Austria centennali(2117-2120)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jackis

Bad User
Registrato
20/3/03
Messaggi
4.647
Punti reazioni
829
1675800189984.png

a un ora dal close possiamo dire che non è stato digerito benissimo Poweel
le probabilità di andar a lambire la parte bassa del trading range sulla 2120 è abbastanza alto.
keep calm with your long positions
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
497
Punti reazioni
95
Sono un perfezionista. Mi disturba vedere rosso.

Per me è una sconfitta morale considerato che lo vedevo. Infatti ci ho messo solo il 2% del ptf. Non mi fidavo.
Conviene sperare che arrivi a 70 il prima possibile: ci dà modo di incrementare per bene e poi lasciare lì fermo per almeno 4/5 anni
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
497
Punti reazioni
95
dove lo vedresti arrivare fra 4 o 5 anni?Cioe'...qual'e' il tuo target per uscire
Consapevole di sbagliare ma non ho un target.
siamo a poco più di un terzo dai massimi, pur scendendo non si può rimanere incastrata ti in eterno.
A questi prezzi la cedola è poi del 2,5 netto circa.
Inoltre a breve /medio termine l’inflazione deve normalizzarsi e i tassi scendere di nuovo in quanto nel lungo periodo la attuale situazione è insostenibile.

A quel punto - pur non dando un target - deve salire prepotentemente.
 

Ma Scusi

Nuovo Utente
Registrato
11/4/19
Messaggi
308
Punti reazioni
69
I target dipendono dal tempo che uno è disposto a spendere. Io voglio guadagni veloci. Se uno titolo che rende il 2,5 all'anno mi fa +5 in una settimana lo vendo.
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.527
Punti reazioni
552
I target dipendono dal tempo che uno è disposto a spendere. Io voglio guadagni veloci. Se uno titolo che rende il 2,5 all'anno mi fa +5 in una settimana lo vendo.
Poi lo ricompri poco dopo in discesa dalle montagne russe...e così via si ondeggia bene
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.527
Punti reazioni
552
... ATTENZIONE poi ci sarà la ricostruzione , vi chiedo: secondo voi quanto costa ricostruire in Ucraina dopo il disastro della guerra? Non ho visto stime e non me ne intendo, quindi sparo 70/90 miliardi, almeno per le opere necessarie, tanti o pochi?
Temo che non ricostruiremo...
 

toyotakoala

Nuovo Utente
Registrato
23/8/11
Messaggi
17.741
Punti reazioni
502
Poi lo ricompri poco dopo in discesa dalle montagne russe...e così via si ondeggia bene
io son rimasto incastrato col trading.
Ho comprato un 2120 e ci ho fatto un discreto guadagno con una tradata.Poi l'ho ricomprato ma l'ordine mi e' entrato quando ormai era gia ' salito di 1,5%(stiam parlando di pochi minuti).La mattina seguente volevo uscire totalmente ma il titolo e' crollato del 3,70% in mezz'ora,A quel punto ho cancellato l'ordine e me lo sono tenuto
 

Ma Scusi

Nuovo Utente
Registrato
11/4/19
Messaggi
308
Punti reazioni
69
Ho piazzato ordini di vendita in pari scadenza un mese su austria. Tengo solo Francia. Allons enfant de la patrie...
 

miki 2010

Nuovo Utente
Registrato
11/11/10
Messaggi
1.359
Punti reazioni
53
La mia strategia è compra e tieni per anni . Ora però vedo strani e immotivati avvicinamenti a 41. Sto valutando anche un'entrata al FCE 72 TN O,5% che quota 39 stesso rating.
 

smam79

Nuovo Utente
Registrato
10/12/20
Messaggi
2.173
Punti reazioni
507
La mia strategia è compra e tieni per anni . Ora però vedo strani e immotivati avvicinamenti a 41. Sto valutando anche un'entrata al FCE 72 TN O,5% che quota 39 stesso rating.
Ma se non sbaglio Austria è AA+ mentre Francia AA
 

Ma Scusi

Nuovo Utente
Registrato
11/4/19
Messaggi
308
Punti reazioni
69
Qui intanto si pompa
 

Allegati

  • Screenshot_20230208_111326.jpg
    Screenshot_20230208_111326.jpg
    150,2 KB · Visite: 81

Ma Scusi

Nuovo Utente
Registrato
11/4/19
Messaggi
308
Punti reazioni
69
Ma se non sbaglio Austria è AA+ mentre Francia AA
Considera che la 72 ha una duration 48 inferiore della 120. La prima la puoi lasciare ai tuoi figli, la seconda ai pronipoti. Quindi vedo la Francia favorita x me (almeno ai prezzi attuali).
 

smam79

Nuovo Utente
Registrato
10/12/20
Messaggi
2.173
Punti reazioni
507
Sulla 2120 siamo a -7,80% dai minimi assoluti (39,20), mi sembra che questa rispetto all'altra centenaria (ma anche a tutti gli altri lunghi) sia scesa meno in passato (infatti il suo minimo di ottobre corrisponde anche a quello di giugno)...secondo voi non è probabile che se si continua a scendere si "riallinei" con le altre obbligazioni e vada a fare nuovi minimi più profondi rispetto alle altre che magari arriveranno solo in zona minimi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.