Auto elettrica?? Altro mito da sfatare

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.317
Punti reazioni
249
l'altro giorno un po' x scherzo un po' x curiosità feci con un amico questo conto della serva...

una zoe con gli ecoincentivi viene via a circa 23k

una clio con allestimento similare (la zoe è molto accessoriata già dalla versione base) viene via a circa 17k

ci ballano 6k...

fra benza, manutenzione e bollo (oggi s'intende)... 6k si recuperano in circa 5 anni...

fermo restando che un'auto come la zoe nn è pensata x fare 500km tutti i gg

insomma morale della favola non è poi un'idea così malsana...
 

deltamarco

Non auro,sed ferro
Registrato
8/11/99
Messaggi
45.851
Punti reazioni
878
certamente ,pero' non credo sia proprio facile convincere i costruttori (che a loro volta hanno i loro uomini nelle sedi che contano) cioe' Mercedes che ha dichiarato che da ora non sviluppera' piu' motori a combustione non so se sara' disposta a fare in mdo che le sue auto possano essere alimentate con batterie non sue.
Certo investono mld in ricerca e poi le loro auto viaggiano con batterie renault o toyota...:asd:

Che ce vo.....:D
 

Aristo

Nuovo Utente
Registrato
3/11/18
Messaggi
5.917
Punti reazioni
97
l'altro giorno un po' x scherzo un po' x curiosità feci con un amico questo conto della serva...

una zoe con gli ecoincentivi viene via a circa 23k

una clio con allestimento similare (la zoe è molto accessoriata già dalla versione base) viene via a circa 17k

ci ballano 6k...

fra benza, manutenzione e bollo (oggi s'intende)... 6k si recuperano in circa 5 anni...

fermo restando che un'auto come la zoe nn è pensata x fare 500km tutti i gg

insomma morale della favola non è poi un'idea così malsana...

e non hai contato la parte piu' importante; con la macchina a benzina/diiesel alteri il clima, con la macchina elettrica no (o molto poco). I danni a livello globale causati dal cambiamento climatico sono a livello di triliardi di euro, danni che in quota parte, in un modo o nell'altro, pagherai anche tu.
 

Tiger Jaks

Btp Trader
Registrato
1/9/13
Messaggi
29.762
Punti reazioni
522
e non hai contato la parte piu' importante; con la macchina a benzina/diiesel alteri il clima, con la macchina elettrica no (o molto poco). I danni a livello globale causati dal cambiamento climatico sono a livello di triliardi di euro, danni che in quota parte, in un modo o nell'altro, pagherai anche tu.

questo non è esatto, se l'auto elettrica viene alimentata con centrali termiche, la produzione di co2 rimane, diminuisce solo di poco, Non ci inventiamo fandonie.
 

rosc

Chiampa fuori dai @@
Registrato
11/10/08
Messaggi
15.521
Punti reazioni
357
e non hai contato la parte piu' importante; con la macchina a benzina/diiesel alteri il clima, con la macchina elettrica no (o molto poco). I danni a livello globale causati dal cambiamento climatico sono a livello di triliardi di euro, danni che in quota parte, in un modo o nell'altro, pagherai anche tu.

Lo fa la centrale che produce corrente.
 

Tiger Jaks

Btp Trader
Registrato
1/9/13
Messaggi
29.762
Punti reazioni
522
l'altro giorno un po' x scherzo un po' x curiosità feci con un amico questo conto della serva...

una zoe con gli ecoincentivi viene via a circa 23k

una clio con allestimento similare (la zoe è molto accessoriata già dalla versione base) viene via a circa 17k

ci ballano 6k...

fra benza, manutenzione e bollo (oggi s'intende)... 6k si recuperano in circa 5 anni...

fermo restando che un'auto come la zoe nn è pensata x fare 500km tutti i gg

insomma morale della favola non è poi un'idea così malsana...

dopo 5 anni probabilmente devi cambiare le batterie , negli smartphone decadono dopo due/tre anni. E il costo è ancora elevato, ammesso che siano ancora sul mercato, altrimenti devi ricambiare l'auto. Come la metti la metti, è sempre una tecnologia sperimentale.
 

