Auto elettrica?? Altro mito da sfatare

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.788
Punti reazioni
3.030
a me le tesla fanno ribrezzo come design...dentro fuori, da qualunque parte le guardo mi viene il sangue agli occhi.

fuori banali e stile jappo anni '90, dentro sembrano gli interni delle auto anni 70, con il tablet al posto dello specchio

piuttosto, tra le marche solo elettriche, le polestar son guardabili

BMW-Garmisch_Recreation_Concept-2019-1600-22.jpg

Ma è la PRINZ ELETTRICA...??? :ROFLMAO:
 

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.788
Punti reazioni
3.030
beh qui in CH si potrebbe fare, il superbollo non esiste ma cmq c'è un meccanismo di tassazione proporzionata alla classe di inquinamento

le vetture elettriche pagano pochissimo... ma tipo 20/30chf anno, gli abbonamenti alle colonnine hanno prezzi invitantie e c'è ne sono parecchie, difatti qui è pieno, tesla a parte c'è un po' di tutto... ovviamente al 80% sono tesla

Nella vita bisogna inquinare per lasciare un segno del proprio passaggio... non siamo solo polvere...!!! (y):sneaky:
 

deltamarco

Non auro,sed ferro
Registrato
8/11/99
Messaggi
45.851
Punti reazioni
878
no quella in foto è una bmw prototipo di 50 anni fa, design simile alle tesla di oggi alla fine.
le polestar sarebbero volvo, quindi china, ma almeno son guardabili.
Se non sbaglio la Volvo è indiana …

Ma vado a memoria, potrei sbagliarmi…
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.317
Punti reazioni
249
una polestar nuova di pacca l'ho visto da vicino (qui in CH ovviamente), posteggia sempre vicino a dove vado a mangiare a pranzo e onestamente non mi ha impressionato minimamente... oltre al design pulito non ha l'effetto wow, e gli interni ricordano a grandi linee quelli della tesla, sono solo + gli elementi di contrasto ma resta di fatto molto lineare e "minimal", insomma lusso ZERO, giuro non mi ha minimamente impressionato...
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.653
Punti reazioni
301
a me le tesla fanno ribrezzo come design...dentro fuori, da qualunque parte le guardo mi viene il sangue agli occhi.

fuori banali e stile jappo anni '90, dentro sembrano gli interni delle auto anni 70, con il tablet al posto dello specchio

piuttosto, tra le marche solo elettriche, le polestar son guardabili
Concordo, le Tesla non sono belle.

Mi son sempre fatto l'idea che dentro abbiano scelto quella soluzione per motivi di costo e di qualità.

Un cruscotto più elaborato costa sicuramente di più e poi necessita di accorgimenti per evitare gli scricchiolii che su una macchina da 50 cucuzze o più nessuno accetta. Visto che loro non hanno l'esperienza ultradecennale degli altri costruttori han cercato di togliere tutto quello che potevano per eliminare il problema alla radice.

Poi secondo me quel tablet distrae un casino.

Fuori c'è una ricerca spasmodica del cx per migliorare le percorrenze, anche a scapito dell'estetica, c'è sempre qualcosa che stona nelle linee.

Auto elettriche belle ce ne sono, poi chiaramente va a gusti.

La Mustang Mach-e per esempio a me piace.

Anche la Avenger della Jeep ha una bella linea.
 
Ultima modifica:

CharlesIngalls

PUPPENTHEATER
Registrato
30/10/01
Messaggi
119.788
Punti reazioni
3.030
Basta con queste elettriche... compratevi una ALFA ROMEO 1750 GT VELOCE...!!! (y)

 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.319
Punti reazioni
1.651
Io suiller lo vedo bene su questa...va che bello l'hyperscreen

screenshot 2023-02-07 20_17_13.png
 

manroma92

Nuovo Utente
Registrato
27/12/21
Messaggi
810
Punti reazioni
117
comunque i listini continuano a salire. Non c'è proprio un limite ormai:ambulanza:
 

mgzr160

Nuovo Utente
Registrato
6/2/06
Messaggi
16.330
Punti reazioni
1.690
comunque i listini continuano a salire. Non c'è proprio un limite ormai:ambulanza:
il limite è il cielo :o




o i posti disponibili nei piazzali, quando nessuno gliele comprerà più :rolleyes:
comunque per i listini in aumento ringraziate le folli normative green e la follia di infarcire di tecnologia le auto (perchè adesso se pure sulla panda non hai la strumentazione digitale non va bene, le care vecchie lancette o le manopole sono fuori moda :wall::mad:) una benzina ICE Euro6 con qualche ADAS e poca tecnologia da phighetti costerebbe meno di 10 anni fa
 

Poche Certezze

Nuovo Utente
Registrato
30/7/21
Messaggi
4.653
Punti reazioni
301
il limite è il cielo :o




o i posti disponibili nei piazzali, quando nessuno gliele comprerà più :rolleyes:
comunque per i listini in aumento ringraziate le folli normative green e la follia di infarcire di tecnologia le auto (perchè adesso se pure sulla panda non hai la strumentazione digitale non va bene, le care vecchie lancette o le manopole sono fuori moda :wall::mad:) una benzina ICE Euro6 con qualche ADAS e poca tecnologia da phighetti costerebbe meno di 10 anni fa
Secondo me in questo momento le normative green incidono poco.

L'euro 6 è ormai in vigore da vari anni; è vero che parliamo anche di ritocchi successivi (6a, 6b, 6c, 6d......), ma lo scalino grosso arriverà eventualmente con le euro 7

Gli aumenti derivano soprattutto dalle materie prime, dalla maggiore tecnologia, tra cui l'ibridizzazione (che però comporta anche un minor consumo di carburante), dalla "suvvizzazione", dalla crescita delle dimensioni, dal fatto che l'auto deve essere trendy.

Altrimenti c'è la Dacia.
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.319
Punti reazioni
1.651
Secondo me in questo momento le normative green incidono poco.

L'euro 6 è ormai in vigore da vari anni; è vero che parliamo anche di ritocchi successivi (6a, 6b, 6c, 6d......), ma lo scalino grosso arriverà eventualmente con le euro 7

Gli aumenti derivano soprattutto dalle materie prime, dalla maggiore tecnologia, tra cui l'ibridizzazione (che però comporta anche un minor consumo di carburante), dalla "suvvizzazione", dalla crescita delle dimensioni, dal fatto che l'auto deve essere trendy.

Altrimenti c'è la Dacia.
Col nuovo logo sembra anche piu bella... :D

screenshot 2023-02-08 13_28_51.png
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.319
Punti reazioni
1.651
Sono già finiti i 150 milioni di incentivi per le auto ibride, benzina e gasolio a basse emissioni.

Mentre sono rimasti quasi intatti i fondi (235 milioni di euro) per le auto ibride plug-in, con emissioni comprese tra 21 e 60 grammi di CO2, e quelli per le auto elettriche con emissioni da 0 a 20 grammi di anidride carbonica (190 milioni).

Ecobonus


screenshot 2023-02-08 16_06_57.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.