CharlesIngalls
PUPPENTHEATER
- Registrato
- 30/10/01
- Messaggi
- 119.774
- Punti reazioni
- 3.023
Motori benzina 6 cilindri tutta la vita...!!! 
ragazzi ,forse non mi sono spiegato bene , le batt. delle ebike per quello che costano durano niente. immagino che i pacchi montati sulle auto siano piu' protetti e dispongano di software piu' conservativi ,ma l'utente comune dopo 5/6 anni d'uso puo' tranquillamente doversi sobbarcare una spesa pari al motore di una turboD ,che pero' dopo 5/6 anni di uso normale e' appena rodato![]()
Quando la moglie gli fa prendere la porsche la deve vendere per forza...🙂Io aspetto sempre che mi regali la tua Z4...![]()
A ecco ora è piu chiaro...ragazzi ,forse non mi sono spiegato bene , le batt. delle ebike per quello che costano durano niente. immagino che i pacchi montati sulle auto siano piu' protetti e dispongano di software piu' conservativi ,ma l'utente comune dopo 5/6 anni d'uso puo' tranquillamente doversi sobbarcare una spesa pari al motore di una turboD ,che pero' dopo 5/6 anni di uso normale e' appena rodato![]()
non e' piu' nella mia disponibilita'😩 (figlio)Io aspetto sempre che mi regali la tua Z4...![]()
Finalmente un post decente sull' argomento.Il sunto dell'articolo è che attualmente il mercato delle auto elettriche sta in piedi solo grazie alle sovvenzioni statali.
Ok, ci sta.
Siamo in una fase iniziale e senza incentivi un prodotto costoso non decolla. L'esempio sono gli impianti fotovoltaici: un 3KW 10 anni fa costava 20.000€. Oggi si può installare a 5.000,00€. Merito degli incentivi (non solo italiani), che hanno permesso all'industria del FV di produrre e portare innovazione nel prodotto che ha determinato un calo dei costi.
La stessa cosa accadrà per i veicoli elettrici: i costi del prodotto si abbasseranno fino a rappresentare una alternativa per gli acquirenti tra motore a scoppio ed elettrico.
Ma il mercato non diventerà MAI totalmente elettrico, neppure tra cento anni: il gasolio e la benzina continueranno ad esistere e avranno comunque la fetta più grande del mercato. Questo perchè l'infrastruttura elettrica per la ricarica di tutto il parco auto del mondo semplicemente non può essere costruita, non con le tecnologie disponibile oggi.
Solo 6? BavboneMotori benzina 6 cilindri tutta la vita...!!!![]()
Molto di più.ragazzi ,forse non mi sono spiegato bene , le batt. delle ebike per quello che costano durano niente. immagino che i pacchi montati sulle auto siano piu' protetti e dispongano di software piu' conservativi ,ma l'utente comune dopo 5/6 anni d'uso puo' tranquillamente doversi sobbarcare una spesa pari al motore di una turboD ,che pero' dopo 5/6 anni di uso normale e' appena rodato![]()
certo ,intendevo nuovo , e cq un motore di riciclo che non fosse troppo sfruttato , cambiando pochi componenti ha di nuovo tutta la sua vita davanti come fosse appena nato mentre le batterie hanno un n° di ricariche (aumentando il quale diminuisce il "rendimento" della stessa) ,quindi comprato usato arrivera' al suo fine vita previsto . anche l'ipotesi di ricellare la vedo un po' rischiosa ,lo posso fare per una batt. da bici di origine cinese ma su batterie da 10k avrei qualche ritrosia ,Molto di più.
Un motore turbodiesel lo monti con 4/5000€, anche molto meno se lo prendi usato da qualche auto incidentata.
Un pacco batterie credo che costi dagli 8/10k in su e difficilmente lo trovi usato, oggi come oggi (forse in futuro se si diffondono di più si)
La Yaris ibrida come consumi dichiarati ha 23-26 km/l che è un risultato verificato da molti possessori e riviste come reale, anzi, si può fare anche meglio. Quindi direi è abbastanza meglio di 20 km/l.Non sono consumi strani, sono i consumi di un'auto che ha un ottimo recupero di energia in città, poi appena la velocità si alza conta anche la resistenza dell'aria e la Qashqai ha una bella superficie frontale.
Chiaramente non si possono paragonare i consumi di un'auto da 1700 chili con quelli di una Celerio che di chili ne pesava 800, poi 30 km/l mi sa che fossero quelli dichiarati, quando tra il dichiarato ed il reale c'era un abisso, mentre ora con le nuove regole c'è meno differenza.
La Yaris, come consumo medio reale, sta un po' sopra ai 20 km/l, fa meglio, ma non molto meglio, però pesa anche 500 kg. in meno.
mi sta frullando sotto il casco una ideuzzaAnche 8...!!!![]()
Un filo tamarra ma se hai 25 anni va benissimo...
Parli come se in un' auto ci fosse solo il motore, oppure il motore fosse la fonte di tutti i guai...ma non è affatto cosi!certo ,intendevo nuovo , e cq un motore di riciclo che non fosse troppo sfruttato , cambiando pochi componenti ha di nuovo tutta la sua vita davanti come fosse appena nato mentre le batterie hanno un n° di ricariche (aumentando il quale diminuisce il "rendimento" della stessa) ,quindi comprato usato arrivera' al suo fine vita previsto . anche l'ipotesi di ricellare la vedo un po' rischiosa ,lo posso fare per una batt. da bici di origine cinese ma su batterie da 10k avrei qualche ritrosia ,
va bene anche se ne ho 68 ,l'importante che e lo ricordi o che metta un mattone sotto l'acceleratore 😅Un filo tamarra ma se hai 25 anni va benissimo...![]()
per carita' ,e dovrebbero essercene di piu' in un auto tradizionale che in una "moderna" full elettric ,ma per esempio sospensioni e freni della full ,a parita' di ingombri esterni della vettura sono sicuramente piu' dimensionati e costosi per dire ,alternatori servomeccanismi vari non e' che nella full non esistono magari con altre funzioni . in ogni caso personalmente non vorrei portare l'ansia da fine energia dalla bike alla macchina ,anche perche' la bike e' uno svago ben mirato in funzione anche della mia energia ,viaggiare in auto dovendo tenere conto sempre dell'autonomia e pianificare un viaggio to-venezia con minimo una fermata ,anche no.Parli come se in un' auto ci fosse solo il motore, oppure il motore fosse la fonte di tutti i guai...ma non è affatto cosi!
Vi siete dimenticati dei problemi al cambio, soprattutto se automatico?
Oppure delle centraline dei vari dispositivi presenti sull'auto?
Per non parlare di dischi freno, sospensioni, motorini avviamento, alternatori...ecc...possiamo stare qui fino a domani ad elencare.