raga
Unico 10
- Registrato
- 29/10/99
- Messaggi
- 6.098
- Punti reazioni
- 383
MILANO, 6 novembre (Reuters) - Autogrill <AGL.MI>, controllata di Edizione Holding, archivia il terzo trimestre dell'anno con un risultato ante imposte in calo del 14,5% a 57,3 milioni di euro.
Lo rende noto la società attiva nella ristorazione per le persone "in movimento" con un comunicato in cui si precisa che escluse le componenti straordinarie il risultato registra un incremento del 10,4% (14,1% a cambi costanti) a 73,1 milioni di euro.
Sui risultati del periodo compreso fra giugno e settembre influisce il deprezzamento del dollaro. Il fatturato, che a cambi costanti crescerebbe del 3,5% rispetto al corrispondente periodo del 2002, subisce in realtà una flessione dell'1,4% a 900,8 milioni di euro.
Il mol resta in ogni caso in crescita a 152,8 milioni di euro, "grazie agli interventi sulla produttività e sui costi fissi attuati nei principali mercati di riferimento", spiega Autogrill nella nota.
L'azienda, sulla base del trend di crescita delle vendite nel periodo successivo all'archiviazione del trimestre, prevede di chiudere l'anno in corso con un giro d'affari maggiore del 1,5% a cambi correnti. /PIA
fonte: borsaitalia.it
Lo rende noto la società attiva nella ristorazione per le persone "in movimento" con un comunicato in cui si precisa che escluse le componenti straordinarie il risultato registra un incremento del 10,4% (14,1% a cambi costanti) a 73,1 milioni di euro.
Sui risultati del periodo compreso fra giugno e settembre influisce il deprezzamento del dollaro. Il fatturato, che a cambi costanti crescerebbe del 3,5% rispetto al corrispondente periodo del 2002, subisce in realtà una flessione dell'1,4% a 900,8 milioni di euro.
Il mol resta in ogni caso in crescita a 152,8 milioni di euro, "grazie agli interventi sulla produttività e sui costi fissi attuati nei principali mercati di riferimento", spiega Autogrill nella nota.
L'azienda, sulla base del trend di crescita delle vendite nel periodo successivo all'archiviazione del trimestre, prevede di chiudere l'anno in corso con un giro d'affari maggiore del 1,5% a cambi correnti. /PIA
fonte: borsaitalia.it