Barry

Слава Україні!
Registrato
17/8/01
Messaggi
40.887
Punti reazioni
2.484
La macchina elettrica che non sia una microcar ha tutti gli elementi giusti per essere un flop che inkiappetterà molta gente.
La modularità delle batterie ovviamente è fattibile ma chi parla di sostituzione delle batterie al distributore forse non ha idea di quante batterie ha un SUV elettrico sotto al pianale :D
Inoltre io viaggio molto e tutti questi nuovi grandi centri di ricarica non li vedo.
Ce ne sono certo , ma si tratta di poche postazioni.
In autostrada se arrivano parecchie auto insieme a caricare che ci fai con poche postazioni? Nel giro di mezzora necessaria per la ricarica sai che coda si forma?

Insomma la vettura elettrica va bene solo nelle grandi città
 

pulviscolo

InterStellar Medium
Registrato
4/9/02
Messaggi
15.991
Punti reazioni
727
La macchina elettrica che non sia una microcar ha tutti gli elementi giusti per essere un flop che inkiappetterà molta gente.
La modularità delle batterie ovviamente è fattibile ma chi parla di sostituzione delle batterie al distributore forse non ha idea di quante batterie ha un SUV elettrico sotto al pianale :D
Inoltre io viaggio molto e tutti questi nuovi grandi centri di ricarica non li vedo.
Ce ne sono certo , ma si tratta di poche postazioni.
In autostrada se arrivano parecchie auto insieme a caricare che ci fai con poche postazioni? Nel giro di mezzora necessaria per la ricarica sai che coda si forma?

Insomma la vettura elettrica va bene solo nelle grandi città

per me hai molte ragioni, la rivoluzione elettrica ci sarà ma sulla micro mobilità o micro vettori. in città non ha tanto senso usare 5 tonnellate di ferro, quando un monopattino elettrico di 15 kg o equivalente ti trasporta per 30 km\ora con autonomie interessanti e ricarica nel circuito elettrico normale...

chiaro bisogna cambiare il paradigma della circolazione e chiudere tutti i centri alle auto, perchè le 2 cose non possono convivere pena morti e feriti
 

phantastic

Nuovo Utente
Registrato
24/9/14
Messaggi
771
Punti reazioni
30
per me hai molte ragioni, la rivoluzione elettrica ci sarà ma sulla micro mobilità o micro vettori. in città non ha tanto senso usare 5 tonnellate di ferro, quando un monopattino elettrico di 15 kg o equivalente ti trasporta per 30 km\ora con autonomie interessanti e ricarica nel circuito elettrico normale...

chiaro bisogna cambiare il paradigma della circolazione e chiudere tutti i centri alle auto, perchè le 2 cose non possono convivere pena morti e feriti

certo che trasportare moglie e figlio con passeggino annesso sul monopattino diventa parecchio interessante :o
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.317
Punti reazioni
249
dopo 5 anni probabilmente devi cambiare le batterie

ni... mi sono informato a riguardo nn avendo elementi oggettivi... ad es la toyota le garantisce 8 anni e le ritira in maniera "intelligente" ovvero le ricicla al 90%

idem hyunday/kia... sono garantite 8 anni... anche tesla mi pare...

se fai 20k / anno in 8 anni sono 160k... mica pochi
 

rosc

Chiampa fuori dai @@
Registrato
11/10/08
Messaggi
15.521
Punti reazioni
357
per me hai molte ragioni, la rivoluzione elettrica ci sarà ma sulla micro mobilità o micro vettori. in città non ha tanto senso usare 5 tonnellate di ferro, quando un monopattino elettrico di 15 kg o equivalente ti trasporta per 30 km\ora con autonomie interessanti e ricarica nel circuito elettrico normale...

chiaro bisogna cambiare il paradigma della circolazione e chiudere tutti i centri alle auto, perchè le 2 cose non possono convivere pena morti e feriti

Questo non è detto, comunque ho provato una bici con pedalata assistita ne sono rimasto estasiato, altro che monopattino, se sai dove posarla e sei sicuro che non la rubano è eccezionale.
 

pulviscolo

InterStellar Medium
Registrato
4/9/02
Messaggi
15.991
Punti reazioni
727
certo che trasportare moglie e figlio con passeggino annesso sul monopattino diventa parecchio interessante :o

non sto parlando di utilizzo esclusivo, ma va da se che nel 80% del tragitto casa\lavoro si viaggia da soli, certo ci devono essere le condizioni ma nelle grandi città l'impatto è alto
 

Barry

Слава Україні!
Registrato
17/8/01
Messaggi
40.887
Punti reazioni
2.484
Questo non è detto, comunque ho provato una bici con pedalata assistita ne sono rimasto estasiato, altro che monopattino, se sai dove posarla e sei sicuro che non la rubano è eccezionale.

