Aviva Easyway ed 2020 tar VA4

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Matiedo

Nuovo Utente
Registrato
3/1/20
Messaggi
16
Punti reazioni
0
Domanda

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum ma è già da parecchio che lo sto seguendo e devo farvi i complimenti di come trattate gli argomenti.

Dato che ci sono vi chiedo un parere... sulla base della nuova versione di aviva è ancora oggi la migliore nel ramo delle assicurazioni con gestione separata? o vista la postilla del rendimento negativo conviene optare per altro come sicuramente protetto?

Rimango in attesa e ringrazio
 

marco1081

Nuovo Utente
Registrato
24/4/08
Messaggi
938
Punti reazioni
14
Ragazzi riprendo questa discussione....quindi scongliate l' investimento in questa 2020 aggiornata?
 

marco1081

Nuovo Utente
Registrato
24/4/08
Messaggi
938
Punti reazioni
14
Ragazzi riprendo questa discussione....quindi sconsigliate l' investimento in questa 2020 aggiornata?
 

marco1081

Nuovo Utente
Registrato
24/4/08
Messaggi
938
Punti reazioni
14
Al di là delle condizioni economiche e di tecnicismi vari, la 2016 è più "tranquilla".
Con la seconda un investitore disattento e/o pigro potrebbe incorrere in perdite.


Ciao, mi soffermo su quello che hai detto. Cosa intendi che per un investitore pigro o disattento potrebbe incorrere in perdite? Grazie
 

tantoquanto

Nuovo Utente
Registrato
18/6/03
Messaggi
8.656
Punti reazioni
521
Ciao, mi soffermo su quello che hai detto. Cosa intendi che per un investitore pigro o disattento potrebbe incorrere in perdite? Grazie

Semplicemente che, non essendo completamente a capitale garantito, va monitorata ed eventualmente riscattata.
Magari c'è gente che ci mette i soldi e poi si dimentica di averlo fatto e non legge nemmeno i rendiconti annuali...
 

marco1081

Nuovo Utente
Registrato
24/4/08
Messaggi
938
Punti reazioni
14
Buongiorno volevo un vostro parere sulla Gestione Separata LIFIN Aviva 2020. Non trovate che non sia proprio un rischio 1 ?

aviva.png
 

rattlesnake_66

Nuovo Utente
Registrato
19/1/10
Messaggi
138
Punti reazioni
7
Rendiconto LIFIN

Questo l'ultimo rendiconto semestrale della gestione LIFIN:
Cattura.PNG

direi che la composizione si configura come una tipica gestione separata con maggioranza di obbligazioni/titoli di stato...
non vedo nulla di diverso da altre gs simili.
 

marco1081

Nuovo Utente
Registrato
24/4/08
Messaggi
938
Punti reazioni
14
Non essendo particolarmente grande come assicurazione e ritenete che abbia un buon livello di solvibilità? Ecco cosa riporta il sito della società

"L’indice di solvibilità dell’Impresa di Assicurazione calcolato in funzione del requisito di capitale basato sullo specifico profilo di rischio dell’Impresa stessa è pari al 152%. L’indice di solvibilità calcolato sul requisito minimo patrimoniale richiesto è pari al 291%."
 

Giga45

Nuovo Utente
Registrato
8/1/18
Messaggi
1.500
Punti reazioni
156
Leggendo il prospetto, se non ho capito male, il capitale è comunque garantito se si riscatta al termine del quinto anno o multipli di 5. Corretto?
Valutandola come alternativa alla Sicuramente Protetto ho concluso che la gestione separata LIFIN ha, storicamente, un rendimento di 0,5 punti in più e me la fa preferire anche se c'è un "vincolo" di 3 anni per riscattare senza penali. Pareri a riguardo?

Ultima cosa: per l'apertura devo contattare un'agenzia della mia zona che tratta Aviva o ci sono altre modalità (online per esempio) per la stipula del contratto?

Grazie a quanti risponderanno.
 
Ultima modifica:

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.371
Punti reazioni
510
Leggendo il prospetto, se non ho capito male, il capitale è comunque garantito se si riscatta al termine del quinto anno o multipli di 5. Corretto?
Valutandola come alternativa alla Sicuramente Protetto ho concluso che la gestione serata LIFIN ha, storicamente, un rendimento di 0,5 punti in più e me la fa preferire anche se c'è un "vincolo" di 3 anni per riscattare senza penali. Pareri a riguardo?

Ultima cosa: per l'apertura devo contattare un'agenzia della mia zona che tratta Aviva o ci sono altre modalità (online per esempio) per la stipula del contratto?

Grazie a quanti risponderanno.

Condivido.Puoi chiamare la sede,per individuare il punto vendita.
 

Giga45

Nuovo Utente
Registrato
8/1/18
Messaggi
1.500
Punti reazioni
156
Condivido.Puoi chiamare la sede,per individuare il punto vendita.

Ok, grazie per l'intervento. Visto che leggo spesso tuoi interventi e sei preparato in materia, ti chiedo se sul mercato attuale delle polizze c'è qualche altra alternativa appetibile alle due citate. Grazie.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.371
Punti reazioni
510
Ok, grazie per l'intervento. Visto che leggo spesso tuoi interventi e sei preparato in materia, ti chiedo se sul mercato attuale delle polizze c'è qualche altra alternativa appetibile alle due citate. Grazie.

Per importi medio bassi,no
 

Gianpiero83

Nuovo Utente
Registrato
2/11/19
Messaggi
47
Punti reazioni
3
Ciao ragazzi, mi accodo alla discussione.
Concordo con Mander, da quel che ho letto facendo vari raffronti Easyway sembra essere al momento la più conveniente e Lifin vanta un ottimo storico rendimenti, direi con una certa costanza annuale.
Curiosità, ma a livello di dimensione di società, in una ipotetica classifica delle assicurazioni in Italia, Aviva in che posizione potremmo collocarla? Cioè... intendo dire secondo voi che la sapete un pezzo più lunga di me...
 

ciubek

Nuovo Utente
Registrato
1/3/11
Messaggi
439
Punti reazioni
10
Leggendo il prospetto, se non ho capito male, il capitale è comunque garantito se si riscatta al termine del quinto anno o multipli di 5. Corretto?
Valutandola come alternativa alla Sicuramente Protetto ho concluso che la gestione separata LIFIN ha, storicamente, un rendimento di 0,5 punti in più e me la fa preferire anche se c'è un "vincolo" di 3 anni per riscattare senza penali. Pareri a riguardo?

Ultima cosa: per l'apertura devo contattare un'agenzia della mia zona che tratta Aviva o ci sono altre modalità (online per esempio) per la stipula del contratto?

Grazie a quanti risponderanno.

Io non ho ancora studiato sicuramente protetto 2020, ma mi pare di capire non si discosta molto dalle regole e commissioni precedenti. La modifica importante riguarda il tasso comunicato alla fine dell'annualità e non prima.
Mi ricordo di avere verificato i rendimenti, trovando gefin (lifin non so) più vantaggiosa, ma questo vantaggio viene mangiato dal caricamento

Incollo un confronto anche se anacronistico (vs generali 2018)

Vedi l'allegato 2667145