mander
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/2/15
- Messaggi
- 21.359
- Punti reazioni
- 507
Che cosa sono i Lep? Perché gli accordi durano solo 10 anni? «La guida» all’Autonomia Grafico

I Livelli essenziali delle prestazioni (Lep)
Uno dei nodi centrali del ddl riguarda i cosiddetti «Livelli essenziali delle prestazioni», cioè gli standard minimi dei servizi che devono essere garantiti in tutte le Regioni. «Ai fini dell’attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale (di seguito, LEP) e i relativi costi e fabbisogni standard sono determinati con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri». «Qualora, successivamente alla data di entrata in vigore della legge di approvazione dell’intesa, in materie oggetto della medesima, i LEP, con il relativo finanziamento, siano modificati o ne siano determinati ulteriori, la Regione interessata è tenuta all’osservanza di tali livelli essenziali subordinatamente alla corrispondente revisione delle risorse relative ai suddetti LEP».
Ultima modifica: