanno in piedi.

Con l'auto privata che andrei a sostituire percorro circa 11k all'anno (auto del 2003, quindi non so quanto dura) e più o meno ho calcolato sui 2,5k di spesa tra benzina, assicurazione, bollo e revisione.
L'aumento che si prospetta dovrebbe attestarsi sui 6k lordi e rientra nello scaglione del 43%.
Ho ipotizzato come auto aziendale una Golf, mettendo in conto un fringe benefit di 4k in busta paga.

  • Con l'aumento mi restano 3420€ netti a cui tolgo i 2500€ di auto privata = +900€ netti annui.
  • Con auto aziendale pagherei 1720€ di tasse (il 43% sui 4k di benefit), ma risparmierei 2500€ di auto privata = +780€ annui.

I conti sull'auto aziendale tornano?
Se sì, la differenza non è enorme e andrei sull'auto aziendale (visto che la mia ha ormai venti anni).
Ho letto in giro due osservazioni:
  • l'auto aziendale possono toglierla quando vogliono in quanto benefit, mentre l'aumento no
  • l'aumento incide su tfr, fondo pensione, contributi, ecc.

Che dite?
Grazie!

Io mi farei dare l'aumento e acquisterei un buon usato economico e via... il guadagno è tutto lì...!!!
 

tropicale

Nuovo Utente
Registrato
27/8/12
Messaggi
54
Punti reazioni
2
Con l'auto aziendale ci vai al lavoro e torni.
Ogni altro percorso e destinazione va fatto con un mezzo tuo, qualunque esso sia.
In realtà sarebbe uso promiscuo, quindi anche per uso privato. Altrimenti non sarebbe benefit.
 

Domia

Nuovo Utente
Registrato
10/2/18
Messaggi
395
Punti reazioni
58
auto aziendale;)
vivi meglio, la spianti da qualche parte ne prendi un'altra.
Ti vengono addosso e la distruggi e se la svanga l'assicurazione, te la rigano, idem...
occhio solo ai balzelli e a chi li paga sia durante che al termine del leasing altrimenti paghi tutto con gli interessi. le compagnie con i graffietti e i km in eccesso fanno x2 sul margine.

Ps:ho auto aziendale da 10 anni, tra cambi lavoro e fine leasing ne avrò passate altrettante:asd:
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.742
Punti reazioni
3.006
E una bella OPEL ASTRA F di 30 anni fa...??? Il sapore della guida autentica alla Mad Max...!!! (y)

 

Dr.Claude

non ho capito
Registrato
7/7/13
Messaggi
7.580
Punti reazioni
302
Ciao,
purtroppo ora mi sfugge il nome, ma c'è un utente molto esperto di questo tema auto aziendale/auto privata.

E' un po' che non scrive ma ricordo che dava spesso dei buoni consigli conti alla mano.

Se mi viene in mente il nome te lo dico, così magari puoi scrivergli direttamente in privato :)
il buon salvodue era il membro, aveva una catena di concessionarie plurimarche :o
possibile che sia salvotre?
attè ti devo segnalare per diffusione notizie fraudolente e depistatorie :o