Comprata 5 anni fa già. In riviera si sfrutta molto bene e quasi tutto l'anno.
 

pulviscolo

InterStellar Medium
Registrato
4/9/02
Messaggi
15.991
Punti reazioni
727
Questo non è detto, comunque ho provato una bici con pedalata assistita ne sono rimasto estasiato, altro che monopattino, se sai dove posarla e sei sicuro che non la rubano è eccezionale.

sì chiaro, sono convinto che siamo agli albori della micro mobilità elettrica bici anch'io preferisco, ma combinazione auto\monopattino è interessante così come la stanno pensando i grandi produttori coreani. Bisogna vedere come si sviluppa il movimento.
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.319
Punti reazioni
1.651
l'altro giorno un po' x scherzo un po' x curiosità feci con un amico questo conto della serva...

una zoe con gli ecoincentivi viene via a circa 23k

una clio con allestimento similare (la zoe è molto accessoriata già dalla versione base) viene via a circa 17k

ci ballano 6k...

fra benza, manutenzione e bollo (oggi s'intende)... 6k si recuperano in circa 5 anni...

fermo restando che un'auto come la zoe nn è pensata x fare 500km tutti i gg

insomma morale della favola non è poi un'idea così malsana...

Se poi in alcune regioni una segmento c elettrica la paghi 15K euro ti tocca rifare i calcoli...

15000 euro per un auto elettrica nuova segmento c...la prendereste?
 

rosc

Chiampa fuori dai @@
Registrato
11/10/08
Messaggi
15.521
Punti reazioni
357
Comprata 5 anni fa già. In riviera si sfrutta molto bene e quasi tutto l'anno.

sì chiaro, sono convinto che siamo agli albori della micro mobilità elettrica bici anch'io preferisco, ma combinazione auto\monopattino è interessante così come la stanno pensando i grandi produttori coreani. Bisogna vedere come si sviluppa il movimento.

Una figata, e come andava.
 

Barry

Слава Україні!
Registrato
17/8/01
Messaggi
40.887
Punti reazioni
2.484
Una figata, e come andava.

Come ti dicevo in Riviera ligure la usi tutto l'anno a parte quando piove o c'è vento forte.
Mia moglie è sempre stata entusiasta e ci andava regolarmente a lavorare 5+5 chilometri al giorno.
Autonomia 40 - 45 chilometri per lei che è 52 chili (ma tieni conto che ora saranno molto migliorate) , quando serve in ricarica la notte ed al mattino è pronta.
Naturalmente se sei un over 85 chili le prestazioni calano di brutto.
 

Gigirock1

Mercoledì Addams
Registrato
27/5/05
Messaggi
59.276
Punti reazioni
1.795
Come ti dicevo in Riviera ligure la usi tutto l'anno a parte quando piove o c'è vento forte.
Mia moglie è sempre stata entusiasta e ci andava regolarmente a lavorare 5+5 chilometri al giorno.
Autonomia 40 - 45 chilometri per lei che è 52 chili (ma tieni conto che ora saranno molto migliorate) , quando serve in ricarica la notte ed al mattino è pronta.
Naturalmente se sei un over 85 chili le prestazioni calano di brutto.

aspettate a parlare entusiasticamente sospetto che presto gli metteranno la targa e saranno soggette a revisione.
 

Barry

Слава Україні!
Registrato
17/8/01
Messaggi
40.887
Punti reazioni
2.484
aspettate a parlare entusiasticamente sospetto che presto gli metteranno la targa e saranno soggette a revisione.

Anche io ho questo timore , e pure assicurazione obbligatoria ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.