Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Dai non lamentarti del brodo grasso... ce ne fossero delle AUTME 100% cashnoooooo 26per cento😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭
devi rettificare quei dati, il titolo a staccato 32 euro di dividendo in dicembre, vado a memoria il titolo a bilancio dovrebbe valere 14/15 eu prevalentemente cashScusate chiedo da neofita: dopo l'operazione straordinaria, il titolo a questi prezzi è come se valesse ancora sopra i 30 euro o vale effettivamente 13?
Perchè se vedo il grafico su investing mi dà il grafico col super gap sopra i 30 mentre se vedo prorealtime mi dà un'altra cosa, come se fosse a nuova vita cancellando le quotazioni sopra i 30, con un grafico che parte dai 6-7 euro (prezzo dopo div. straord.) e che ora la vede a 13.......
Non so se mi sono spiegato.... anche perchè se valesse il primo caso, staremmo parlando di un titolo che dovrebbe valere 30 euro e che ora ne vale 13?? Mi sembra fin troppo ghiotta come occasione e quando sembra troppo bello per essere vero, spesso c'è sotto la magagna![]()
Ah ok, perfetto ti ringraziodevi rettificare quei dati, il titolo a staccato 32 euro di dividendo in dicembre, vado a memoria il titolo a bilancio dovrebbe valere 14/15 eu prevalentemente cash
Si però sono già inseriti nel bilancio, il nav è quello"In relazione all’intervenuto subentro, Autostrade Meridionali ha incassato il 31 marzo 2022, a titolo di acconto del Valore del Capitale Investito Netto Regolatorio dei cespiti devolvibili, l’importo di Euro 410 milioni oltre IVA. Residua da incassare, il restante importo pari ad Euro 32,9 milioni dovuto alla Società per tutto il periodo di ultrattività della Convenzione Unica..."
Devono ancora avere 32,9 mln di euro?